• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Archeologia [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [2]
Religioni [1]
Biografie [1]
Storia [1]
Europa [1]

LONGFORD

Enciclopedia Italiana (1934)

LONGFORD (irl. Longphuirt; A. T., 49-50) Lina GENOVIE Wallace E. WHITEHOUSE Città nella provincia di Leinster (Stato Libero di Irlanda), capoluogo della contea omonima, situata sul Camlin, affluente [...] fiera e mercato da Giacomo I. Nel 1926 aveva 3682 ab. La contea di Longford. - È situata all'estremità nord-occidentale della provincia di Leinster. I suoi confini sono in buona parte segnati da fiumi e laghi, quali il fiume Shannon e il lago Ree che ... Leggi Tutto

BALTIMORE, George Calvert, lord

Enciclopedia Italiana (1930)

Uomo di stato inglese, nacque a Kipling (Yorkshire) verso il 1580. Entrò nel 1609 in parlamento. Fedele seguace del re Giacomo I, quando fu nominato segretario di stato (1619), fu accusato di preporre [...] . Nel 1624 egli passò al cattolicesimo e l'anno dopo si dimise dall'ufficio, ottenendo il titolo di barone di Baltimore (nella contea di Longford in Irlanda). Finita così la sua vita politica, si dava all'attività colomale. Incoraggiato dai risultati ... Leggi Tutto
TAGS: VIRGINIA COMPANY – CATTOLICESIMO – BALTIMORA – PURÎTANI – MARYLAND

CAVAN

Enciclopedia Italiana (1931)

Contea interna dell'Irlanda, nella provincia di Ulster fra le contee di Fermanagh (Irlanda del Nord), di Meath, Westmeath, Longford, Leitrim. Ha una superficie di 1891 kmq., per buona parte coperta di [...] Gowna a sud (quasi del tutto compreso nella vicina contea di Longford) e di Oughter più a N. e costituendo un intricato labirinto di baie, isolette e piccoli promontori. La contea di Cavan viene considerata un paese agricolo, pur tuttavia il clima è ... Leggi Tutto
TAGS: IRLANDA DEL NORD – QUATERNARIO – LAGO NEAGH – WESTMEATH – FERMANAGH

EDGEWORTH, Francis Ysidro

Enciclopedia Italiana (1932)

Economista inglese, nato l'8 febbraio 1845 nella proprietà avita di Edgeworthtown (contea di Longford in Irlanda), morto il 13 febbraio 1926. Studiò al Trinity College dell'università di Dublino e poi [...] e scrisse le voci relative a M. Pantaleoni e V. Pareto, per il dizionario del Palgrave. Fu grande cultore di Dante. Opere principali: Mathematical Psychics, Londra 1881; Papers relating to Political Economy, Londra 1925 (raccolta dei suoi scritti ... Leggi Tutto
TAGS: CONTEA DI LONGFORD – ECONOMIA POLITICA – AVVOCATURA – IRLANDA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EDGEWORTH, Francis Ysidro (2)
Mostra Tutti

ERNE

Enciclopedia Italiana (1932)

Fiume dell'Irlanda, lungo circa 112 chilometri. Trae origine dal lago Gowna nella pianura centrale (contea di Longford), e scorre dapprima verso N. e poi verso NO. Forma due grandi laghi, l'Upper Lough [...] del suo estuario. L'Upper Lough Erne è situato a 48 m. s. m., ha 67 kmq. di superficie ed è ricchissimo d'isolotti; il Lough Erne, due metri più basso, ha 123 kmq. di superficie, e ha anch'esso alcune isole, tra le quali è da ricordare Devenish, all ... Leggi Tutto
TAGS: CONTEA DI LONGFORD – GRANDI LAGHI – ENNISKILLEN – ESTUARIO – IRLANDA

Baltimore

Enciclopedia on line

Nobile famiglia inglese la cui fortuna ha inizio con George Calvert (Kipling, Yorkshire, 1580 circa - Londra 1632), che nel 1619 divenne segretario di stato. Egli assistette Giacomo I nei suoi scritti [...] progetto passò al cattolicesimo e si dimise nel 1625, quando fu creato 1º barone di Baltimore (contea di Longford, Irlanda). Dopo un tentativo di colonizzazione a Terranova (1621), egli ottenne la concessione del territorio oggi compreso negli stati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE AMERICANA – GEORGE CALVERT – CATTOLICESIMO – YORKSHIRE – TERRANOVA

IRLANDA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

IRLANDA L. Karlsson (lat. Hibernia; ingl. Ireland; irlandese Eire) Isola dell'arcipelago britannico, a O della Gran Bretagna, divisa tra la Rep. di Eire e l'I. del Nord, quest'ultima politicamente appartenente [...] acque del Lough Kinale (contea di Longford), un gruppo di battenti di porte, rinvenuti su una sponda del fiume a Donore (contea di Meath), e uno straordinario tesoro di oggetti liturgici, scoperto nel 1980 a Derrynaflan (contea di Tipperary). Tra gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche: L'Irlanda

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche: L'Irlanda Terence Barry L’irlanda Nonostante le sue ridotte dimensioni, l’Irlanda è estremamente ricca [...] documentata dalla scoperta a Corlea, nella contea di Longford, di un largo piano stradale di quercia. Esso è uno dei più ampi di questo tipo in Europa, fino a 2 km di lunghezza e 4 m di larghezza, datato con precisione attraverso la dendrocronologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

INCHCLERAUN

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

INCHCLERAUN R. Stalley (Inis Clothran nei docc. medievali) Isola oggi disabitata nel lago Lough Ree, nella contea di Longford, in Irlanda, nel Medioevo sede di un monastero fondato da s. Diarmaid nel [...] maggiore sono presenti anche le fondazioni della 'chiesa dei morti'. A S, a una certa distanza, restano le rovine di un edificio generalmente noto come 'chiesa delle donne', al cui interno un rozzo altare presenta, incorporate nella muratura, alcune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

CONNAUGHT

Enciclopedia Italiana (1931)

Amministrata dallo Stato libero d'Irlanda, è la provincia più piccola e meno popolata dell'Irlanda. Le provincie di Ulster, Leinster e Munster la circondano rispettivamente a N., a E. e a S. Il fiume Shannon, [...] di S. Patrizio il Connaught comprendeva tutto il territorio a ovest del fiume Shannon, nonché il Leitrim e parte del Cavan e del Longford formano le montagne della contea di Mayo e del Connemara. Negli altipiani della contea di Mayo si trovano terreni ... Leggi Tutto
TAGS: ETÀ DEL BRONZO – CONTEA DI MAYO – ETÀ NEOLITICA – FIUME SHANNON – CARBONIFERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CONNAUGHT (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali