• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Diritto [2]
Industria alimentare e per la ristorazione [2]
Industria [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Diritto amministrativo [1]
Ingegneria [1]
Biotecnologie [1]
Industria alimentare [1]
Colture e produzioni [1]
Diritto comunitario e diritto internazionale [1]

EFSA

Lessico del XXI Secolo (2012)

EFSA – Sigla di European food safety authority, agenzia europea indipendente istituita ufficialmente nel gennaio 2002, con sede a Parma, a seguito di una serie di allarmi alimentari verificatisi alla [...] alla catena alimentare, nonché comunicazioni sull’argomento. L’EFSA è finanziata dal bilancio dell'Unione Europea, ma piante e della salute dei vegetali. Nell’ambito delle proprie competenze, l'EFSA valuta anche la sicurezza rispetto all’ambiente. ... Leggi Tutto
TAGS: CATENA ALIMENTARE – UNIONE EUROPEA – PARMA

European food safety authority

Lessico del XXI Secolo (2012)

European food safety authority <iuërëpìën fùud sèifti ootħòriti>: v. EFSA. ... Leggi Tutto

aspartame

Dizionario di Medicina (2010)

aspartame Composto chimico artificiale, estere metilico della l-aspartil-l-fenilalanina. Per il notevole potere dolcificante (circa 200 volte più del saccarosio) viene utilizzato come dolcificante non [...] Paesi (per bevande, in pasticceria, ecc.). Il dosaggio giornaliero accettabile di a. è stato fissato in 40 mg/kg dalla EFSA, European Food Safety Authority. A causa del suo contenuto in fenilalanina, l’a. non può essere assunto da individui affetti ... Leggi Tutto
TAGS: COMPOSTO CHIMICO – FENILALANINA – SACCAROSIO – EFSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aspartame (1)
Mostra Tutti

Sicurezza alimentare

Diritto on line (2014)

Dario Bevilacqua Abstract La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] fasi secondo un modello comune che coinvolge autorità europee, l’EFSA, cui competono le fasi di valutazione e comunicazione del rischio, per legittimare un tale accentramento di poteri, l’EFSA è stata concepita in modo da assicurare neutralità, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI. Paola Vinesi – Diffusione nel mondo delle PGM. Convenienti o no? Effetti sull’ambiente. Conclusioni. Bibliografia. Webgrafia Con le metodiche di manipolazione del [...] alimenti, ha rilasciato un parere favorevole. L’EFSA, infatti, ha il compito di effettuare una valutazione di salvaguardia, invocata quando, nonostante il parere favorevole dell’EFSA, si identificava nella pianta un nuovo pericolo, non valutato ... Leggi Tutto
TAGS: PARLAMENTO EUROPEO – CATENA ALIMENTARE – FARFALLA MONARCA – COMUNITÀ EUROPEA – COMUNITÀ EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI (6)
Mostra Tutti

glifosato

NEOLOGISMI (2018)

glifosato s. m. Prodotto chimico usato come erbicida, divenuto di libera produzione nel 2001, dal 2015 dichiarato dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’Oms potenziale cancerogeno [...] è al centro di una diatriba tra l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e il Centro di ricerca sul cancro (lare) dell’Oms. Per l’Efsa, infatti, la cancerogenicità del glifosato non è verificata dal punto di vista scientifico; al ... Leggi Tutto
TAGS: ADOLFO PÉREZ ESQUIVEL – ERBICIDA – CANCRO – EFSA – SOIA

pacchetto igiene

Lessico del XXI Secolo (2013)

pacchetto igiene pacchétto igiène locuz. sost. m. ‒ Insieme di norme per la sicurezza alimentare, l’igiene e i controlli che riunisce i regolamenti (CE) n. 852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari, [...] che stabilisce le procedure relative alla sicurezza degli alimenti e istituisce l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA, European food safety authority); regolamento (CE) n. 882/2004 finalizzato a riorganizzare i controlli ufficiali dei ... Leggi Tutto

Larn

NEOLOGISMI (2018)

Larn s. m. pl. Acronimo di Livelli di assunzione di riferimento di nutrienti. • Non esiste un consumo di alcol accettabile? «Per i ragazzi la risposta è no ‒ dice l’esperto ‒. Per gli adulti i nuovi [...] più di grassi saturi di quanto indicato dalle tabelle Larn (i livelli di assunzione di nutrienti ed energia, ndr) e dall’Efsa e che buona parte dell’eccesso (il 41% della quantità massima) è dovuto al consumo di olio di palma aggiunto negli alimenti ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – CORRIERE DELLA SERA – COLESTEROLO – VEGANESIMO – DIABETE

Agenzie europee [dir. UE]

Diritto on line (2019)

Dario Bevilacqua Abstract Le agenzie dell’Unione europea sono organismi dotati di personalità giuridica e di autonomia amministrativa e finanziaria. Sono molto diffuse in numerosi settori, ne esistono [...] , istruttorie e di assistenza tecnica (Agenzia europea per i medicinali – EMA; Autorità europea per la sicurezza alimentare – EFSA; Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera – Frontex), agenzie con poteri regolatori diretti e a efficacia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Il cavallo nelle lasagne

Il Libro dell'Anno 2013

Anna Meldolesi Il cavallo nelle lasagne La frode alimentare che ha visto la commercializzazione di carne equina in alimenti che la proponevano come bovina, pone in ambito UE il problema dell’efficienza [...] appena lo 0,51% delle carcasse equine contiene tracce della sostanza proibita. L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e l’Agenzia europea del farmaco (EMA) dichiarano che non c’è ragione di preoccuparsi: la probabilità che la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA ALIMENTARE – INDUSTRIA ALIMENTARE E PER LA RISTORAZIONE
TAGS: AUTORITÀ EUROPEA PER LA SICUREZZA ALIMENTARE – ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – COMMISSIONE EUROPEA – PARLAMENTO EUROPEO – OPINIONE PUBBLICA
1 2
Vocabolario
Efsa
Efsa s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European food safety authority, Autorità europea per la sicurezza alimentare, con sede a Parma. ◆ La sede di Parma dell’European Food Authority (Efsa) potrà disporre di un budget annuo di 40 milioni di euro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali