• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Arti visive [3]
Biografie [2]
Geografia [1]
Archeologia [1]
Temi generali [1]
Musica [1]

PARIGI

Enciclopedia Italiana (1935)

PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31) Elio MIGLIORINI Vittorio SOGNO Léopold Albert CONSTANS Georges BOURGIN Pierre LAVEDAN Stefano LA COLLA Henry PRUNIERES Giacomo ANTONINI Walter MATURI * Capitale [...] Louvre, sull'altra riva della Senna il Mazzarino fece costruire dal Le Vau, a cominciare dal 1662, il Collège des Quatre-Nations, oggi Institut de France, per accogliervi sessanta giovani gentiluomini. La sua facciata forma, verso il fiume, un vasto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARIGI (11)
Mostra Tutti

Jouvenet

Enciclopedia on line

Famiglia di artisti di Rouen, che si fa discendere da un pittore italiano di nome Giovinetto. Il primo conosciuto fu Jean il Vecchio, ritenuto da taluni il capostipite, stabilitosi a Rouen a metà del sec. [...] 16º. Più noto Noël III, che operò a Parigi nella seconda metà del 17º sec.; sue sculture decorative erano nel Collège des quatre nations, a Versailles, a Marly. Ebbe a collaboratore il fratello Isaac (1660 circa - 1692). Il più famoso fu il pittore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLLÈGE DES QUATRE NATIONS – VERSAILLES – PARIGI – RENNES – ROUEN

TUBI, Giambattista

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TUBI, Giambattista Vittoria Brunetti Figlio del carpentiere francese Jean Tuby, che si era stabilito a Roma con il nome di Giovanni Tubi, nacque nella capitale pontificia nel 1629 (Maës, 2019). Non [...] ); la tomba del cardinale Giulio Mazzarino al Collège des Quatre-Nations (1689-92), questa volta progettata da Hardouin (1873), pp. 222-262 (in partic. pp. 248-251); Id., Comptes des bâtiments du Roi sous le règne de Louis XIV, I-IV, 1881-1896, ... Leggi Tutto
TAGS: LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – ABBAZIA DI SAINT-DENIS – JEAN-BAPTISTE COLBERT – SAINT-GERMAIN-EN-LAYE – FRANÇOIS GIRARDON

MAZZARINO, Giulio

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAZZARINO, Giulio Olivier Poncet MAZZARINO (Mazzarini, Mazarin), Giulio. – Nacque a Pescina, nei pressi de L’Aquila, il 14 luglio 1602, primo figlio sopravvissuto di Pietro e di Ortensia Bufalini. Fino [...] della vendita forzosa decretata dai frondisti nell’inverno 1652. Il M. la ricostituì e la lasciò al Collège des Quatre Nations (attuale sede dell’Institut de France e della Bibliothèque Mazarine), che aveva deciso di fondare nel testamento, allo ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMILIANO ENRICO DI BAVIERA – COLLÈGE DES QUATRE NATIONS – MARTINO LONGHI IL GIOVANE – LORENZO ONOFRIO COLONNA – PROTONOTARIO APOSTOLICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAZZARINO, Giulio (3)
Mostra Tutti

BOCCIARDO, Agostino

Dizionario Biografico degli Italiani (1969)

BOCCIARDO, Agostino (Bocciardi, Bocciardy, Bucciardy Augustin) Laura Malvano Nacque intorno al 1729, probabilmente a Genova se, come vuole lo Zani, era fratello di Pasquale. Non sappiamo quando si trasferì [...] le opere - eseguite molto probabilmente nel 1780, anno in cui venne restaurata, - per la cappella del Collège des Quatre Nations (o Collège Mazarin; attualmente Institut de France) a Parigi: un bassorilievo con S. Luigi che riceve la corona di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Alembert

Enciclopedia della Matematica (2013)

Alembert Alembert Jean-Baptiste Le Rond d’ (Parigi 1717 - 1783) matematico, filosofo e scienziato francese, esponente dell’illuminismo. Figlio all’epoca considerato illegittimo, perché nato al di fuori [...] del matrimonio, fu avviato agli studi, presso il giansenista Collège des Quatre-Nations, dalla famiglia adottiva. Grazie ai suoi contributi al calcolo integrale, a 24 anni fu ammesso all’Académie des Sciences di Parigi. Dal 1751 al 1758 fu ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – ACADÉMIE DES SCIENCES – ILLUMINISMO – GIANSENISTA – MATEMATICA

FRANCIA

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANCIA Emmanuel DE MARTONNE Pino FORTINI Emmanuel DE MARTONNE Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Giulio COSTANZI Anna Maria RATTI Raymond LANTIER Francesco COGNASSO Roberto PALAMAROCCHI Pietro [...] des serpents (verbo) e j'ai vu une femme charmante (aggettivo [σ]). L'uso dei pronomi personali soggetti è strettamente collegato imitò la cupola di S. Maria della Salute), alle Quatre-Nations (Istituto), ecc. La prima facciata costruita secondo il ... Leggi Tutto
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL'UOMO E DEL CITTADINO – IMPERATORE DEL SACRO ROMANO IMPERO – LUIGI FILIPPO DI BORBONE ORLÉANS – GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCIA (20)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali