• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Medicina [1]
Patologia [1]

comedone

Enciclopedia on line

In medicina, rilievo puntiforme di colorito nero, frequente sulla cute acneica o seborroica. I c. sono determinati da accumulo di sebo nel follicolo pilosebaceo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SEBO – CUTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su comedone (2)
Mostra Tutti

Acne giovanile

Dizionario di Medicina (2010)

Acne giovanile Ugo Bottoni L’acne si caratterizza per la presenza di comedoni, eritema, papule, pustole, cisti e cicatrici. I comedoni sono dovuti ad accumuli di cheratina allo sbocco dei follicoli [...] punti neri e la loro espressione produce la fuoriuscita di una formazione vermiforme di colorito giallo-nerastro. Il termine comedone deriva infatti dall’antica credenza che si trattasse di un tipo particolare di vermi che si nutrivano di cadaveri ... Leggi Tutto
TAGS: PEROSSIDO DI BENZOILE – GHIANDOLA SEBACEA – ACIDO SALICILICO – MICRORGANISMO – CLINDAMICINA

acne

Enciclopedia on line

Denominazione comune per le eruzioni della pelle legate a un’affezione delle ghiandole sebacee. La lesione elementare caratteristica è la pustola, la cui sede è in corrispondenza dei follicoli pilo-sebacei. [...] , ecc.). A. volgare Più frequente nei soggetti che presentano seborrea, è caratterizzata dal polimorfismo degli elementi eruttivi (comedoni, papule, papulo-pustole, pustole follicolari, croste e cicatrici). La sua patogenesi è nota solo in parte ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: GHIANDOLE SEBACEE – TELEANGECTASIE – POLIMORFISMO – SEBORREA – NECROSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su acne (3)
Mostra Tutti

Favre, Maurice

Dizionario di Medicina (2010)

Favre, Maurice Dermatologo francese (1876-1954). Sindrome di F.-Racouchot (o elastosi nodulare cutanea): degenerazione del collageno del tessuto connettivo, causata dall’esposizione solare prolungata; [...] si presenta, di solito tra i 40 e i 50 anni, con ispessimento dell’epidermide, dilatazione dei follicoli piliferi, comedoni, cisti follicolari; colpisce più spesso faccia, nuca e schiena. Sono state inoltre descritte la sindrome di Goldmann-F., (➔ ... Leggi Tutto

TEGUMENTARIO, SISTEMA

Enciclopedia Italiana (1937)

TEGUMENTARIO, SISTEMA Nello BECCARI Ettore REMOTTI Virgilio DUCCESCHI Ignazio SALVIOLI Margarete WENINGER -.Hella POCH . Viene designato con questo nome il rivestimento esterno del corpo. Esso si [...] o da granulazioni, si ha, nei tubuli ghiandolari, ristagno e accumulo del sebo con formazione di comedoni. Alterazioni della funzione termoregolatrice cutanea. - Con la funzione termoregolatrice è controllata, attraverso la pelle, la dispersione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TEGUMENTARIO, SISTEMA (2)
Mostra Tutti

LAVORO

Enciclopedia Italiana (1933)

LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work) Augusto GRAZIANI Luigi BARZETTI Giuseppe DE MICHELIS Giovanni BALELLA Roberto MONTESSORI Nicola JAEGER Luigi CAROZZI Nicolò CASTELLINO Ulisse [...] coloro che maneggiano olî minerali e specialmente il petrolio e la paraffina vanno soggetti a comedoni, follicoliti, dermatiti pustolose, dermatiti eritematose, epiteliomi. Fra le affezioni dell'apparato respiratorio hanno particolare importanza ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAVORO (15)
Mostra Tutti
Vocabolario
comedóne
comedone comedóne s. m. [dal fr. comédon, che è dal lat. comĕdo -ōnis «mangione», nome con cui si indicarono poi nel medioevo i vermi che si riteneva divorassero i cadaveri: di qui il sign. francese, per la somiglianza del comedone a un vermiciattolo]....
punto²
punto2 punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali