• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
3 risultati
Tutti i risultati [3]

coniugato isogonale

Enciclopedia della Matematica (2013)

coniugato isogonale coniugato isogonale → punti coniugati. ... Leggi Tutto

circocentro

Enciclopedia della Matematica (2013)

circocentro circocentro centro della circonferenza circoscritta a un triangolo, cioè passante per i suoi vertici; è il punto di intersezione degli assi dei suoi lati. Il circocentro di un triangolo risulta [...] un triangolo appartiene alla cosiddetta linea di → Eulero, la retta che congiunge ortocentro, baricentro e circocentro ed è il coniugato isogonale dell’ortocentro. Più in generale, il circocentro di un poligono è il punto equidistante da tutti i suoi ... Leggi Tutto
TAGS: CIRCONFERENZA CIRCOSCRITTA – CONIUGATO ISOGONALE – POLIGONI REGOLARI – CIRCONFERENZA – QUADRILATERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su circocentro (2)
Mostra Tutti

ortocentro

Enciclopedia della Matematica (2013)

ortocentro ortocentro punto notevole di un triangolo, ottenuto come punto di intersezione delle tre altezze. L’ortocentro di un triangolo è interno al triangolo, sul suo perimetro o esterno a esso, a [...] o ottusangolo. È sempre allineato con il → circocentro e il → baricentro (→ Eulero, linea di) e risulta il → coniugato isogonale del circocentro. I piedi delle tre altezze di un qualunque triangolo definiscono un altro triangolo detto ortico o ... Leggi Tutto
TAGS: CONIUGATO ISOGONALE – CIRCOCENTRO – OTTUSANGOLO – ACUTANGOLO – BARICENTRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ortocentro (2)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali