• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Biografie [4]
Arti visive [2]
Lingua [2]
Musica [1]
Temi generali [1]
Religioni [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Teatro nella storia [1]
Teatro [1]
Scienze politiche [1]

Franceschini, Dario

Enciclopedia on line

Franceschini, Dario. – Uomo politico italiano (n. Ferrara 1958). Laureato in giurisprudenza presso l’univ. di Ferrara, fin dalla prima giovinezza ha militato nella Democrazia cristiana, diventandone delegato [...] provinciale. Tra i fondatori del partito La Margherita, ha ottenuto il seggio di deputato alle elezioni del 2001. Dopo le elezioni del 2006 è diventato presidente del gruppo parlamentare L’Ulivo presso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – GIURISPRUDENZA – MARGHERITA

franceschiniano

NEOLOGISMI (2018)

franceschiniano s. m. e agg. Sostenitore di Dario Franceschini, già segretario nazionale del Partito Democratico e dal 2014 ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo; di Dario Franceschini. • Vanno [...] c’è pressing interno al Pd su [Matteo] Renzi. (Messaggero, 9 febbraio 2017, p. 8, Primo Piano). - Derivato dal nome proprio (Dario) Franceschini con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. - Già attestato nell’Unità del 5 maggio 2006, p. 4, Oggi (Federica ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – DARIO FRANCESCHINI – ANTONIO DI PIETRO – STEFANO FASSINA – GIOVANI TURCHI

franceschinismo

NEOLOGISMI (2018)

franceschinismo s. m. La strategia politica di Dario Franceschini. • andando a curiosare qua e là tra i corridoi della sede del Partito democratico, quella di Sant’Andrea delle Fratte, a pochi passi [...] » ‒ ismo come dalemismo, come veltronismo, come franceschinismo e come bersanismo ‒ studiato attentamente fino a oggi. (Claudio Cerasa, Foglio, 14 maggio 2010, p. I). - Derivato dal nome proprio (Dario) Franceschini con l’aggiunta del suffisso -ismo. ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – DARIO FRANCESCHINI – CLAUDIO CERASA – SPAGNA

Mauro Felicori

Il Libro dell Anno 2016

Paolo Conti Mauro Felicori Il direttore che lavorava troppo Non è uno storico dell’arte e i sindacati lo accusano di fare tardi in ufficio. Ma con la sua guida la Reggia di Caserta ha registrato una crescita [...] e UGL hanno inviato ai più stretti collaboratori del ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, una nota per protestare contro l’inedita abitudine adottata da Felicori di lavorare fino a notte alta, tenendo aperti ... Leggi Tutto
TAGS: MICHELANGELO PISTOLETTO – ROBERT RAUSCHENBERG – JULIAN SCHNABEL – SUSANNA CAMUSSO – ROBERTO SAVIANO

Il dossettismo. Dinamismi, prospettive e damnatio memoriae di un'esperienza politica e culturale

Cristiani d'Italia (2011)

Il dossettismo. Dinamismi, prospettive e damnatio memoriae di un'esperienza politica e culturale Enrico Galavotti Prime coordinate: un oggetto complesso La vicenda storica dell’Italia unita, e particolarmente [...] falce e del martello. 138 Un gesto che peraltro suscita irritazione tra i popolari: «Ci è sembrato strano», riferirà Dario Franceschini, «perché è un po’ difficile costruire un partito socialdemocratico e poi andare a cercarsi i voti ovunque come un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Neologismi

Il Libro dell'Anno 2013

Silverio Novelli Neologismi arte, lingua e letteratura archi-addicted s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche. • Sono in progress il [...] su lavoro, semplificazioni, lavoro e interventi fiscali. Lo ha riferito il ministro per i Rapporti con il Parlamento Dario Franceschini al termine del vertice di maggioranza a palazzo Chigi (corriere.it, 11 giugno 2013, ‘Politica’). Sono oltre 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: ACCADEMIA DELLA CRUSCA – INFORMATICA UMANISTICA – PROVINCIA DI BOLZANO – SCIMMIE ANTROPOMORFE – CORRIERE DELLA SERA

art-bonus

NEOLOGISMI (2018)

art-bonus (Art Bonus), loc. s.le m. inv. Meccanismo ideato per facilitare, mediante donazioni fiscalmente detraibili, l’elargizione di somme destinate alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio [...] -bonus, anche il sistema produttivo nazionale è stato indirizzato. (Giorgio Zanin, Messaggero Veneto, 25 aprile 2015, p. 6) • Perché Dario Franceschini inaugura l’edizione numero 89 di Pitti Immagine Uomo? La risposta è una sola: il ministro ai beni ... Leggi Tutto
TAGS: DARIO FRANCESCHINI – INGL

turborenziano

NEOLOGISMI (2018)

turborenziano s. m. e agg. (iron.) Sostenitore a oltranza di Matteo Renzi; decisamente favorevole a Matteo Renzi. • [Roberto] Morassut ha denunciato, tra le tante cose, le divisioni interne al Pd romano. [...] ’area di Matteo Orfini e dei turborenziani fanno il pieno (circa dieci membri a testa), a seguire l’area dem di [Dario] Franceschini, poi i veltroniani di [Roberto] Morassut e infine i Popolari di [Giuseppe] Fioroni e [Enrico] Gasbarra. (S[imone] Can ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO ORFINI – MATTEO RENZI – FIRENZE – PD

Grab

NEOLOGISMI (2018)

Grab s. m. inv. Acronimo di Grande raccordo anulare delle bici. • Un micro-Grab che dovrebbe riconnettersi col Grab, due progetti dei quali si parlerà già oggi, durante la prima riunione della cabina [...] cui prima parte è stata già firmata dai ministri delle Infrastrutture Graziano Delrio, e dei Beni artistici e turismo, Dario Franceschini, un anno fa: Ciclovia del Sole, VenTo (Venezia-Torino), Acquedotto Pugliese e Grab (il raccordo anulare in bici ... Leggi Tutto
TAGS: CLAUDIO DE VINCENTI – CORRIERE DELLA SERA – DARIO FRANCESCHINI – LEGGE DI STABILITÀ – NICOLA ZINGARETTI

anti-Pdl

NEOLOGISMI (2018)

anti-Pdl agg. inv. Che si oppone alla linea politica del Partito della Libertà. • Per la stessa, identica legge del paradosso l’intera vicenda dello spot australiano pro-eutanasia ha come sfondo una [...] uno o due: il segretario [Guglielmo] Epifani ‒ sempre più compresso in un ruolo che sta interpretando davvero maluccio ‒ e [Dario] Franceschini, il ministro più anti-Pdl del governo con il Pdl. (Igor Traboni, Giornale d’Italia, 28 luglio 2013, p. 2 ... Leggi Tutto
TAGS: FIRENZE – UDC
1 2 3
Vocabolario
ticket
ticket s. m. inv. Programma politico, candidatura politica; con particolare riferimento a una coppia di candidati. ◆ [Al] Gore ha fatto parte del «ticket» presidenziale democratico sia nel ’92 che nel ’96 e non può esser considerato, come [Gerald]...
Campo largo
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali