• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Biografie [15]
Storia [10]
Letteratura [6]
Arti visive [7]
Geografia [3]
Storia delle religioni [2]
Religioni [2]
Archeologia [2]
Temi generali [2]
Diritto [2]

Cornovaglia

Enciclopedia on line

(ingl. Cornwall) Antico ducato dell’Inghilterra, il cui territorio forma la sezione continentale dell’odierna contea di Cornwall and the Isles of Scilly (3563 km2 con 531.700 ab. nel 2007); comprende [...] l’estrema penisola sud-occidentale (lunga 120 km) dell’Inghilterra. Confina a NE con il Devonshire e si affaccia all’Atlantico e alla Manica con coste frastagliatissime; il rilievo, pur assai movimentato, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – GEOGRAFIA STORICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – GUERRA DELLE DUE ROSE – PRINCIPE DI GALLES – INGHILTERRA – ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cornovaglia (1)
Mostra Tutti

Bingham, Eugene Cook

Enciclopedia on line

Chimico stanunitense (n. West Cornwall, Vermont, 1878 - m. 1945), prof. al Lafayette College di Pennsylvania, autore di fondamentali ricerche di reologia (in particolare, nel campo dei fluidi non newtoniani); [...] è noto anche per aver ideato un viscosimetro assai impiegato per misure assolute di viscosità (viscosimetro di B.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – VISCOSITÀ – REOLOGIA – VERMONT

Allen, Ira

Enciclopedia on line

Allen, Ira Generale americano (Cornwall, Connecticut, 1751 - Filadelfia 1814), fratello di Ethan. Fu membro della Convenzione di Windsor, che dichiarò nel 1777 l'indipendenza del territorio che doveva diventare lo [...] stato del Vermont, e poi rappresentante ufficiale di questo nelle trattative per il riconoscimento dell'indipendenza. Scrisse: The natural and political history of the State of Vermont (1798) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – FILADELFIA – VERMONT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Allen, Ira (1)
Mostra Tutti

Lower, Richard

Enciclopedia on line

Lower, Richard Medico e anatomista (Tremeere, Cornwall, 1631 - Londra 1691). Collaboratore di Th. Willis, autore di ricerche sperimentali sulla genesi degli edemi meccanici (1680) e di originali osservazioni anatomiche, [...] che espose, tra l'altro, nel suo Tractatus de corde, ecc. (1669). Fu tra i primi a tentare la pratica della trasfusione, dapprima negli animali (1666), poi, assieme a E. King, nell'uomo (1667) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANATOMISTA – LONDRA

Boscawen, Edward

Enciclopedia on line

Boscawen, Edward Ammiraglio inglese (Cornwall 1711 - Hatchlands Park, Surrey, 1761). Si segnalò agli assedî di Puerto-Bello e Cartagena e, nelle guerre marittime contro la Francia, si distinse al combattimento di capo [...] Finisterre (1747). Condusse l'assedio di Pondichéry, che poi fu obbligato a togliere; lord dell'Ammiragliato nel 1751, batté la flotta francese a Terranova nel 1755 e a Lagos nel 1759 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIATO – AMMIRAGLIO – PONDICHÉRY – CARTAGENA – TERRANOVA

Barnes, Djuna

Enciclopedia on line

Barnes, Djuna Scrittrice statunitense (Cornwall-on-Hudson 1892 - New York 1982). Dal 1913 al 1931 fu cronista, illustratrice e scrittrice di racconti per numerose riviste. Tra le sue opere: A book (1923), miscellanea [...] di poesie, racconti e drammi, i romanzi Ryder (1928) e Nightwood (1936), il dramma Antiphon (1958). È stata apprezzata dalla critica come scrittrice preziosa e sensibile, capace di esprimere attraverso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEATRO DELLA CRUDELTÀ – ALIENAZIONE – NEW YORK – SATIRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barnes, Djuna (1)
Mostra Tutti

Causley, Charles

Enciclopedia on line

Poeta inglese (n. Launceston, Cornwall, 1917 - m. 2003). Adoperò sovente la forma della ballata, tendendo a livellare nel ritmo musicale temi semplici e complessi. Tra le opere: Hands to dance (1951), [...] Farewell Aggie Weston (1951), Survivor's leave (1953), Union street (1957), Johnny hallelujah (1961), Figgie Hobbin (1971), The tail of the trinosaur (1973), The hill of the fairy calf (1976), Secret destinations ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNWALL

HEWISH, Antony

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

HEWISH, Antony Radioastronomo, nato a Fowey (Cornwall) l'11 maggio 1924. Ha compiuto i suoi studi all'università di Cambridge, dove ha successivamente intrapreso la carriera didattica (dal 1971 ricopre [...] la cattedra di radioastronomia) e dove svolge la sua attività di ricerca presso il Cavendish Laboratory. Si è occupato tra l'altro di macchie e venti solari e di radiosorgenti astronomiche. A lui si deve ... Leggi Tutto
TAGS: ONDE ELETTROMAGNETICHE – RADIOSORGENTI – VENTI SOLARI – IONIZZAZIONE – DIFFRAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HEWISH, Antony (2)
Mostra Tutti

Bingham Eugene Cook

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Bingham Eugene Cook Bingham ⟨bìnëm⟩ Eugene Cook [STF] (West Cornwall, Vermont, 1878 - Easton, Pennsylvania, 1946) Prof. di chimica nell'univ. di Richmond (1906) e poi al Lafayette College di Pennsylvania, [...] a Easton (1916). ◆ [MCC] Corpo di B.: modello per studiare il moto di scorrimento plastico su un piano orizzontale di un solido che mantenga inalterata la forma; ciò accade se gli sforzi tangenziali σ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA

RICHARDSON, Dorothy

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

RICHARDSON, Dorothy Salvatore Rosati Scrittrice inglese, nata ad Abingdon (Berffihire) il 17 maggio 1873, morta a Bekenham (Cornwall) il 17 giugno 1957. Oltre ad alcune poesie e novelle e alcuni saggi, [...] pubblicò uno studio, The Quakers - past and present (1914); ma l'opera per la quale ha un posto nella letteratura inglese moderna è la serie dei suoi romanzi. Indifferente agli avvenimenti della prima ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – LOS ANGELES – INGHILTERRA – NEW YORK – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RICHARDSON, Dorothy (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
anticontrabbando
anticontrabbando (anti-contrabbando), agg. Che contrasta il fenomeno del contrabbando. ◆ Dal 1° luglio scorso la GdF adotta nuove regole anti-contrabbando, con ispezioni e controlli sia formali sia sostanziali a campione sui trasporti. (Sole...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali