• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Medicina [45]
Patologia [21]
Biografie [13]
Biologia [6]
Zoologia [5]
Anatomia [3]
Immunologia [3]
Farmacologia e terapia [3]
Botanica [2]
Strumenti diagnostici e terapeutici [2]

CONGIUNTIVITE

Enciclopedia Italiana (1931)

. È l'infiammazione della congiuntiva e può ritenersi generalmente di natura infettiva. Numerosi germi si trovano nella congiuntiva come innocui parassiti. Solo se dotati di grande attività, o perché la [...] , calore) può essere così il primum movens, ma il vero processo flogistico è di natura infettiva. Si dànno però casi di congiuntivite da causa meccanica dove è esclusa l'infezione. Tale, p. es., l'oftalmia da neve, che colpisce spesso chi si espone ... Leggi Tutto
TAGS: INFIAMMAZIONE – CRISAROBINA – CONGIUNTIVA – DIPLOCOCCO – IPECACUANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CONGIUNTIVITE (2)
Mostra Tutti

paratracoma

Enciclopedia on line

Particolare forma di congiuntivite (l’oftalmoblenorrea non batterica dei neonati, la congiuntivite da piscina) caratterizzata dalla notevole ipertrofia congiuntivale e dalla presenza di inclusi nelle cellule [...] epiteliali della congiuntiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CELLULE EPITELIALI – CONGIUNTIVITE – CONGIUNTIVA – IPERTROFIA

cheratoacantoma

Dizionario di Medicina (2010)

cheratoacantoma cherato-congiuntivite Processo infiammatorio acuto che coinvolge cornea e congiuntiva. In genere l’interessamento corneale è secondario a quello congiuntivale, ma ben più importante sia [...] per la sintomatologia, sia per le possibili complicanze (opacità, ulcerazione, ecc.). Le cause di c.-c. sono raramente batteriche, più spesso virali: fra le prime è importante quella da gonococco, che ... Leggi Tutto

tracoma

Enciclopedia on line

tracoma Malattia infiammatoria cronica della congiuntiva, contagiosa, provocata da un ceppo del batterio gram-negativo Chlamydia trachomatis e caratterizzata da granulazioni (congiuntivite granulosa) che [...] evolvono in cicatrice: solitamente, all’infiammazione congiuntivale si associa quella corneale (cheratite con panno corneale). L’evoluzione clinica del t. non sottoposto a terapia adeguata si suddivide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INFIAMMAZIONE – CONGIUNTIVITE – CONGIUNTIVA – BATTERIO – CORNEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tracoma (4)
Mostra Tutti

olopatadina

Dizionario di Medicina (2010)

olopatadina Farmaco ad azione antistaminica, somministrato sotto forma di collirio nella congiuntivite allergica stagionale. ... Leggi Tutto

OFTALMOBLENORREA

Enciclopedia Italiana (1935)

OFTALMOBLENORREA (dal gr. ὀϕϑαλμός "occhio", βλέννος "muco" e ῥοία "corrente"; detta anche congiuntivite blenorragica) Camillo Giannantoni È un'infiammazione acuta della mucosa congiuntivale dovuta all'azione [...] del gonococco di Neisser. Essa è caratterizzata da principio, da un intenso arrossamento e rigonfiamento di tutto il sacco congiuntivale. Le palpebre partecipano al processo con un notevole edema che arriva ... Leggi Tutto

OFTALMOBLENORREA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

OFTALMOBLENORREA (XXV, p. 193) Giovanni Battista BIETTI Oltre che dal gonococco questa forma di congiuntivite purulenta può essere sostenuta da altri batterî, quali il B. coli, il pneumococco, lo streptococco, [...] ecc., nonché da un virus particolare, simile per certi aspetti a quello del tracoma, designato come virus della congiuntivite da inclusi, per la sua proprietà di dare caratteristiche inclusioni nell'epitelio congiuntivale. La prognosi è assai ... Leggi Tutto

emedastina

Dizionario di Medicina (2010)

emedastina Farmaco antistaminico selettivo per i recettori H1 dell’istamina utilizzato nel trattamento sintomatico della congiuntivite allergica stagionale. ... Leggi Tutto

pachiblefaria

Enciclopedia on line

Patologico ispessimento di una o entrambe le palpebre o del loro margine libero (per lo più in seguito a congiuntivite o a blefarite cronica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

autoinoculazione

Enciclopedia on line

Il trasporto di materiale infettante da un punto all’altro del corpo, effettuato dal malato stesso. Avviene per via meccanica, esterna (toccamenti): tipico esempio, la congiuntivite blenorragica di un [...] soggetto affetto da uretrite della stessa natura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CONGIUNTIVITE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
congiuntivite
congiuntivite s. f. [der. di congiuntiva]. – Processo infiammatorio, acuto o cronico, delle congiuntive, di natura infettiva o allergica, oppure causato da agenti irritanti di natura chimica o fisica, che si manifesta con arrossamento e tumefazione...
oftalmìa
oftalmia oftalmìa s. f. [dal gr. ὀϕϑαλμία, der. di ὀϕϑαλμός «occhio»]. – In medicina, termine con il quale si designava in passato qualsiasi processo infiammatorio dell’occhio e degli annessi (detto anche oftalmite), coinvolgente soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali