• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Biografie [5]
Letteratura [4]
Teatro [1]
Storia [1]

OSTRÓG

Enciclopedia Italiana (1935)

OSTRÓG (A. T., 51-52) Cittadina della Polonia orientale, nel voivodato della Volinia, situata a 202 m. s. m. sulla sinistra della Wilja, poco a monte della confluenza di questa con il Horyń (bacino del Prypeć-Dnepr), presso il confine con l'Ucraina. I suoi abitanti (13.000 nel 1921, per circa un terzo Ebrei) si occupano soprattutto del commercio di prodotti agricoli e di alcune piccole industrie (tessuti, ... Leggi Tutto

Grigorovič, Dmitrij Vasil´evič

Enciclopedia on line

Grigorovič, Dmitrij Vasil´evič Scrittore russo (Simbirsk 1822 - Pietroburgo 1900), ha messo in forte rilievo, nei suoi racconti più noti (Derevnja "Il villaggio", 1846; Anton Goremyka, 1847), le tristi condizioni dei servi della gleba. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SERVI DELLA GLEBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Grigorovič, Dmitrij Vasil´evič (1)
Mostra Tutti

Bunin, Ivan Alekseevič

Enciclopedia on line

Bunin, Ivan Alekseevič Narratore russo (Voronež 1870 - Parigi 1953), premio Nobel per la letteratura nel 1933. Ultimo rappresentante della tradizione che, nella rievocazione della vita campagnola, fa capo a Turgenev (Derevnja [...] "La campagna", 1910; Suchodol "Valsecca", 1911), B. ha trattato ripetutamente anche temi esotici (Gospodin iz S. Francisco "Il signore di s. Fr.", 1915). Uno dei suoi racconti più delicati è Mitina ljubov´ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – VORONEŽ – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bunin, Ivan Alekseevič (2)
Mostra Tutti

BELOV, Vasilij Ivanovič

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Scrittore russo, nato a Timonicha (Vologda) il 23 ottobre 1932. Figlio di contadini, operaio, esordisce in letteratura nel 1952 con un ciclo di poesie apparse sul giornale Sovetskij sport. Per un decennio [...] (riviste Zvezda, Junost'). Dal 1959 al 1964 frequenta a Mosca l'Istituto di Letteratura, nel 1961 il racconto Derevnja Berdjaika ("Il villaggio Berdjaika"), apparso sulle pagine dell'almanacco Naš Sovremennik, attira su di lui l'attenzione della ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENCIJA – SOVREMENNIK – DEREVNJA – KOLCHOZ – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BELOV, Vasilij Ivanovič (1)
Mostra Tutti

Družinin, Nikolaj Michajlovič

Enciclopedia on line

Storico (n. Kursk 1886 - m. 1986), membro dell'Accademia delle Scienze dell'URSS (1953). Specialista di storia della Russia dell'Ottocento, ne ha studiato sia gli aspetti socio-economici sia quelli politici [...] ´jane i reforma P. A. Kiseleva ("I contadini di stato e la riforma di P. A. Kiselev", 1946-58) e Russkaja derevnja na perelome: 1861-1880 ("La campagna russa nella svolta: 1861-1880", 1978). I suoi Vospominanija i mysli istorika ("Ricordi e pensieri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEREVNJA – RUSSIA

Puškin, Aleksandr Sergeevič

Enciclopedia on line

Puškin, Aleksandr Sergeevič Poeta russo (Mosca 1799 - Pietroburgo 1837). Discendente da una famiglia di antica nobiltà e, per parte di madre, dal principe abissino A. Gannibal (cui dedicò il romanzo Arap Petra velikogo "Il negro [...] alle società segrete rivoluzionarie, divenendo ben presto (grazie a opere come le liriche Vol′nost′ "Alla libertà", 1817, e Derevnja "La campagna", 1819, e il poemetto Ruslan i Ljudmila "R. e L.", 1820) portavoce delle nuove tendenze politiche e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETRO IL GRANDE – EKATERINOSLAV – ILLUMINISTICA – ROMANTICISMO – TOMAŠEVSKIJ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Puškin, Aleksandr Sergeevič (3)
Mostra Tutti

Fomenko, Pëtr Naumovič

Enciclopedia on line

Regista russo (Mosca 1932 - ivi 2012). Dopo studi di regia, insegnò teatro a Mosca (1953-61). La regia dello spettacolo Smert´ Tarelkina "La morte di Tarelkin" di A. Suchovo-Kolybin (1966) gli attirò i [...] senza colpa" di A. Ostrovskij (1993); Pikovaja dama "La dama di picche" di A. Puškin (1996); Odna absoljutno sčastlivaja derevnja "Un villaggio assolutamente felice" di B. Vachtin (2001). Nel 1993 ha fondato un teatro a Mosca, l'Atelier Pëtr Fomenko ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEREVNJA – MOSCA – DELO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali