• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Geografia [11]
Europa [8]
Storia [7]
Storia per continenti e paesi [5]
Letteratura [5]
Biografie [5]
Geografia umana ed economica [4]
Arti visive [3]
Archeologia [2]
Musica [2]

Doneck

Enciclopedia on line

Doneck Doneck (Donec'k, Donetsk) Città dell’Ucraina (980.862 ab. nel 2008), nel Donbass, situata 600 km a SE di Kiev; capoluogo dell’omonima provincia. È una delle maggiori città ucraine, soprattutto per la presenza [...] sottoposta a ripetuti attacchi dell'esercito russo, che è riuscito ad aprirsi un varco tra la Crimea e l'oblast' di Doneck, infliggendo gravissimi danni alla città omonima e a centri urbani quali Mariupol' e Kramatorsk, e assumendo nel mese di luglio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE DEMOCRATICA DI COREA – FEDERAZIONE RUSSA – CITTÀ OMONIMA – KRAMATORSK – ZAPORIŽŽJA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Doneck (2)
Mostra Tutti

Tereščenko, Mykola

Enciclopedia on line

Poeta ucraino (Ščerbinovka, Doneck, 1898 - Kiev 1966). Subì inizialmente l'influenza del simbolismo, passando poi a un realismo d'impronta sociale. Tra le sue raccolte: Krajina roboty ("Il paese del lavoro", [...] 1928); Verba rjasna ("Il folto salice", 1943); Serce ljuds´ke ("Cuore umano", 1962). Importante la sua opera di traduttore, soprattutto dal francese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UCRAINO – DONECK – KIEV

Sosjura, Volodymyr Mykolajovyč

Enciclopedia on line

Poeta ucraino (Debal´cevo, Doneck, 1897 - Kiev 1965). Figlio di minatori, dopo la raccolta Poeziji ("Poesie", 1921), espresse l'entusiastica fede negli ideali rivoluzionarî nei poemi 1917 rik ("L'anno [...] 1917", 1921) e Červona zima ("Inverno rosso", 1922); in Oksana (1922) descrisse con lirismo la vita di una ragazza minatrice. Più intimistico il tono della sua lirica d'amore (Snihy "Nevi", 1925; Koly ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UCRAINO – DONECK – KIEV

Podkopaeva, Lilija

Enciclopedia dello Sport (2005)

Podkopaeva, Lilija Alessandro Capriotti Ucraina • Doneck, 15 agosto 1978 • Specialità: Concorso generale, Corpo libero Giunta sulla scena internazionale nel 1993, in poco più di tre anni ha allestito [...] una piccola collezione di medaglie: 2 d'oro e 1 d'argento alle Olimpiadi (tutte ad Atlanta 1996), 2 d'oro e 3 d'argento ai campionati mondiali, 4 d'oro, 1 d'argento e 3 di bronzo agli europei. Amatissima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ASTACHOVA, POLINA

Enciclopedia dello Sport (2005)

ASTACHOVA, POLINA Francesco Zippel Unione Sovietica • Doneck (Ucraina), 30 ottobre 1936 • Specialità: Parallele asimmetriche, Trave, Corpo libero, Concorso generale Vincitrice di nove medaglie olimpiche, [...] la famiglia a Severoural´sk, alle pendici degli Urali settentrionali, dove si ammalò di una forma di tubercolosi. Ritornata a Doneck, riuscì a guarire e all'età di tredici anni iniziò a dedicarsi alla ginnastica. Due anni dopo l'esordio nel 1954 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – TUBERCOLOSI – MELBOURNE – UCRAINA – URALI

Pogodin, Nikolaj Fëdorovič

Enciclopedia on line

Pseudonimo del drammaturgo russo N. F. Stukalov (Gundorovskaja, Doneck, 1900 - Mosca 1962). Come giornalista, girò la Russia osservando quell'opera di "edificazione socialista" che rappresentò poi nei [...] drammi Temp ("Tempo", 1930), Poema o topore ("Il poema della scure", 1931), Posle bala ("Dopo il ballo", 1932), Moj drug ("Il mio amico", 1932), Aristokraty ("Gli aristocratici", 1934). Sulla guerra civile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DONECK – RUSSIA – MOSCA – LENIN

Makeevka

Enciclopedia on line

Makeevka (ucraino Makiïvka) Città dell’Ucraina (344.793 ab. nel 2018), situata nella oblast' di Doneck (26.517 km² con 4.131.808 ab. al 2020) e facente parte dell’agglomerato urbano della città omonima, [...] all’interno dell’autoproclamata Repubblica Popolare di Doneck. Tra i centri urbani più importanti dell’area, ubicata in un territorio ricco di giacimenti di ferro e nel principale bacino carbonifero ucraino, ha assunto il nome attuale nel 1931, ... Leggi Tutto
TAGS: CITTÀ OMONIMA – CARBONIFERO – UCRAINA

Volnovakha

Enciclopedia on line

(Volnovacha) Città dell’Ucraina (21.441 ab. nel 2021), centro amministrativo del distretto omonimo ubicato nella oblast' di Doneck (26.517 km² con 4.131.808 ab. al 2020), per buona parte sotto il controllo [...] della Repubblica Popolare di Doneck; formalmente parte dell'Ucraina, quest'ultima è stata proclamata unilateralmente indipendente dalle autorità separatiste nel maggio 2014, e riconosciuta internazionalmente solo dall’Ossezia del Sud e, dal febbraio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: OSSEZIA DEL SUD – UCRAINA – RUSSIA

Kramatorsk

Enciclopedia on line

Kramatorsk (Kramators'k) Città dell’Ucraina (150.084 ab. nel 2021) ubicata nel settore orientale del Paese, nell’oblast' di Doneck (Donbass); capoluogo del distretto omonimo, l’insediamento sorge in un’area [...] forze filorusse durante i conflitti separatisti che hanno portato alla dichiarazione unilaterale d'indipendenza della Repubblica Popolare di Doneck, nell’aprile 2022 la città è stata sottoposta ad attacchi missilistici che hanno colpito la stazione ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CARBONIFERO – UCRAINA – ODESSA – KIEV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kramatorsk (1)
Mostra Tutti

Bakhmut

Enciclopedia on line

Bakhmut (Bachmut) Città dell’Ucraina  (71.094 ab., stima 2022). Ubicata nel settore settentrionale del Paese, 89 km a nord della città di Doneck, nella oblast' omonima (Donbass), lungo le rive del fiume [...] da cui prende nome, è il centro amministrativo del distretto omonimo. Nota dal 1924 al 2016 con il nome di Artemivsk (ucraino) o Artyomovsk (russo), e menzionata dalle fonti storiche a partire dal 1571, ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – IMPERO RUSSO – UCRAINA – FILIERE – EBREI
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali