• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
130 risultati
Tutti i risultati [130]
Medicina [34]
Zoologia [27]
Sistematica e zoonimi [16]
Anatomia [15]
Biologia [14]
Patologia [11]
Archeologia [10]
Italia [6]
Europa [6]
Chirurgia [5]

diverticolo

Enciclopedia on line

In anatomia, ogni estroflessione cava di organi cavitari (per es., l’appendice vermiforme dell’intestino). In anatomia patologica, estroflessione a fondo cieco, congenita o acquisita (per es., d. esofageo, [...] della parete vescicale; falsi, se si estroflette solo la mucosa attraverso i fasci muscolari. Uno dei metodi di cura chirurgica dei diverticoli è la diverticolopessia, rivolta a inibire il ristagno dei vari materiali, mediante fissazione del fondo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: APPENDICE VERMIFORME – ENDOSCOPICA – INTESTINO – DISFAGIA – ESOFAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su diverticolo (2)
Mostra Tutti

diverticolosi

Dizionario di Medicina (2010)

diverticolosi Presenza di diverticoli multipli a carico di alcuni organi cavi, per lo più l’intestino e la vescica. La d. può essere asintomatica, finché non interviene una diverticolite. ... Leggi Tutto

diverticolopessia

Dizionario di Medicina (2010)

diverticolopessia Metodo di cura chirurgica dei diverticoli, che consiste, in genere, nella fissazione del loro fondo in posizione tale da inibire il ristagno dei vari materiali. ... Leggi Tutto

diverticolite

Dizionario di Medicina (2010)

diverticolite Maria Cristina Morelli Patologia del colon caratterizzata dalla infiammazione di uno o più diverticoli (piccole protrusioni erniarie di mucosa intestinale attraverso la muscolatura liscia [...] della parete del viscere); la sede più colpita è il sigma, con estensione al discendente e al traverso. La presenza di diverticoli è correlata al difficoltoso transito delle feci e alla stipsi, ed è quindi favorita da una dieta povera di fibre. ... Leggi Tutto
TAGS: TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – MUCOSA INTESTINALE – MUSCOLATURA LISCIA – GLOBULI BIANCHI – VIA PARENTERALE

rinencefalo

Enciclopedia on line

In anatomia comparata, la parte essenzialmente olfattoria del telencefalo dei Vertebrati. È rappresentato da due diverticoli della parte anteriore e ventrale degli emisferi, i lobi olfattori. Ciascun lobo [...] olfattorio si prolunga nel tratto olfattorio e termina in un rigonfiamento (bulbo olfattorio). Nell’Uomo, in cui è poco sviluppato, comprende l’ippocampo, il lobo olfattivo, le formazioni settali, principalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: SETTO PELLUCIDO – LOBO OLFATTIVO – TELENCEFALO – VERTEBRATI – IPPOCAMPO

duodenotomia

Dizionario di Medicina (2010)

duodenotomia Incisione chirurgica del duodeno. Viene praticata per la rimozione di corpi estranei, di tumori, diverticoli, ecc. Serve anche come via d’accesso a interventi diretti sulla papilla duodenale [...] e sull’ultima parte del coledoco ... Leggi Tutto

sigmoidoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

sigmoidoscopia Esame endoscopico del sigma colico.  È un esame utilizzato in caso di vari sospetti diagnostici (neoplasie, diverticoli, infiammazioni) e consente, oltre all’osservazione diretta, la possibilità [...] di eseguire prelievi di tessuto per indagini  istologiche ... Leggi Tutto

Pseudoceridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Platelminti Turbellari Policladi (v. fig.), di dimensioni cospicue, vivacemente colorati; hanno un paio di tentacoli marginali, diverticoli intestinali ramificati a rete. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PLATELMINTI – TURBELLARI

Eteroceli

Enciclopedia on line

Ordine di Spugne Calcisponge, organizzate secondo i tipi sycon e leucon. Hanno mesoglea sviluppata e parete del corpo estroflessa in diverticoli radiali o in canali. Alla suddivisione delle Calcisponge [...] in Eteroceli e Omoceli, basata sul sistema acquifero, la sistematica moderna preferisce quella in Calcinea e Calcaronea, basata su caratteri citologici ed embriologici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: EMBRIOLOGICI – OMOCELI – SPUGNE

ALLOIOCELA

Enciclopedia Italiana (1929)

(dal gr. ἀλλοῖος "differente" e κοῖλον "cavità"). Sezione di Turbellarî Rabdoceli con l'intestino a forma di sacco irregolare, o munito di diverticoli laterali. Si avvicinano per parecchi caratteri ai [...] Tricladî (v. rabdoceli) ... Leggi Tutto
TAGS: TURBELLARÎ – INTESTINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
diverticolare
diverticolare agg. [der. di diverticolo]. – In anatomia, del diverticolo, che ha relazione col diverticolo: la cavità diverticolare.
diverticolite
diverticolite s. f. [der. di diverticolo]. – Nel linguaggio medico, infiammazione di un diverticolo favorita dal ristagno del materiale di secrezione o di passaggio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali