• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Arti visive [7]
Biografie [5]
Archeologia [6]
Diritto [2]
Geografia [2]
Italia [2]
Europa [2]
Cinema [1]
Geografia storica [1]
Testi religiosi e personaggi [1]

DORGALI

Enciclopedia Italiana (1932)

Villaggio della Sardegna, in provincia di Nuoro, con 5388 ab., posto all'altitudine di m. 387 sulle pendici occidentali del M. Bardia, che lo separa dal Mare Tirreno e dal piccolo porto di Cala Gonone. Nel territorio comunale (kmq. 224,81 e 5432 ab.) sono molti avanzi preistorici: nuraghi, domus de gianas, i resti d'un villaggio nuragico intorno al nuraghe Alvu, e d'un altro sulla sommità di M. Tiscali. ... Leggi Tutto
TAGS: MARE TIRRENO – SARDEGNA – NURAGHI

Fancèllo, Salvatore

Enciclopedia on line

Scultore italiano (Dorgali, Nuoro, 1916 - fronte albanese 1941). Allievo dell'Istituto per le industrie artistiche a Monza, si segnalò giovanissimo per l'estro fantastico e la qualità dei suoi disegni [...] e ceramiche, rappresentanti per lo più animali. Eseguì la parete di ceramica della mensa della nuova Bocconi (1940) a Milano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DORGALI – MONZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fancèllo, Salvatore (1)
Mostra Tutti

Mereu, Salvatore

Enciclopedia on line

Regista cinematografico italiano (n. Dorgali, Nuoro, 1965). Laureatosi al DAMS di Bologna e diplomatosi in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, negli anni Novanta ha realizzato i cortometraggi [...] Notte rumena (1996), Prima della fucilazione (1997) e Miguel (1998). Già in questi primi lavori M. ha affrontato la condizione degli isolani, in un contesto a metà strada tra il contadino e l’urbano: lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – DAVID DI DONATELLO – DORGALI – BOLOGNA – ROMA

Baronie

Enciclopedia on line

Baronie Regioni storiche e geografiche della Sardegna, in provincia di Nuoro, lungo la costa tirrenica, dal Golfo di Orosei fin quasi al Golfo di Olbia. La B. di Posada comprende i comuni di Lodè, Posada, Siniscola, [...] Torpè (447 km2); la B. di Orosei quelli di Dorgali, Irgoli, Orosei (390 km2). La parte interna e la meridionale sono ricoperte da bosco, il resto da campi incolti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA STORICA – ITALIA
TAGS: SINISCOLA – SARDEGNA – DORGALI – POSADA – TORPÈ

OROSEI

Enciclopedia Italiana (1935)

OROSEI (A. T., 29 bis) Raimondo Bacchisio MOTZO Villaggio a circa 4 km. dalla spiaggia dell'omonimo golfo, ch'è una falcatura caratteristica della costa orientale della Sardegna. Ha un mediocre ancoraggio [...] nell'uso, che abbraccia anche i territorî di Galtellì, Irgoli, Loculi e Onifai e a cui si aggregano Posada e Dorgali sebbene essi costituissero baronie diverse. Vi sono resti di un castello medievale che dai giudici di Gallura e dai Pisani passò ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OROSEI (1)
Mostra Tutti

SARDEGNA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268) Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] , diventato il quarto comune per popolazione, ma anche per lo sviluppo di vari centri minori della costa orientale, da Dorgali a Orosei, Tortolì, Siniscola. La presenza in questa costa delle attrattive naturali più importanti della S. non potrà che ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO CENTRALE DEL RESTAURO – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRODOTTO INTERNO LORDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SARDEGNA (12)
Mostra Tutti

PINTORI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PINTORI, Giovanni Roberto Cassanelli PINTORI, Giovanni. – Nacque, penultimo di sei figli, il 14 luglio 1912 a Tresnuraghes (Oristano), piccolo centro presso Bosa, sulla costa orientale della Sardegna, [...] all’industria aperta a Monza nella Villa Reale, risultando primo. La seconda borsa andò a Salvatore Fancello che, nato a Dorgali (Nuoro) nel 1916, era apprendista nella bottega del ceramista Ciriaco Piras. Il 28 ottobre 1930 i due si imbarcarono a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUIDO BALSAMO STELLA – MUSEUM OF MODERN ART – BIENNALE DI VENEZIA – LEONARDO SINISGALLI – SALVATORE FANCELLO

L'Italia preromana. Sardegna

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Italia preromana. Sardegna Fulvia Lo Schiavo Sardegna Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull’archeologia della Sardegna sono progrediti negli ultimi 15 anni in modo straordinario [...] più nuraghi si trovano a qualche centinaio di metri di distanza: è questo il caso del villaggio nuragico di Serra Orrios (Dorgali, Nuoro) che sorge sull’altipiano basaltico del Gollei. Esplorato nel 1936-37 da Doro Levi, è stato nuovamente oggetto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

SARDEGNA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

SARDEGNA M. Spanu Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull'archeologia della S. sono progrediti negli ultimi quindici anni in modo straordinario e con un'accelerazione tuttora crescente. [...] nuraghi si trovano a qualche centinaio di metri di distanza: è questo il caso del villaggio nuragico di Serra Orrios (Dorgali, Nuoro) che sorge sull'altipiano basaltico del Golléi. Esplorato nel 1936-1937 da Doro Levi, è stato nuovamente oggetto di ... Leggi Tutto

MERLIN, Angelina

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MERLIN, Angelina (Lina) Giuseppe Sircana – Nacque il 15 ott. 1887 a Pozzonovo, presso Padova, da Fruttuoso, segretario comunale, e da Giustina Poli, insegnante. Trascorse l’infanzia e la giovinezza a [...] . Il successivo 24 novembre fu condannata dal Tribunale speciale a cinque anni di confino, che scontò in Sardegna, dapprima a Dorgali, poi a Orune, a Isili e quindi a Nuoro. Ottenuta una riduzione della pena, il 24 nov. 1929 poté rientrare ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – ELEONORA FONSECA PIMENTEL – ASSEMBLEA COSTITUENTE – UNIONE DONNE ITALIANE – ITALIA REPUBBLICANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MERLIN, Angelina (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali