• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Biografie [19]
Cinema [11]
Fisica [7]
Astrofisica e fisica spaziale [7]
Letteratura [4]
Astronomia [5]
Geografia [3]
Archeologia [4]
Corpi celesti [4]
Storia [3]

Dorado

Enciclopedia on line

Costellazione del cielo australe; vi si trova la Grande Nube di Magellano, vastissima nebulosa che costituisce in effetti una piccola galassia satellite della Via Lattea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COSMOLOGIA
TAGS: COSTELLAZIONE – VIA LATTEA – NEBULOSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dorado (2)
Mostra Tutti

Walker, Mort

Enciclopedia on line

Walker, Mort Fumettista statunitense (El Dorado 1923 - Stamford 2018). Ha iniziato la sua carriera sin da giovanissimo pubblicando già a quindici anni le prime vignette, laureato all’università del Missouri, è stato [...] chiamato nell’esercito durante la seconda guerra mondiale. W. è autore del  fumetto fra i più celebri e diffusi nel mondo, Beetle Bailey, il cui protagonista è un soldato scansafatiche. Il fumetto nato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BEETLE BAILEY – STATI UNITI

Pittore

Enciclopedia on line

Costellazione del cielo australe tra il Dorado e la Poppa della Nave, detta anche Cavalletto del pittore, introdotta da N.-L. de Lacaille nel 1752; è formata da stelle poco luminose, tra le quali è notevole [...] la stella di Kapteyn, dotata di grande moto proprio (8,8″) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: COSTELLAZIONE – POPPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pittore (2)
Mostra Tutti

Orologio

Enciclopedia on line

Costellazione del cielo australe, tra l’Eridano, il Dorado e il Bulino, introdotta da N.-L. de Lacaille. La stella più luminosa è di grandezza 3,8. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: COSTELLAZIONE – ERIDANO – BULINO – DORADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Orologio (2)
Mostra Tutti

Pesce spada

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pesce spada Pésce spada [ASF] Altro nome della costellazione Dorado del cielo australe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Reticolo

Enciclopedia on line

(lat. Reticulum) Piccola costellazione dell’emisfero celeste australe, fra il Dorado e l’Orologio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: COSTELLAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reticolo (2)
Mostra Tutti

Doradus

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Doradus Doradus [ASF] Nome lat. (genitivo Doradi) della costellazione del Dorado. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Reticolo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Reticolo Retìcolo [Lat. scient. Reticulum (→ reticolo)] [ASF] Piccola costellazione dell'emisfero celeste australe, di simb. Ret, fra il Dorado e l'Orologio, introdotta da N.-L. de Lacaille nel 1752 [...] (per la sua forma e la sua estensione in coordinate celeste → costellazione); la stella più luminosa (α Reticuli) è di magnitudine 3.4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Aza, Vital

Enciclopedia on line

Commediografo e giornalista spagnolo (Pola de Lena 1851 - Madrid 1912). Fu collaboratore di giornali letterarî e umoristici e compose una settantina tra sainetes e commedie (El sueño dorado, 1875; El señor [...] cura, 1890; El señor Gobernador, El sombrero de copa, ecc.), assai applaudite per l'acuto spirito d'osservazione e la vivace vena umoristica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

MENSA

Enciclopedia Italiana (1934)

MENSA . Costellazione dell'emisfero australe, introdotta da Lacaille. La sua stella principale è di grandezza 5M.1. Le stelle visibili ad occhio nudo sono 25. La costellazione confina con il Dorado, [...] con Octans, con Volans, con Chamaleon e con Hydrus ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MENSA (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
Eldorado
Eldorado s. m. – Nome dato dagli scopritori spagnoli a un paese immaginario dell’America Merid. (spagn. el dorado «il [paese] dorato»), che si credeva favolosamente ricco d’oro e di pietre preziose, ed esteso spesso per antonomasia a indicare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali