• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Fisica [31]
Ingegneria [20]
Elettronica [15]
Acustica [12]
Medicina [9]
Telecomunicazioni [9]
Temi generali [8]
Strumenti e tecnologia applicata [7]
Metrologia [7]
Musica [5]

decibel

Enciclopedia on line

Unità di misura, il cui simbolo è dB, pari alla decima parte del bel (➔). Fu inizialmente introdotta in elettrotecnica e nella tecnica delle telecomunicazioni per esprimere livelli relativi di potenza, e successivamente usata anche per esprimere, genericamente, rapporti tra grandezze omogenee e quindi, in particolare, amplificazioni, attenuazioni ecc. Date due potenze elettriche P1, P2, per definizione ... Leggi Tutto
TAGS: INTENSITÀ DI CORRENTE – UNITÀ DI MISURA – ELETTROTECNICA – AMPLIFICATORE – ATTENUAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su decibel (4)
Mostra Tutti

dB

Enciclopedia della Matematica (2013)

dB dB → decibel. ... Leggi Tutto
TAGS: DECIBEL

funzione, rappresentazione in decibel di una

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione, rappresentazione in decibel di una funzione, rappresentazione in decibel di una → decibel. ... Leggi Tutto

decibelmetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

decibelmetro decibèlmetro (o decibelòmetro) [Comp. di decibel- e metro] [MTR] [ELT] Voltmetro per corrente alternata, direttamente graduato in decibel, per misurare livelli elettrici (di potenza, di [...] intensità di corrente, di tensione) a partire dal valore della tensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – ELETTRONICA

dB

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

dB dB 〈di-bi〉 [MTR] Simb. di decibel, talora seguito da un altro simbolo che precisa il livello di riferimento (per es., dBm 〈di-bi-èmme〉 è simb. del decibel su milliwatt): → decibel. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

Ruggeri, Enrico

Enciclopedia on line

Ruggeri, Enrico Cantautore e conduttore televisivo italiano (n. Milano 1957). Dopo aver fondato i Josafat (1973) e i Decibel (1977), nel 1981 ha debuttato da solista con Champagne Molotov (da cui ha preso avvio la pluriennale [...] si ricordano Le canzoni ai testimoni, 2012; Frankenstein, 2013; Pezzi di vita, 2015; Un viaggio incredibile, 2016; con i Decibel Noblesse Oblige, 2017; Alma, 2019; La rivoluzione, 2022; La caverna di Platone, 2025). R. è inoltre autore di romanzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

diafonometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

diafonometro diafonòmetro [Comp. di diafonia e -metro] [MTR] [ELT] Strumento, sostanzialmente costituito da un voltmetro tarato in decibel, per misurare l'attenuazione di diafonia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – ELETTRONICA

audiometria

Enciclopedia on line

Misurazione della funzione uditiva, eseguita stimolando l’orecchio con suoni di caratteristiche note (a. tonale). Attraverso perfezionati apparati di riproduzione (tarati in decibel) si può stimolare l’udito [...] spesso, per comodità, una scala di pressione sonora (nella fig. in pascal) e una scala di livello sonoro (nella fig. in decibel). La curva più prossima all’asse delle ascisse delimita la soglia di udibilità, quella più lontana la soglia di dolore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: TRONCO ENCEFALICO – PIANO CARTESIANO – FUNZIONE UDITIVA – NERVO COCLEARE – MESENCEFALO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su audiometria (2)
Mostra Tutti

RUMORI, Attenuazione dei

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

RUMORI, Attenuazione dei (XXX, p. 238) Walter MATURI Italo BARDUCCI Numerose esperienze recenti (H. Fletcher e Munson; Chrisler e altri) hanno mostrato che l'intensità della sensazione auditiva prodotta [...] passare - con la fig. 1, o la relazione [1] - dal LE in phon al valore corrispondente della IS. Anche la scala dei decibel viene spesso adoperata, per lo più però riferita ad un livello, indipendente dalla frequenza, di 10-6 W/cm2 (o, ciò che è lo ... Leggi Tutto
TAGS: OSCILLATORE – NEW YORK – DECIBEL – LONDRA – ENG

PHON

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

PHON Bernardo CACCIAPUOTI . Unità di misura dell'"intensità della sensazione sonora". È noto dall'acustica fisiologica che l'intensità della sensazione sonorica oggettiva dipende, oltreché dall'intensità [...] un rumore producono una intensità di sensazione sonora uguale a quella del suono campione di frequenza 1000 cicli a un livello di N decibel al disopra del valore di soglia, si dice che il suono dato ha un'intensità sonora di N phon. Dalla definizione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
decibel
decibel decibèl (o dècibel) s. m. [comp. di deci- e bel]. – Unità di misura logaritmica (simbolo: dB), corrispondente alla decima parte del bel, usata per esprimere livelli relativi di potenza (amplificazioni, attenuazioni, ecc.); più precisamente,...
rumóre
rumore rumóre (ant. o letter. romóre) s. m. [lat. rumor -ōris]. – 1. a. Qualsiasi perturbazione sonora che, emergendo dal silenzio (o anche da altri suoni), dia luogo a una sensazione acustica: il mondo finì di fare ogni moto e ogni romore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali