• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Istruzione e formazione [5]
Biografie [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Istituzioni [1]
Psicologia dell eta evolutiva [1]
Pedagogia [1]
Temi generali [1]

Demolins, Edmond

Enciclopedia on line

Sociologo e pedagogista francese (Marsiglia 1852 - Les Roches, Verneuil, 1907), esponente del movimento delle "scuole nuove". Fondò nel 1886, con un gruppo dissidente della scuola di F. Le Play, la rivista La science sociale, e nel 1899, ispirandosi alla scuola di Abbotsholme di C. Reddie, la École des Roches (così chiamata dalla località in cui sorse, presso Verneuil), la più importante realizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARSIGLIA – FRANCIA

Bertier, Georges

Enciclopedia on line

Pedagogista (Nancy 1877 - Parigi 1962); fondatore della rivista L'Éducation (1909), uno dei fondatori e animatore dello scoutismo in Francia (1911). Membro del Consiglio superiore dell'Istruzione pubblica, [...] esaminatore alla Sorbona, è noto particolarmente come collaboratore, prima, di E. Demolins all'École des Roches, e poi come direttore di questa. Tra i suoi scritti: L'École des Roches (1936). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOLINS – SORBONA – FRANCIA – PARIGI

Reddie, Cecil

Enciclopedia on line

Reddie, Cecil Pedagogista (n. Fulham, Londra, 1858 - m. 1932). Laureatosi a Gottinga, fondò nel 1889 ad Abbotsholme (Derbyshire) la prima "scuola nuova", nei cui metodi di insegnamento fuse il meglio delle esperienze [...] dei "Landerziehungsheime", iniziato da H. Lietz in Germania e in Svizzera, e quello delle "Écoles nouvelles" francesi di E. Demolins. Fra le opere: An education atlas (1900), Abbotsholme, or ten years in an educational laboratory (1900), John Bull ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: E. DEMOLINS – JOHN BULL – GOTTINGA – GERMANIA – SVIZZERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reddie, Cecil (1)
Mostra Tutti

LE PLAY, Pierre-Guillaume-Frederic

Enciclopedia Italiana (1933)

LE PLAY, Pierre-Guillaume-Frédéric Vincenzo TOSI Ingegnere, economista e sociologo francese, nato a La Rivière-Saint-Sauveur (Honfleur) l'11 aprile 1806, morto a Parigi il 5 aprile 1882: viaggiò assai, [...] in libri e riviste dal Le P. e dai suoi seguaci (segnatamente M. Delaire, Focillon, Ch. De Ribbe, Guérin, E. Cheysson, M. Demolins. ecc.). Bibl.: Ch. De Ribbe, Le P. d'après sa corresp., Parigi 1884; C. Jannet, L'école de Le P., in Quatre écoles ... Leggi Tutto
TAGS: HONFLEUR – GINEVRA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LE PLAY, Pierre-Guillaume-Frederic (1)
Mostra Tutti

Pedagogia

Enciclopedia del Novecento (1980)

Pedagogia Maria Corda Costa di Maria Corda Costa Pedagogia sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni. 3. Positivismo, herbartismo e pedologia. 4. La reazione al positivismo. 5. Gli apporti della psicologia. 6. [...] tr. it.: Trattato delle scienze pedagogiche, Roma 1971). Decroly, O., Buyse, R., Introduction à la pédagogie quantitative, Bruxelles 1929. Demolins, E., À quoi tient la superiorité des Anglo-Saxons, Paris 1897. Dewey, J., My pedagogic creed, New York ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PEDAGOGIA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA
TAGS: SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE – PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO – EVOLUZIONISMO DARWINIANO – GIUSEPPE LOMBARDO RADICE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pedagogia (7)
Mostra Tutti

Darwinismo sociale

Enciclopedia delle scienze sociali (1992)

Darwinismo sociale Tiziano Bonazzi Introduzione La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...] di modificare il loro carattere nazionale e divenire più competitivi. Gustave Le Bon non accettò l'approccio culturale di Demolins e seguì la via di un rigido determinismo biologico che lo portò a sostenere l'inevitabilità del conflitto nella storia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: GEORGES VACHER DE LAPOUGE – ANTROPOLOGIA CRIMINALE – JEAN BAPTISTE LAMARCK – HERMANN VON HELMHOLTZ – SEGREGAZIONE RAZZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Darwinismo sociale (2)
Mostra Tutti

scuola

Enciclopedia on line

scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica [...] esperimenti di s. nuova più notevoli sono: quelli di C. Reddie, J.H. Badley in Inghilterra; A. Manjón in Spagna; E. Demolins, R. Cousinet, C. Freinet in Francia; O. Decroly in Belgio; M. Boschetti Alberti in Svizzera (che ha avuto, nell’Institut J ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI
TAGS: ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO – SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – SECONDA GUERRA MONDIALE – VITTORINO DA FELTRE – INDUSTRIALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scuola (15)
Mostra Tutti

METODO

Enciclopedia Italiana (1934)

METODO (dal gr. μέϑοδος; lat. methŏdus) Angiolo Gambaro Etimologicamente (da μετὰ e ὁδός) significa "via, direzione a un termine, a una meta". Ma presso gli antichi il vocabolo μέϑοδος o suona per lo [...] alla Landerziehungsheim (casa d'educazione in campagna) a Fulda per opera di E. Lietz, all'École des Roches del Demolins in Francia, ai felici tentativi di Mompiano in Italia, seguiti dalle più note fondazioni della Montessori e delle sorelle Agazzi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su METODO (4)
Mostra Tutti

EDUCAZIONE

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Nell'ultimo cinquantennio, l'e. ha richiamato su di sé una crescente attenzione, che ha coinciso con un progressivo ampliamento delle sue funzioni. Le due definizioni fornite nella prima edizione dell'Enc. [...] e militaristiche. I Francesi, e i Belgi e Svizzeri di lingua francese, si portarono ben presto tra i primi. Mentre E. Demolins (1852-1907) a Les Roches e B. Profit (1867-1946) riprendevano i modelli della scuola all'aperto e dell'e. all ... Leggi Tutto
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – PSICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA – PSICOLOGIA DINAMICA – G. KERSCHENSTEINER – METODO SCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EDUCAZIONE (9)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali