• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Medicina [6]
Chirurgia [2]
Strumenti diagnostici e terapeutici [2]
Biografie [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Patologia animale [1]
Anatomia [1]
Zoologia [1]
Patologia [1]

craniotomia

Dizionario di Medicina (2010)

craniotomia Apertura chirurgica della scatola cranica, praticata nel corso d’interventi diretti sul cervello o sulle meningi (spec. per emorragie). La c. viene eseguita in anestesia generale o locale, [...] praticando uno o più fori e completando nel secondo caso la resezione dei tratti intermedî con la sega a filo ... Leggi Tutto

scalpo

Dizionario di Medicina (2010)

scalpo Lembo cutaneo-muscolare che viene inciso nel cuoio capelluto per mettere allo scoperto il cranio in alcune operazioni chirurgiche (craniotomia, interventi di neurochirurgia, riduzione cruenta [...] di fratture craniche, ecc.). In traumatologia si può osservare una lesione con formazione di s. quando i capelli sono afferrati da ingranaggi rotanti o per l’azione di corpi contundenti a bordo lineare ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scalpo (1)
Mostra Tutti

corticectomia

Dizionario di Medicina (2010)

corticectomia Asportazione neurochirurgica di una porzione di corteccia cerebrale, per eliminare lesioni causa di gravi patologie dell’SNC, oppure per accedere in modo congruo all’eliminazione di lesioni [...] del tessuto cerebrale sottostante. La c. è una tecnica che richiede la craniotomia, l’apertura cioè di una breccia ossea, e deve essere riservata ai casi clinici nei quali non vi siano alternative terapeutiche. Le nuove tecniche neurochirurgiche ... Leggi Tutto

BABINSKI, Joseph

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Neurologo, nato da genitori polacchi il 17 novembre 1857 a Parigi, ivi morto il 30 ottobre 1932. Fu allievo e poi aiuto di J.-M. Charcot alla Salpêtrière; nel 1890 medico degli ospedali. I suoi importanti [...] studî neurologici si riferiscono ai riflessi, alla fisiopatologia del cervelletto, alla craniotomia decompressiva, alla vertigine voltaica, alla tabe dorsale, alla sclerosi a placche, all'isterismo, ecc. Il cosiddetto fenomeno di Babinski (V, p. 774) ... Leggi Tutto
TAGS: FENOMENO DI BABINSKI – SCLEROSI A PLACCHE – TABE DORSALE – CERVELLETTO – CRANIOTOMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BABINSKI, Joseph (1)
Mostra Tutti

trapanazione

Dizionario di Medicina (2010)

trapanazione Intervento eseguito su segmenti scheletrici (ossa e denti) a scopo terapeutico: t. dentaria, praticata con trapani a punte intercambiabili nel trattamento della carie dentaria allo scopo [...] la parte malata del dente e di preparare la cavità all’otturazione; t. ossea, eseguita sui più svariati segmenti ossei, per attuare osteosintesi, cerchiaggi, ecc., e, sul cranio, a scopo terapeutico spec. per la preparazione alla craniotomia. ... Leggi Tutto

EMBRIOTOMIA

Enciclopedia Italiana (1932)

È un'operazione ostetrica intesa a diminuire il volume del feto per facilitarne l'estrazione dai genitali della donna. Si pratica di solito sul feto morto: se eseguita sul feto vivo importa il sacrificio [...] si può eseguire sulla testa del feto, e allora prende il nome di craniotomia: per essa viene diminuito il volume della testa fetale; a complemento della craniotomia può essere necessario ricorrere alla basioclastia o alla cranioclastia, per le quali ... Leggi Tutto
TAGS: TAGLIO CESAREO – EVISCERAZIONE – CRANIOTOMIA – OSTETRICIA – FETO

Lannelongue, Odilon-Marc

Dizionario di Medicina (2010)

Lannelongue, Odilon-Marc Chirurgo francese (Castera-Verduzan, Gers, 1839 - Parigi 1911). Prof. di patologia chirurgica e poi di clinica chirurgica a Bordeaux. Ha portato contributi di fondamentale importanza [...] , in un periodo in cui era ancora ignoto l’agente eziologico specifico. Malattia di L.: la spondiloartrite tubercolare (morbo di Pott) estesa alle lamine vertebrali e alle apofisi spinose. Operazione di L.: la craniotomia in caso di microcefalia. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA SCHELETRICO – AGENTE EZIOLOGICO – LAMINE VERTEBRALI – MICROCEFALIA – OSTEOMIELITI

CRANIO-CEREBRALE, CHIRURGIA

Enciclopedia Italiana (1931)

. S'occupa delle malattie che colpiscono le ossa craniche e i centri nervosi, dal punto di vista chirurgico. Il cervello e il cervelletto ricoperti dalle meningi, chiusi da una scatola ossea, sono inaccessibili [...] , poi si procede come sopra (fig. 4). Tali operazioni s'eseguono per lo più a scopo decompressivo, come vedremo. La craniotomia s'esegue o in narcosi generale, o meglio oggi per lo più con anestesia locale. Molta importanza ha l'evitare perdita di ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – LIQUIDO CEREBROSPINALE – ACQUEDOTTO DI SILVIO – SPAZIO SUBARACNOIDEO – SCALPELLO E MARTELLO

LANNELONGUE, Odilon-Marc

Enciclopedia Italiana (1933)

LANNELONGUE, Odilon-Marc Ottorino Uffreduzzi Chirurgo, nato il 10 agosto 1839 a Castéra-Verduzan (Gers), morto a Parigi il 28 dicembre 1911. Fu interno e poi chirurgo primario nell'ospedale di S. Andrea; [...] tentò in un caso di mixedema l'innesto di tiroide di montone e in un caso di microcefalia la craniotomia. Delle sue pubblicazioni ricordiamo: De l'ostéomyélite aiguë pendant la croissance (Parigi 1879), Abcèsfroid et tuberculose osseuse (ivi 1881 ... Leggi Tutto

trapano

Enciclopedia on line

trapano Macchina utensile, dotata di apposite punte rotanti, usata per praticare fori cilindrici, oppure effettuare, con opportuni accessori, lavorazioni quali filettatura, fresatura, tornitura, alesatura, [...] sui più svariati segmenti ossei, per attuare osteosintesi, cerchiaggi ecc., e, sul cranio, a scopo terapeutico specialmente per la preparazione alla craniotomia. Per la trapanazione del cranio si usa un tipo di t. a corona, che scava l’osso in forma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: TRAPANAZIONE DEL CRANIO – PALEOLITICO SUPERIORE – MACCHINA UTENSILE – MOTORE ELETTRICO – ODONTOIATRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trapano (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
craniotomìa
craniotomia craniotomìa s. f. [comp. di cranio e -tomia]. – 1. Apertura chirurgica della scatola cranica, in genere praticata nel corso d’interventi diretti sul cervello o sulle meningi. 2. In ostetricia, la perforazione e lo svuotamento del...
craniòtomo
craniotomo craniòtomo s. m. [comp. di cranio e -tomo]. – In ostetricia, strumento metallico di vario tipo (a forbice, a lancia, a trivella, ecc.), usato in passato per le operazioni di craniotomia del feto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali