• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Medicina [8]
Biologia [8]
Biomedicina e bioetica [6]
Biotecnologie e bioetica [5]
Embriologia [2]
Diritto [3]
Temi generali [2]
Diritto civile [1]
Lingua [1]
Grammatica [1]

crioconservazione

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

crioconservazione Ilaria Bonini Tecnica di conservazione a lungo termine di qualsiasi materiale biologico (animale e vegetale), mediante temperature molto al di sotto del punto di congelamento. Il materiale [...] che può essere soggetta a problemi di tipo fitosanitario, e necessita di grandi spazi e notevoli risorse economiche. La crioconservazione in campo animale è oggi usata per la conservazione di ovociti, seme, zigoti e cellule staminali, per permettere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – BIOTECNOLOGIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su crioconservazione (2)
Mostra Tutti

crioconservazione

Dizionario di Medicina (2010)

crioconservazione Conservazione delle cellule viventi mediante congelamento effettuato con opportune tecniche. ... Leggi Tutto

social freezing

NEOLOGISMI (2018)

social freezing loc. s.le m. inv. Crioconservazione degli ovociti che potranno essere utilizzati in seguito. • Sempre all’Eshre un’altra giovane dottoressa britannica, Srilatha Gorthy, del Centro per [...] ha un costo di 150/200 euro. Non ci sono limiti d’età. Il servizio offerto dalla clinica riguarda solo la crioconservazione del seme omologo. Non c’è quindi la possibilità per il pazienti di destinare ad altri i propri gameti. (Silvia Ghilardi ... Leggi Tutto
TAGS: PROCREAZIONE ASSISTITA – CRIOCONSERVAZIONE – FACEBOOK – OVOCITI – GAMETI

criopreservazione

NEOLOGISMI (2018)

criopreservazione s. f. Tecnica che permette di conservare cellule o tessuti umani a temperature bassissime. • il provvedimento della Consulta si scontra con le scelte di bioetica. Una questione spinosa [...] in vitro. L’ospedale fondato da don Luigi Verzè è stato obbligato ad adeguarsi alle nuove norme, ma la crioconservazione degli embrioni deve restare ‒ comunque ‒ un evento eccezionale: (Simona Ravizza, Corriere della sera, 26 giugno 2009, p. 2) • la ... Leggi Tutto
TAGS: FECONDAZIONE IN VITRO – CORRIERE DELLA SERA – CRIOCONSERVAZIONE – BIOETICA – ITALIA

La fecondazione assistita: una sintesi comparativa

Frontiere della Vita (1999)

La fecondazione assistita: una sintesi comparativa Bartha M. Knoppers (Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada) Lori Luther (Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada) Addentrarsi [...] un intervallo di tempo fisso per la conservazione del seme. Questo ente ha espresso l'opinione secondo la quale la crioconservazione del seme è accettabile, dal punto di vista etico e medico, entro i confini di adeguate procedure di tutela e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOTECNOLOGIE E BIOETICA – BIOMEDICINA E BIOETICA

criogenizzazione

NEOLOGISMI (2018)

criogenizzazione s. f. Tecnica di conservazione dei tessuti biologici di parti o dell’intero corpo umano, ibernati a temperature bassissime. • Poco tempo dopo, nel leggere un libro sulla criogenizzazione [...] vent’anni, Ole Schou ha fatto nascere 16.580 bambini. (Marco Magrini, Sole 24 Ore, 6 ottobre 2010, p. 14) • La crioconservazione degli ovociti si accosta a una nuova opzione per lui: un test sul liquido seminale, il «Redox Energy Test», per valutare ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CRIOCONSERVAZIONE – TESSUTI BIOLOGICI – STRESS OSSIDATIVO – LIQUIDO SEMINALE

Fecondazione assistita

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Fecondazione assistita Carlo Flamigni La storia L'era dei grandi progressi nel campo della biologia della riproduzione si è aperta negli anni Sessanta del 20° sec., con la messa a punto di metodi utili [...] . Dopo una prima gravidanza ottenuta da Chen nel 1986, la Scuola di Bologna ha ripreso in esame il problema di crioconservare oociti, ottenendo un certo numero di successi a partire dal 1996. Il congelamento delle cellule uovo ha rappresentato un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOTECNOLOGIE E BIOETICA – EMBRIOLOGIA – BIOMEDICINA E BIOETICA
TAGS: SELEZIONE NATURALE – BIOLOGIA CELLULARE – CORNELL UNIVERSITY – APPARATO GENITALE – CRIOCONSERVAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fecondazione assistita (1)
Mostra Tutti

La medicina riproduttiva: la procreazione medicalmente assistita

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Alla fine degli anni Settanta del Novecento la procreazione medicalmente assistita è [...] ZIFT (Zygote Intrafallopian Transfer), in cui a essere trasferito è lo zigote. Nel 1998 viene introdotta la tecnica di crioconservazione di tessuti ovarici, che consente a donne sottoposte ad asportazione delle ovaie di avere un figlio proprio. Nella ... Leggi Tutto

criobanca

NEOLOGISMI (2018)

criobanca (crio-banca), s. f. Istituto o azienda attrezzati per il congelamento e la conservazione di cellule, tessuti o liquidi organici umani. • Ultimato il trasloco a ridosso del nuovo edificio da [...] 2009, Cronaca di Milano, p. 5) • La strategia, di altissimo valore sociale oltre che medico, di preservare attraverso la crioconservazione di una porzione di ovaio la fertilità in una donna con tumore che deve sottoporsi a chemioterapia è in uso da ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CRIOCONSERVAZIONE – CELLULE STAMINALI – CHEMIOTERAPIA – ITALIA

procreazione medicalmente assistita

Lessico del XXI Secolo (2013)

procreazione medicalmente assistita procreazióne medicalménte assistita locuz. sost. f. – Qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l’incontro dello spermatozoo con l’ovulo, con esito fecondo, [...] e due al massimo in quelle meno giovani. Per evitare ripetute stimolazioni ovariche, si possono sottoporre a crioconservazione i preembrioni sovrannumerari, per utilizzarli in seguito; poiché però si ignora il tempo di sopravvivenza di un preembrione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2
Vocabolario
crioconservazióne
crioconservazione crioconservazióne s. f. [comp. di crio- e conservazione]. – Conservazione delle cellule viventi mediante congelamento effettuato con opportune tecniche, anche automatiche.
crioconservato
crioconservato p. pass. e agg. Conservato mediante un processo di congelamento. ◆ Sono stati dipinti scenari in cui l’utero naturale non sarà più indispensabile. Addirittura si è parlato dell’eliminazione di una funzione fondamentale della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali