• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Storia [7]
Biografie [5]
Religioni [3]
Storia delle religioni [2]
Europa [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Arti visive [3]
Arte e architettura per continenti e paesi [3]
Italia [3]
Geografia [3]

Passera, Corrado

Enciclopedia on line

Passera, Corrado Economista  e banchiere italiano (n. Como 1954). Dopo la laurea alla Bocconi ha ultimato gli studi presso la Wharton School di Philadelphia. A cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta è stato una personalità di spicco nel mondo dell’editoria: direttore generale della Arnoldo Mondadori Editore (1990-91); vice-presidente e CEO del Gruppo Espresso-Repubblica (1991-92). Tra il 1998 e il 2002 è stato alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARNOLDO MONDADORI EDITORE – BANCO AMBROSIANO – INTESA SANPAOLO – POSTE ITALIANE – ITALIA

IL PROCESSO DI CONCENTRAZIONE DEL SISTEMA BANCARIO

XXI Secolo (2009)

Il processo di concentrazione del sistema bancario Corrado Passera Principali trend evolutivi del settore bancario A partire dall’inizio degli anni Novanta, l’industria bancaria europea ha conosciuto [...] un processo di concentrazione che non ha precedenti nel secondo dopoguerra. Deregolamentazione finanziaria, progresso tecnologico e crescente integrazione tra i mercati sono le principali determinanti ... Leggi Tutto

passeriano

NEOLOGISMI (2018)

passeriano agg. Di Corrado Passera, banchiere e dirigente d’azienda, più volte ministro; che rappresenta le idee di Corrado Passera. • attraverso la fusione tra Terna e Snam, potrebbe nascere un «campione [...] Lelio Alfonso insigniva Vaccaro persino della qualifica di «speaker» passeriano alla Camera. (Rob[erto] S[cafuri], Giornale, 3 dicembre 2015, p. 8, Interni). - Derivato dal nome proprio (Corrado) Passera con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DEPOSITI E PRESTITI – MASSIMO GIANNINI – CORRADO PASSERA – GRAN BRETAGNA – ELETTRICITÀ

L'avventura Olivetti

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

L’avventura Olivetti Emilio Renzi «Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932) La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] di tre direzioni centrali. Cassoni, morto prematuramente nel 1992, fu sostituito nella carica di amministratore delegato da Corrado Passera (n. 1954), laureatosi all’Università Bocconi. La fabbrica di Crema venne chiusa, quella di Pozzuoli convertita ... Leggi Tutto

I tecnici: una terza via tra partiti e antipolitica

Il Libro dell Anno 2012

Franco Bruni I tecnici: una terza via tra partiti e antipolitica Il governo Monti nasce in uno scenario internazionale che vede ridursi ovunque la credibilità della politica, incapace di rappresentare [...] generale dello Stato; dal 2005 al 2011 direttore generale del Tesoro. ■    Sviluppo economico, infrastrutture e trasporti - Corrado Passera (n. Como, 1954). Amministratore delegato e Chief Executive Officer in Banca Intesa nel 2002, carica mantenuta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

tagliadebito

NEOLOGISMI (2018)

tagliadebito (taglia-debito, taglia-debiti), s. m. e agg. Finalizzato a ridurre il debito pubblico. • La proposta «taglia-debito» di Giuseppe Vegas si inserisce in un filone di elaborazioni che ha cominciato [...] a prendere corpo prima di Natale, con la benedizione silenziosa del ministro [Corrado] Passera, ma che il governo Monti nel suo complesso non ha finora consacrato in una decisione. (Massimo Mucchetti, Corriere della sera, 27 giugno 2012, p. 6, Primo ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PIER CARLO PADOAN – DEBITO PUBBLICO – EUROPA

bazoliano

NEOLOGISMI (2018)

bazoliano agg. Che si richiama al banchiere italiano Giovanni Bazoli. • Quando il suo nome [di Giovanni Gorno Tempini] per la Cdp ha cominciato a circolare qualcuno si è un po’ sorpreso. Perché mai sarebbe [...] e vi ha trovato diverse risposte. (Sergio Bocconi, Corriere della sera, 22 marzo 2010, Corriere Economia, p. 5) • [Corrado] Passera, dopo aver annunciato la vendita di tutte le azioni e le partecipazioni in suo possesso, sta già mostrando i primi ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI GORNO TEMPINI – CORRIERE DELLA SERA – BANCO AMBROSIANO – GIOVANNI BAZOLI

pacchettone

NEOLOGISMI (2018)

pacchettone s. m. (iron.) Insieme cospicuo di provvedimenti governativi. • Il ministro [Corrado Passera], nel suo intervento ad ampio raggio, ha toccato poi la questione-semplificazioni: «L’idea è di [...] presentare ogni 2-3 mesi un pacchettone che tocchi la vita delle famiglie, ma soprattutto delle piccole e medie imprese». (Denis Artioli, Messaggero Veneto, 30 marzo 2012, p. 3, Attualità) • È il matrimonio ... Leggi Tutto
TAGS: CORRADO PASSERA – TOSCANA

green economy

NEOLOGISMI (2018)

green economy loc. s.le f. inv. Modello economico basato sulla valorizzazione della tutela dell’ambiente e del risparmio energetico. • I suoi pannelli solari dovevano sfidare la crisi. Solyndra era nata [...] con il ministero dell’Ambiente, adesso Sviluppo e Ambiente parlano quasi la stessa lingua. I rapporti fra [Corrado] Passera e il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, sono cordiali, anzi ottimi. È su green economy e sviluppo sostenibile che ... Leggi Tutto
TAGS: SVILUPPO SOSTENIBILE – OSSERVATORE ROMANO – ECONOMIA VERDE – CORRADO CLINI – JEREMY RIFKIN

citta intelligente

NEOLOGISMI (2018)

citta intelligente città intelligente loc. s.le f. Città amministrata mediante una progettazione urbanistica che mira al miglioramento nell’uso delle nuove tecnologie, nella mobilità, nella sostenibilità [...] e nella qualità della vita, riducendo ogni forma di spreco. • In una recente intervista radiofonica il ministro [Corrado] Passera ha identificato una prima serie di obiettivi da raggiungere: sviluppo della banda larga su tutto il territorio nazionale ... Leggi Tutto
TAGS: ECOSISTEMI – INGL
1 2 3
Vocabolario
esodabile
esodabile s. m. e f. Che può essere messo o considerato in uscita, sul punto di dover lasciare il posto di lavoro. ◆ negli accordi tra la società [Aeroporti di Roma] e i sindacati non era previsto l’assorbimento dei dipendenti di un’azienda...
cane a sei zampe
cane a sei zampe loc. s.le m. inv. Il gruppo Eni, che ha per simbolo un cane con sei zampe. ◆ [Franco] Bernabé ha salvato il cane a sei zampe, ha conoscenze solide in tutti gli angoli del pianeta. (Foglio, 22 febbraio 1999, p. 1, Prima pagina)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali