• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Oceania [2]
Biografie [1]
Letteratura [1]
Biochimica [1]
Biologia [1]
Chimica [1]
Biologia molecolare [1]
Temi generali [1]
Archeologia [1]
Manufatti [1]

Cooper Creek

Enciclopedia on line

Fiume interno dell’Australia (1350 km), a regime irregolare; è il maggiore immissario del Lago Eyre. Nasce con il nome di Barcoo presso Jericho nel Queensland. Lungo le sue rive morirono R. Burke e W.J. Wills (1861), reduci da una spedizione che aveva attraversato l’Australia da Melbourne al Golfo di Carpentaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: GOLFO DI CARPENTARIA – QUEENSLAND – LAGO EYRE – AUSTRALIA – MELBOURNE

Burke, Robert O'Hara

Enciclopedia on line

Burke, Robert O'Hara Esploratore dell'Australia (St. Cleram, Irlanda, 1820 - m. in Australia 1861); partito da Melbourne con tre indigeni e 14 Europei (1860), raggiunse in circa tre mesi la regione del Cooper Creek. Lasciatovi [...] un deposito di viveri, proseguì con tre compagni, attraverso il deserto fino al fiume Flinders e al Golfo di Carpentaria (1860-61). Sulla via del ritorno, non sopravvisse alla fame e alle malattie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLFO DI CARPENTARIA – COOPER CREEK – AUSTRALIA – MELBOURNE – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burke, Robert O'Hara (1)
Mostra Tutti

AUSTRALIA

Enciclopedia Italiana (1930)

(A. T., 166-167). Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] da Adelaide per tentare l'intera traversata, riusciva a penetrare fra nudi piani e desolati deserti, fin oltre il Cooper Creek e l'Eyre Creek fin nel cuore del continente, toccando la latitudine di 24°25′ S. Nel 1846 il Mitchell, con E. Kennedy ... Leggi Tutto
TAGS: NAVIGAZIONE GENERALE ITALIANA – NUOVO PARTITO DEMOCRATICO – ALLEVAMENTO DELLE PECORE – AMMIRAGLIATO BRITANNICO – PROVINCIA ECCLESIASTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUSTRALIA (17)
Mostra Tutti

McKINLEY, John

Enciclopedia Italiana (1934)

McKINLEY, John Laura Mannoni Viaggiatore ed esploratore scozzese, nato nel 1819 a Sandbank (Scozia), morto nel 1872 in Australia. Emigrato nel 1836 nella Nuova Galles del Sud, iniziò una serie di ricognizioni [...] il 16 agosto 1861 con pochi uomini e una piccola carovana, raggiunse rapidamente Kapunda e procedendo verso nord trovò, vicino al Cooper Creek, i resti di Gray, la prima vittima della spedizione su ricordata. Esplorò in seguito la regione tra l'Eyre ... Leggi Tutto

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Oceania

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Oceania Gaetano Cofini Le vie d'acqua e le vie di terra Il popolamento dell'Oceania e i contatti tra i gruppi che si stabilirono in questo continente [...] La documentazione etnostorica del XIX secolo descrive in dettaglio gli spostamenti nelle vallate dei fiumi Diamantina, Cooper Creek, Georgina (Australia centro-meridionale), in occasione delle feste e delle cerimonie annuali nel corso delle quali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI – OCEANIA – TEMI GENERALI

AMERICA [Geografia]

Enciclopedia Italiana (1929)

AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152). Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] di Fairbanks), da varî depositi nell'occidente (Cripple Creek, Colorado; Hellgate River, Montana e California). Il 'Italia e dell'America Latina, 1925, pp. 1066-1071; C. S. Cooper, Latin America. Man and Markets, Boston 1927; P. Denis, Amériqzte du ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCISCO VÁZQUEZ DE CORONADO – VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – FRANCISCO ORTIZ DE VERGARA – ISOLA "DELLE SETTE CITTÀ – ALONSO ÁLVAREZ DE PINEDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMERICA [Geografia] (12)
Mostra Tutti

COMMERCIO

Enciclopedia Italiana (1931)

Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio. Il [...] per gli scambî (per es., Kopperamana sul Coopers Creek), che paiono preludere al sorgere dei mercati. Nell 603.000 imprese private, 38.000 enti statali, e 120.000 cooperative; le prime dedite quasi esclusivamente al commercio al minuto. Commercio a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – MARCHIONNE DI COPPO STEFANI – INDICE GENERALE DEI PREZZI – BANCA COMMERCIALE ITALIANA – CRISI DI SOVRAPPRODUZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COMMERCIO (10)
Mostra Tutti

NEW YORK

Enciclopedia Italiana (1934)

NEW YORK (A. T., 132-133) Piero LANDINI Anne FITZ GERALD Salvatore ROSATI Luigi COLACICCHI Henry FURST Piero LANDINI Henry FURST YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] Long Island Sound e i corsi d'acqua tributarî, tra cui ii Gowanus Creek, il Newtown Creek, i fiumi Harlem, Bronx, il Kill van Kull, l'Arthur Kill, assai cospicue; per esempio, la biblioteca della Cooper Union che possiede 58.000 volumi; quella della ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEW YORK (7)
Mostra Tutti

SAINT-GAUDENS, Augustus

Enciclopedia Italiana (1936)

SAINT-GAUDENS, Augustus Delphine Fitz Darby Scultore, nato il 1° marzo 1848 a Dublino (Irlanda) da padre francese e da madre irlandese, che lo portarono a New York all'età di pochi mesi. Morì a Cornish [...] avvolta in un immenso mantello, e il Peter Cooper di fronte all'Istituto Cooper a New York. Plasticità e forza molto minori seduta del monumento funebre della signora Adams nel Rock Creek Cemetery di Washington e il monumento al Garfield nel ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAINT-GAUDENS, Augustus (1)
Mostra Tutti

EYRE

Enciclopedia Italiana (1932)

Grande lago situato nella parte meridionale dell'Australia centrale, a 28° lat. S. Fu scoperto dall'esploratore E. J. Eyre nel 1839, ma fino al 1929 nessuno era riuscito a raggiungerne le acque a causa [...] , i maggiori fiumi interni dell'Australia, fra i quali il Diamantina e il Barcoo (o Cooper's Creek) provenienti dal Queensland, il Neales Creek e il Macumba defluenti dai monti dell'Australia centrale, sfociano appunto in esso. Straripando, alcuni ... Leggi Tutto
TAGS: COOPER'S CREEK – QUEENSLAND – AUSTRALIA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali