• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Biografie [28]
Storia [19]
Arti visive [20]
Archeologia [6]
Architettura e urbanistica [6]
Religioni [5]
Letteratura [4]
Musica [3]
Geografia [2]
Storia delle religioni [2]

COURTRAI

Enciclopedia Italiana (1931)

Città del Belgio, capoluogo di circondario nella Fiandra Occidentale, a 4 km. dalla frontiera francese, sul fiume Lys, navigabile. Ha 38.433 ab. (calcolo del gennaio 1929). È sede di tribunale e di Camera [...] (pagus curtracensis), poi d'una castellania, dopo la sua riunione con la contea di Fiandra nel sec. X, il castrum di Courtrai vide formarsi, al più tardi nel sec. XII, sotto le sue mura una borgata industriale. Ma la fabbricazione del panno che vi ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DELLA LEGA DI AUGUSTA – TRATTATO DI AQUISGRANA – CONTEA DI FIANDRA – DUCHI DI BORGOGNA – CONTI DI FIANDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COURTRAI (1)
Mostra Tutti

Baltus, Georges

Enciclopedia on line

Pittore belga (Courtrai 1874 - Overijse 1967). Autore di nature morte, ritratti e paesaggi, ha dato anche disegni per arazzi e vetrate; scrisse The tecnics of painting (1912). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE – COURTRAI – ARAZZI

Vermandois, Luigi di Borbone conte di

Enciclopedia on line

Vermandois, Luigi di Borbone conte di Figlio naturale (Parigi 1667 - Courtrai 1683) di Luigi XIV e di Luisa de La Vallière. Fu legittimato (1669) dal padre, che nello stesso anno gli diede la carica onorifica di ammiraglio di Francia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI XIV – COURTRAI – FRANCIA – PARIGI

Savery, Roelant

Enciclopedia on line

Savery, Roelant Pittore fiammingo (Courtrai 1576 o 1578 - Utrecht 1639). Fu a Praga (1604) alla corte di Rodolfo II, poi nel Tirolo, a Vienna, ad Amsterdam. Dipinse paesaggi fantastici ispirati al Tirolo, risentendo dell'influenza [...] di G. van Coninxloo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RODOLFO II – AMSTERDAM – COURTRAI – UTRECHT – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Savery, Roelant (1)
Mostra Tutti

Béthune, Jean-Baptiste de

Enciclopedia on line

Pittore e architetto (Courtrai 1821 - Gand 1894); autore di molti cartoni per mosaici (duomo di Aquisgrana, 1875) e vetrate (S. Salvatore a Bruges, S. Bavone a Gand, ecc.). Costruì varî edifici sacri a [...] Bruges e dintorni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COURTRAI – BRUGES – GAND

Vaet, Jakob

Enciclopedia on line

Musicista (Courtrai o Harelbeke 1529 - Vienna 1567). Attivo presso la corte di Massimiliano II a Praga e in seguito, dopo l'elezione di quest'ultimo a imperatore, a Vienna, compose musica sacra e profana, [...] nella quale si mostra dotato di notevole ingegno contrappuntistico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTRAPPUNTISTICO – MASSIMILIANO II – MUSICA SACRA – COURTRAI – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vaet, Jakob (1)
Mostra Tutti

Nys, Ernest

Enciclopedia on line

Giurista (Courtrai 1851 - Bruxelles 1920); dapprima magistrato, poi prof. (1898) di diritto internazionale nell'univ. di Bruxelles. Durante l'occupazione tedesca, fu consulente di diritto internazionale [...] del suo governo. Rappresentò il Belgio alla Corte permanente d'arbitrato dell'Aia e fu presidente dell'Institut de droit international. Tra le pubblicazioni: Études de droit international et de droit politique ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUT DE DROIT INTERNATIONAL – DIRITTO INTERNAZIONALE – BRUXELLES – COURTRAI – BELGIO

Beyaert, Henri-Joseph-François

Enciclopedia on line

Architetto belga (Courtrai 1823 - Bruxelles 1894). Studiò all'Accademia di Cambrai, quindi a Bruxelles con F. Janlet. Costruì numerosi edifici pubblici e privati in stile Luigi XVI o del Rinascimento fiammingo [...] (a Bruxelles: Banca nazionale, in collaborazione con W. Janssens, 1865; Maison du Chat, 1876; a Tournai: stazione, 1879; ad Anversa: Banca nazionale, 1880) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINASCIMENTO – BRUXELLES – LUIGI XVI – COURTRAI

Des Marez, Guillaume

Enciclopedia on line

Storico belga (Courtrai 1870 - Bruxelles 1931). Prof. nell'univ. di Bruxelles dal 1901, archivista della città di Bruxelles, si è occupato di storia economica e sociale, pubblicando lavori di notevolissima [...] importanza, come l'Histoire de la propriété foncière dans les villes au moyen âge et spécialement en Flandre (1898), Organisation du travail à Bruxelles au XIVe siècle (1904) e Le problème de la colonisation ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – COURTRAI

Keyzer, Carl de

Enciclopedia on line

Fotografo belga (n. Courtrai 1958). Si è formato alla Académie royale des beaux-arts de Gand, dove ha poi insegnato (1982-89). Fotografo indipendente dal 1982, è membro dell'agenzia Magnum dal 1994. Interessato [...] al fotogiornalismo, che lo induce a riflessioni su eventi quali i conflitti religiosi e culturali presenti nella società moderna, ha articolato la sua ricerca in un percorso di immagini corredate dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – COURTRAI – PARIGI – INDIA – GAND
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali