VOLTURNO (XXXV, p. 584; App. II, 11, p. 1127)
Domenico RUOCCO
Il V. è il principale fiume e il più sfruttato per l'energia elettrica dell'Italia Meridionale. Le prime centrali sono sorte a Capo Volturno [...] Calore (S. Mango), distrutte durante la guerra, ma anche all'impianto di una centrale sotterranea a CollialVolturno e allo sfruttamento dei salti tra il Volturno (Venafro) e il Garigliano (Rocca d'Evandro) e tra il Rio Torto, affluente del Sangro ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] rettangolari.
Fra gli altri centri fortificati interessati da ricerche recenti ricordiamo Rocca di Oratino, Monte San Paolo di CollialVolturno e Monte Ferrante di Carovilli ove sono stati indagati resti d’abitato databili fra III e II sec. a ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] La cultura laziale, nota principalmente dalle zone di Roma e dei Colli Albani, si definisce già durante il 10° secolo. Nelle Marche l’Umbria. Al principio di ottobre Garibaldi ottiene la sua più grande vittoria nella battaglia sul Volturno. Le truppe ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
. La parola e il concetto. - La parola Risorgimento per designare un periodo della storia italiana fu usata la prima volta dal padre Saverio Bettinelli [...] quella che, più secoli dopo, tutto il rimanente d'Europa illuminava colle lettere e scienze, ricovrate, a dir vero, di Grecia, ma ben questo esercito Garibaldi si avviò a fronteggiare i borbonici alVolturno. In precedenza il Türr aveva avuto l'idea ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] Pantoni, Le chiese e gli edifici del monastero di S. Vincenzo alVolturno, Montecassino 1980; M. D'Onofrio, V. Pace, La Campania Architetti italiani del Novecento, Roma-Bari 1982; M.L. Colli, Arte, artigianato e tecnica nella poetica di Le Corbusier, ...
Leggi Tutto
Nome, estensione e vicende. - Le origini del nome Campania si confondono probabilmente con quelle del nome della città di Capua, e vanno ricercate nella conformazione piana (campo) della massima parte [...] in Mon. Antichi pubbl. Lincei, XIII, 1903, coll. 202-294).
In sostanza, il materiale fornito dalla grotta di Calvi presso Capua differiscono da quelli di S. Vincenzo alVolturno, non soltanto per valore estetico inferiore, ma per metodo di colorismo ...
Leggi Tutto
MOLISE (A. T., 24-25-26 bis)
Paolo DE GRAZIA
Cesare RIVERA
Il nome Molise compare nell'alto Medioevo come quello di una contea normanna e deriva da quello del castello di Molise (oggi piccola borgata [...] Volturno, fornitore di energia elettrica alla città di Napoli, ha fatto sorgere cartiere a S. Vincenzo, a Colli, è importazione di legname dalla Dalmazia. Esistono centrali elettriche a Rocchetta alVolturno (15 mila kW), a Prato Sannita (8 mila kW), ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] destinazione pubblica connesso con un culto salutifero delle acque posto al di sotto della chiesa romanica di S. Paride ad fontem e Sanniti:
S. Capini, L’insediamento di Monte San Paolo a Colli a Volturno e la guerra nel Sannio nel 293 a.C., in BA, ...
Leggi Tutto
ROMA - Storia, urbanistica, architettura (da Costantino a Gregorio VII)
F. Guidobaldi
ROMA Città capitale d'Italia e sede del papato, situata nel Lazio, sulle rive del Tevere, a km 23 ca. dal mar Tirreno.
Storia, [...] J. Mitchell, La basilica di Giosuè a San Vincenzo alVolturno (Miscellanea Vulturnense, 2), Roma 1995; L. Ruggini, 500-1000 AD, PBSR 64, 1996, pp. 238-259; D. Colli, Il palazzo sessoriano nell'area archeologica di S. Croce in Gerusalemme: ultima ...
Leggi Tutto