• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Strumenti del sapere [13]
Arti visive [8]
Storia [6]
Biografie [6]
Lingua [4]
Temi generali [4]
Archivistica bibliografia e biblioteconomia [4]
Archeologia [4]
Fonti [3]
Diritto [3]

CODICOLOGIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Si definisce normalmente così la disciplina che studia i manoscritti, soprattutto medievali, nel loro aspetto materiale. A partire dagli anni Trenta-Quaranta si è andato sempre più estendendo l'uso di [...] pur ampia scelta di parametri da osservare in base alle esigenze avanzate fino a quel momento dalla ricerca codicologica. Ma il rapido sviluppo della disciplina e l'accresciuta complessità delle tecniche di osservazione hanno comportato un continuo ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO UNICO – CODICOLOGÍA – PALEOGRAFIA – AUTOPSIA – MEDIOEVO

quaderno

Enciclopedia on line

In bibliografia e codicologia, fascicolo, detto anche quaternione, di 4 fogli cartacei o membranacei di volumi a stampa o codici, piegati in due, inseriti l’uno nell’altro e cuciti alla piegatura, in modo [...] da costituire 8 carte e 16 pagine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA – FONTI
TAGS: CODICOLOGIA – QUATERNIONE

probatio pennae

Enciclopedia on line

(o p. calami) In paleografia e in codicologia, espressione («prova di penna») con cui si indicano il disegno, la parola singola, la frase o i versi, non sempre di senso compiuto, che si trovano tracciati [...] nelle carte di guardia iniziali o finali e nei margini dei manoscritti medievali e che rappresentano esercizi calligrafici di carattere preparatorio, eseguiti dall’amanuense per provare la qualità degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FONTI
TAGS: CARTE DI GUARDIA – CODICOLOGIA – PALEOGRAFIA – AMANUENSE

miscellaneo

Enciclopedia on line

Volume, codice, pubblicazione in cui sono raccolti scritti di vario argomento o di diversi autori. In codicologia si distingue il codice m., unitario come origine ed epoca, pur contenendo testi diversi, [...] dal codice m. composito, che raccoglie sotto una stessa legatura passi manoscritti di epoche, origini e natura diverse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILOLOGIA

Ricci

Enciclopedia on line

Bibliografo, bibliofilo, papirologo ed epigrafista (Meadowbank, Twickenham, 1881 - Parigi 1942), autore di numerose opere, assai apprezzate, di codicologia e di storia della stampa: A handlist of a collection [...] of books and mss. belonging to lord Amherst (1906); Catal. des premières impressions de Mayence (1911); A census of Caxtons (1911); The book collector's guide. A practical handbook of British and American ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CODICOLOGIA – PAPIROLOGIA – EPIGRAFIA – PARIGI – CANADA

Gardthausen, Victor

Enciclopedia on line

Storico tedesco (Copenaghen 1843 - Lipsia 1925); prof. a Lipsia dal 1877 al 1921, si occupò di paleografia latina, di codicologia e di paleografia greca (Griechische Paläographie, 1879; 2a ed., 2 voll., [...] 1911-13, tuttora insuperata); l'opera più significativa è la monografia storica Augustus und seine Zeit (3 parti, 1891-1904) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CODICOLOGIA – COPENAGHEN – LIPSIA

PETRUCCI, Armando

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

PETRUCCI, Armando Antonio Ciaralli Ultimo di tre fratelli, nacque a Roma il 1° maggio 1932, da Alfredo, nativo di San Nicandro Garganico, storico dell’arte e dell’incisione, incisore egli stesso, [...] l’École des chartes, CXVII (1959), pp. 300-302; S. Zamponi, Paleografia e storia sociale, in Paleografia diplomatica codicologia e storia sociale, Atti del III convegno…, a cura dell’Associazione italiana dei paleografi e diplomatisti, Perugia 1985 ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – GIOVANNI GAETANO BOTTARI – GIORGIO RAIMONDO CARDONA – SAN NICANDRO GARGANICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PETRUCCI, Armando (2)
Mostra Tutti

BIBLIOLOGIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(VI, p. 940) Questo termine solo di recente è venuto assumendo un significato più preciso e ristretto sia per influenza di nuovi indirizzi storiografici che hanno riservato maggior attenzione e autonomia [...] alla ''storia del libro'', sia in concomitanza con l'affermarsi della codicologia (v. in questa Appendice) quale disciplina storica che studia il libro manoscritto. Rispetto a quest'ultima la b. presenta continuità e affinità di metodo, in quanto ... Leggi Tutto
TAGS: ULISSE ALDROVANDI – BIBLIOTECONOMIA – EPISTEMOLOGICO – BIBLIOGRAFI – CODICOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIBLIOLOGIA (1)
Mostra Tutti

LIBRO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

LIBRO Guglielmo Cavallo Armando Petrucci (XXI, p. 70; App. II, II, p. 199) Storia del manoscritto. − Il l. manoscritto e la sua storia dall'antichità al Basso Medioevo (v. manoscritto, XXII, p. 143) [...] dallo studio del lessico adoperato per il l. e le sue tecniche nel Medioevo stesso. Su queste basi è venuta a fondarsi una codicologia quantitativa come indagine sui diversi livelli di produzione del l. o di certi l. in una data area o in una data ... Leggi Tutto
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE FRANCESE – NARRATIVA DI CONSUMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIBRO (7)
Mostra Tutti

Irigoin-Guichandut, Jean

Enciclopedia on line

Filologo classico francese (Aix-en-Provence 1920 - Parigi 2006), professore di filologia greca a Parigi, insegnò alla facoltà di lettere di Poitiers (1953), all'univ. di Nanterre (1965), alla Sorbona (1972) [...] du vers, 1953; Les scholies métriques de Pindare, 1958; Les Olympiques de Pindare, 1972), della paleografia e della codicologia (La paléographie grecque et byzantine, con J. Bompaire, 1977). Si occupò anche di bizantinistica (Pour une étude des ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – INSTITUT DE FRANCE – CODICOLOGIA – PALEOGRAFIA – POITIERS
1 2 3 4
Vocabolario
codicologìa
codicologia codicologìa s. f. [comp. di codice e -logia]. – Disciplina storica che ha per oggetto lo studio del libro manoscritto in ogni suo aspetto, sia esterno sia interno, e per fine la descrizione analitica dei codici antichi e medievali...
codicològico
codicologico codicològico agg. [der. di codicologia] (pl. m. -ci). – Attinente alla codicologia: tecnica c.; unità c., manoscritto che costituisce per sé stesso un codice fisicamente unitario, o che, insieme con altri manoscritti, contribuisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali