• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
266 risultati
Tutti i risultati [266]
Medicina [90]
Biografie [51]
Temi generali [45]
Psichiatria [39]
Psicologia e psicanalisi [32]
Psicologia generale [31]
Storia [28]
Psicoterapia [28]
Psicologia sociale [27]
Psicologia dell eta evolutiva [25]

antisociale, disturbo di personalità

Dizionario di Medicina (2010)

antisociale, disturbo di personalità Disturbo di personalità caratterizzato da patologico disprezzo, inosservanza e violazione dei diritti degli altri e delle regole della società. Si manifesta frequentemente [...] con condotte disoneste, impulsività, irritabilità, agressività, mancanza di rimorso. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su antisociale, disturbo di personalità (1)
Mostra Tutti

paranoide, disturbo di personalita

Dizionario di Medicina (2010)

paranoide, disturbo di personalità Modalità patologica del comportamento caratterizzata da diffidenza e pervasivo sospetto che le azioni e le intenzioni altrui siano malevole per la propria persona. [...] e al confronto, specie se motivato da elementi affettivi. Nelle teorie psicodinamiche, il disturbo di personalità p. avrebbe come meccanismo di difesa dell’Io la proiezione, attraverso la quale elementi conflittuali e sentimenti inaccettabili dalla ... Leggi Tutto

ossessivo compulsivo, disturbo

Enciclopedia on line

Disturbo di personalità caratterizzato dalla presenza di idee, pensieri, impulsi o immagini ricorrenti e da comportamenti ripetitivi, finalizzati e intenzionali, messi in atto in risposta a un'ossessione, [...] o secondo certe regole, o in maniera stereotipata, allo scopo di neutralizzare o prevenire qualche disagio, qualche evento o situazione temuti. In ogni caso l'attività non è connessa con quello che dovrebbe neutralizzare, oppure è eccessiva. Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA
TAGS: DISTURBO DI PERSONALITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ossessivo compulsivo, disturbo (1)
Mostra Tutti

narcisistico, disturbo

Dizionario di Medicina (2010)

narcisistico, disturbo Disturbo di personalità che si radica in un ‘sé grandioso’ (nella fantasia o anche nel comportamento), cui fa riscontro l’ipersensibilità al giudizio altrui; il soggetto è assorbito [...] da idee di successo illimitato, ha la convinzione che tutto gli sia dovuto, richiede un’ammirazione costante ed è pervaso da sentimenti di invidia. ... Leggi Tutto
TAGS: DISTURBO DI PERSONALITÀ – IPERSENSIBILITÀ

personalita, disturbo della

Dizionario di Medicina (2010)

personalità, disturbo della Simone Macrì Dopo aver affrontato il concetto di disturbo di personalità così come definito dall’Associazione americana di psichiatria e i criteri di classificazione e suddivisione [...] dell’ordine e del perfezionismo a scapito della flessibilità e dell’efficienza. Cause ambientali dei disturbi di personalità Come già discusso, i disturbi della p. sono fortemente dipendenti dal contesto in cui si manifestano. Questo è evidenziato ... Leggi Tutto
TAGS: DISTURBO DI PERSONALITÀ – UNIVERSITÀ DI STANFORD – DISTURBI DELL’UMORE – MUTAZIONE GENETICA – IPERSENSIBILITÀ

Personalita

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Personalita Riccardo Luccio di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera PERSONALITÀ Personalità di Riccardo Luccio Dalla maschera all'attore Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] The restoration of the self, New York 1977. McGlashan, T.H., Il profilo longitudinale del disturbo di personalità, in Il disturbo borderline di personalità (a cura di C. Maffei), Torino 1993, pp. 117-147. Milgram, S., A behaviour study of obedience ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA – PSICOLOGIA GENERALE
TAGS: DIAGNOSTIC AND STATISTICAL MANUAL OF MENTAL DISORDERS – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – DISTURBO DELLA PERSONALITÀ – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – INTELLIGENZA GENERALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Personalita (2)
Mostra Tutti

psichiatria

Enciclopedia on line

Settore della medicina che ha per oggetto lo studio clinico e la terapia dei disturbi mentali e dei comportamenti patologici, distinti per origine, qualità, entità e durata delle manifestazioni. La delimitazione [...] , appunto endogeno, tutto da precisare. Il disturbo fondamentale. La nozione di schizofrenia, elaborata da E. Bleuler nel 1911 criteri diagnostici. Oggi la distinzione di fondo fra psicosi, nevrosi e personalità psicopatiche si è imposta ovunque, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE – PSICHIATRIA
TAGS: DIAGNOSTIC AND STATISTICAL MANUAL OF MENTAL DISORDERS – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – NEUROTRASMETTITORI – CONSENSO INFORMATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su psichiatria (12)
Mostra Tutti

Carattere

Universo del Corpo (1999)

Carattere Paolo Migone Gianni Carchia Bruno A. Bellerate Dal latino character, a sua volta dal greco χαρακτήρ, "impronta, marchio, segno particolare", indica il complesso delle doti e disposizioni [...] il sistema diagnostico più usato in psichiatria. In esso le sindromi cliniche (schizofrenia, depressione, ansia ecc.) e i disturbi di personalità sono stati collocati in due 'assi' diversi, rispettivamente l'asse I e l'asse II. Nella psicologia ... Leggi Tutto
TAGS: DIAGNOSTIC AND STATISTICAL MANUAL OF MENTAL DISORDERS – MECCANISMI DI DIFESA – TEORIA DEGLI 'UMORI – GEMELLI MONOVULARI – NEUROTRASMETTITORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carattere (3)
Mostra Tutti

rabbia

Dizionario di Medicina (2010)

rabbia Stato fisiologico di intensa attivazione emotiva associata a forte disapprovazione. Presente nell’uomo sin dalla nascita, è una delle otto emozioni fondamentali. Fenomenologia della rabbia È [...] comportano una maggiore impulsività e aggressività, mentre alti livelli di 5-HT possono inibire i circuiti dell’aggressività. Individui molto aggressivi con disturbo di personalità borderline (➔) possono trarre giovamento dal trattamento cronico con ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO AUTONOMO – DISTURBO DI PERSONALITÀ – PERSONALITÀ BORDERLINE – CORTECCIA PREFRONTALE – NEUROTRASMETTITORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rabbia (7)
Mostra Tutti

attenzione, disturbi dell'

Dizionario di Medicina (2010)

attenzione, disturbi dell’ Situazione patologica caratterizzata da facile distraibilità o disattenzione, tale che un soggetto è incapace di portare a termine un compito. Nel bambino spesso questa situazione [...] . Altri soggetti, divenuti adolescenti e poi adulti, mostrano disturbi psicopatologici quali alcolismo, tossicodipendenza, disturbo di personalità antisociale; in questi casi un disturbo della condotta associato all’ADHD già nell’infanzia costituisce ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – DISTURBO DELLA CONDOTTA – DISTURBO DI PERSONALITÀ – MALATTIA DI PARKINSON – MALATTIA DI ALZHEIMER
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
disturbato
disturbato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di disturbare]. – 1. agg. Che subisce molestia o disturbi: una riunione continuamente d.; un canale video disturbato. 2. Affetto da disturbi psichici: un ragazzo d.; una personalità d. (talvolta...
personalità
personalita personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la p. di un’opinione, di un’idea; p. del diritto o della legge,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali