• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Geografia [5]
Scienze politiche [6]
Geopolitica [5]
Geografia umana ed economica [4]
America [2]
Storia [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Biografie [1]

Fernández de Kirchner, Cristina Elisabet

Enciclopedia on line

Fernández de Kirchner, Cristina Elisabet Fernández de Kirchner, Cristina Elisabet. – Donna politica argentina (n. La Plata 1953). Si è formata in diritto presso l’univ. nazionale di La Plata. Ha iniziato la propria carriera politica come deputata [...] 2017, alle quali il partito di Macri ha ottenuto il 42% delle preferenze mentre la coalizione Unidad ciudadana di cui Kirchner è stata leader dal luglio dello stesso anno si è attestata al 37% dei suffragi, la donna politica ha comunque ottenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROVINCIA DI SANTA CRUZ – NÉSTOR CARLOS KIRCHNER – PERONISMO – ARGENTINA – SENATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fernández de Kirchner, Cristina Elisabet (1)
Mostra Tutti

Kirchner, Nestor Carlos

Lessico del XXI Secolo (2012)

Kirchner, Nestor Carlos Kirchner, Nestor Carlos. – Politico argentino (Rio Gallegos 1950 - El Calafete 2010), presidente della Repubblica dal maggio 2003 al dicembre 2007. Esponente della sinistra socialdemocratica [...] dall’esercito di militari coinvolti con la passata dittatura. A fine mandato, nell’autunno 2007, ha annunciato di non volersi ricandidare per la presidenza, investendo sua moglie Cristina Fernández de Kirchner (v.) della sua eredità politica. ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTINA FERNÁNDEZ DE KIRCHNER – PROVINCIA DI SANTA CRUZ – SOCIALDEMOCRATICA – DEBITO ESTERO – PERONISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kirchner, Nestor Carlos (2)
Mostra Tutti

ARGENTINA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

di Anna Bordoni Stato dell’America Meridionale. La popolazione cresce a un ritmo ridotto (0,9% annuo) rispetto al passato e in modo minore rispetto alla media latinoamericana: 40.117.096 ab. al censimento [...] fronteggiare una gravissima crisi finanziaria che mise a dura prova la tenuta del governo, espressione del peronista Partido justicialista. Cristina Fernández de Kirchner, eletta nel 2007 e riconfermata nel 2011 (moglie del presidente uscente Néstor ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – CRISTINA FERNÁNDEZ DE KIRCHNER – PARTIDO JUSTICIALISTA – BILANCIA COMMERCIALE – AMERICA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARGENTINA (19)
Mostra Tutti

Uruguay

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina a ovest. Dell’Argentina fa parte l’isola Martín García, [...] a livello globale. Ha da subito stretto buoni rapporti con Dilma Rousseff e con il presidente argentino Cristina Fernández de Kirchner. Recentemente, tuttavia, l’Uruguay ha subito le conseguenze di un peggioramento delle relazioni con i partner del ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – CRISTINA FERNÁNDEZ DE KIRCHNER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Uruguay (15)
Mostra Tutti

Cuba

Il Libro dell'Anno 2008

Ignacio Ramonet Cuba In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento (S. Ignazio di Loyola) Tempo di cambiamenti a Cuba di 24 febbraio All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] di sinistra in molti Stati: Néstor Kirchner e Cristina Fernández de Kirchner in Argentina, Ignacio Lula da Silva 26 luglio 1953 Castro guidò l’attacco alla caserma Moncada di Santiago de Cuba. L’attacco fallì; Castro fu catturato e processato; in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cuba (16)
Mostra Tutti

L'America Latina: un'area emergente

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Loris Zanatta Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] , nove donne sono salite ai vertici dello stato, ossia ci sono state nove presidentas: alcune con più mandati, come Cristina Fernández de Kirchner (2007-15) in Argentina e Michelle Bachelet, al potere in Cile dal 2006 al 2010 e poi rieletta a fine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – MARÍA ESTELA MARTÍNEZ DE PERÓN – CRISTINA FERNÁNDEZ DE KIRCHNER – VIOLETA BARRIOS DE CHAMORRO – LAURA CHINCHILLA MIRANDA

Brasile

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La grandezza è la caratteristica che contraddistingue da sempre il Brasile e sotto molteplici aspetti: territorio, popolazione, risorse naturali [...] . Dai socialdemocratici di Michelle Bachelet ai socialisti-rivoluzionari di Hugo Chavez, dai peronisti progressisti di Cristina Fernandez de Kirchner ai cocaleros di Evo Morales, dai liberalsocialisti uruguayani ai comunisti cubani. Tutti pronti a ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – HUMBERTO DE ALENCAR CASTELO BRANCO – UNIONE DELLE NAZIONI SUDAMERICANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brasile (16)
Mostra Tutti

Uruguay

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín [...] subito stretto buoni rapporti con il successore di quest’ultimo Dilma Rousseff e con il presidente argentino Cristina Fernández de Kirchner. Recentemente, tuttavia, l’Uruguay ha subito le conseguenze di una regressione delle relazioni con i partner ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – CRISTINA FERNÁNDEZ DE KIRCHNER – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Uruguay (1)
Mostra Tutti

Donne al potere: il fenomeno delle presidentas in America Latina

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Valeria Palumbo In pochi anni, in America Latina, nove donne sono salite ai vertici dello stato, ossia ci sono state nove presidentas: alcune con più mandati, come Cristina Fernández de Kirchner (2007-15) [...] familista non basta. Proprio l’Argentina, con il doppio caso di Isabelita Perón e Cristina Fernández de Kirchner, moglie ed erede politica di Néstor Carlos Kirchner Ostoic´, offre un quadro più complesso, sia pure all’interno di un fenomeno peculiare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA

Le sfide della Rousseff tra crisi economica e proteste di piazza

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Roberto da Rin Da guerrigliera a presidente del Brasile. Poco empatica, rigida, non telegenica, Dilma Rousseff è approdata alla guida del Brasile il 1° gennaio 2011. Nessun esperto di marketing politico, [...] . Dai socialdemocratici di Michelle Bachelet ai socialisti- rivoluzionari di Hugo Chávez, dai peronisti progressisti di Cristina Fernández de Kirchner ai cocaleros di Evo Morales, dai liberalsocialisti uruguaiani ai comunisti cubani. Tutti pronti a ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali