• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [2]
Archeologia [2]
Italia [2]
Europa [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Temi iconografici e decorativi [1]
Biografie [1]
Geografia [1]

Cugnoli

Enciclopedia on line

Cugnoli Comune della prov. di Pescara (15,9 km2 con 1639 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Nicodèmo

Enciclopedia on line

Scultore (sec. 12º), operoso in Abruzzo dove firmò e datò (1158) il pulpito di S. Maria del Lago a Moscufo. Gli sono inoltre attribuiti i pulpiti delle chiese parrocchiali di Cugnoli (1166) e di S. Maria [...] in Valle Porclaneta presso Rosciolo (1150) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABRUZZO – CUGNOLI – PULPITO – FIRMÒ

NICODEMO

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NICODEMO Antonio Milone (Nicodemus, Nihodemus). – Non si hanno dati biografici di questo scultore e plasticatore, documentato negli Abruzzi tra 1150 e 1166, che in collaborazione con altri artefici, [...] , pp. 710-714; É. Bertaux, L’art dans l’Italie méridionale, Paris 1904, pp. 560-566; J.L. Hieberg, Die Kanzel in Cugnoli, in Die Denkmalpflege, VII (1905), pp. 128-130; V. Balzano, L’arte abruzzese, Bergamo 1910, pp. 20-28; J. Braun, Der christliche ... Leggi Tutto
TAGS: SAN MARTINO SULLA MARRUCINA – MONASTERO DI MONTECASSINO – ITALIA MERIDIONALE – ARIANO IRPINO – ARTE ROMANICA

RUGGERO, ROBERTO E NICODEMO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1999)

RUGGERO, ROBERTO E NICODEMO M.L. Fobelli Scultori appartenenti a una bottega operosa in varie località dell'Abruzzo intorno alla metà del sec. 12°, dedita soprattutto alla realizzazione di arredi liturgici [...] Marsica. Appunti di storia e arte, Trani 1904, pp. 10-21; Venturi, Storia, III, 1904, p. 710; J.L. Heiberg, Die Kanzeln in Cugnoli, Die Denkmalpflege 7, 1905, pp. 128-130; G. Poggi, Arte medievale negli Abruzzi, Milano 1914, I, p. 4, tavv. 8, 10; II ... Leggi Tutto

PULPITO

Enciclopedia Italiana (1935)

PULPITO (pulpĭtum) Carlo CECCHELLI * È in generale presso i Romani ogni piattaforma elevata su cui ci si posa per farsi vedere o udire: quindi in particolare il luogo dove siede il magistrato quando [...] maestri Roggero e Nicodemo: 1150), di S. Maria del Lago a Moscufo (opera del solo Nicodemo: 1159), della chiesa di Cugnoli (opera dello stesso Nicodemo: 1166), del S. Pelino di Pentima (1168-1200), di S. Clemente a Casauria (forse contemporaneo al ... Leggi Tutto
TAGS: BERTOLDO DI GIOVANNI – BENEDETTO DA MAIANO – ITALIA MERIDIONALE – MAESTRI CAMPIONESI – AMBROGIO DI MILANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PULPITO (2)
Mostra Tutti

Acrobata

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Acrobata J. Svanberg A. Tomei U. Scerrato PARTE INTRODUTTIVA di J. Svanberg Il tema iconografico degli a. (comprendendo in questa definizione anche danzatori, saltimbanchi e quanti altri si esibivano [...] con strumenti ad arco (fiddles). Sugli amboni firmati dallo scultore Nicodemo nelle chiese abruzzesi di Moscufo (1158) e di Cugnoli (1166) si vedono a. nudi arrampicarsi ognuno sulla propria colonnina; due salgono verso il capitello, mentre un terzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI
TAGS: BERNARDO DI CHIARAVALLE – BACINO DEL MEDITERRANEO – STATI UNITI D'AMERICA – VILLARD DE HONNECOURT – MAGLIANO IN TOSCANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Acrobata (2)
Mostra Tutti

ABRUZZO

Enciclopedia Italiana (1929)

Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] e l'ambone di S. Maria in Valle Porclaneta (1151), gli amboni di S. Maria del Lago in Moscufo (1159): e di Cugnoli (1166). Della scuola casauriense fanno parte, come complemento dello sfarzo decorativo, le tre lunette della chiesa di S. Clemente a ... Leggi Tutto
TAGS: BATTAGLIA DI TAGLIACOZZO – SAN VINCENZO AL VOLTURNO – FERDINANDO II D'ARAGONA – EMIGRAZIONE TEMPORANEA – NICOLA DA GUARDIAGRELE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABRUZZO (12)
Mostra Tutti

STUCCO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

STUCCO J. Gierlichs Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] firmato e datato da Nicodemo nel 1159 e commissionato dall'abate Rainaldo, all'ambone della chiesa di S. Stefano a Cugnoli del 1166, che non risulta firmato ma è sicuramente pertinente al gruppo. Caratteristiche risultano la struttura degli amboni a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: ORDINE DEI CAVALIERI TEUTONICI – SAN MARTINO SULLA MARRUCINA – BASILICA DI SANT'AMBROGIO – BERNOARDO DI HILDESHEIM – FRIBURGO IN BRISGOVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STUCCO (2)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali