• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Diritto [22]
Diritto civile [10]
Diritto del lavoro [3]
Diritto amministrativo [3]
Diritto penale e procedura penale [3]
Diritto commerciale [3]
Temi generali [2]
Diritto privato [2]
Musica [2]
Musica per continenti e paesi [2]

Clausola risolutiva espressa

Enciclopedia on line

Esplicita previsione che il contratto si risolverà nel caso che una determinata obbligazione non sia adempiuta secondo le modalità stabilite (art. 1456 c.c.). La risoluzione avviene di diritto quando la [...] parte interessata dichiara all’altra che intende valersi della clausola risolutiva. Nell’enfiteusi la dichiarazione del concedente di valersi della clausola risolutiva espressa non impedisce l’esercizio del diritto di affrancazione (art. 973 c.c.). ... Leggi Tutto
TAGS: OBBLIGAZIONE – ENFITEUSI

ENFITEUSI

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Dopo la seconda guerra mondiale il legislatore ha rivolto la propria attenzione all'e. in un primo tempo per garantire l'applicabilità della revisione del canone (introdotta nel sistema dall'art. 962 cod. [...] 'art. 973 cod. civ., nel senso che in nessun caso la dichiarazione del direttario di volersi valere della clausola risolutiva espressa può impedire l'esercizio del diritto di affrancazione ed estende l'applicazione del nuovo regime dell'e., oltre che ... Leggi Tutto
TAGS: CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA – SECONDA GUERRA MONDIALE – CORTE COSTITUZIONALE – CODICE CIVILE – DIRETTARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ENFITEUSI (6)
Mostra Tutti

Termine. Diritto civile

Enciclopedia on line

Momento del tempo al cui sopraggiungere si produce (termine iniziale) o si esaurisce (termine finale) un effetto giuridico. Termine nel negozio giuridico. - A differenza della condizione, la sopravvenienza [...] termine, deve darne notizia alla controparte entro tre giorni. Negli effetti (risoluzione di diritto) il termine essenziale si comporta come la clausola risolutiva espressa (art. 1456 c.c.), ma del tutto opposto è il meccanismo. L’operatività della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: SOSTITUZIONE FEDECOMMISSARIA – CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA – RISOLUZIONE DI DIRITTO – NEGOZIO GIURIDICO – OBBLIGAZIONE

Risoluzione del contratto

Enciclopedia on line

Scioglimento con effetto retroattivo di un contratto valido ed efficace. La retroattività, peraltro, non opera nei contratti a esecuzione periodica o continuata per le prestazioni già eseguite (art. 1458 [...] diritto nel caso in cui le parti inseriscano in un contratto una clausola risolutiva espressa e nel caso in cui stabiliscano per l’adempimento un termine espressamente definito essenziale dalle parti o tale risultante implicitamente per la natura o ... Leggi Tutto
TAGS: CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA – INADEMPIMENTO – OBBLIGAZIONE

Le direttive europee sui contratti pubblici

Libro dell'anno del Diritto 2015

Le direttive europee sui contratti pubblici Francesco Cardarelli Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] meno gravi, sebbene comportanti l’annullamento dell’aggiudicazione. Ed infatti la previsione di una clausola risolutiva espressa sembra essere destinata al ripristino di condizioni concorrenziali non tanto a seguito della reazione giurisdizionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Contratto di agenzia [dir. comm.]

Diritto on line (2019)

Giovanni De Cristofaro Abstract Con il contratto di agenzia l’agente assume stabilmente l’obbligo di promuovere la conclusione di contratti nell’interesse del preponente, a fronte della corresponsione [...] del contratto ex art. 1454 c.c.; ne deriva altresì che le parti ben potrebbero inserire nel contratto una clausola risolutiva espressa ex art. 1456 c.c., che autorizzi una di esse a risolvere il contratto con una dichiarazione unilaterale a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Risoluzione del contratto

Diritto on line (2015)

Benedetta Agostinelli Abstract La risoluzione del contatto rappresenta il rimedio ad un vizio funzionale del contratto valido che inibisce la realizzazione del programma negoziale concordato tra le parti [...] vaglio di cui agli artt. 1453 e 1455 c.c., non produrrebbe di per sé l’effetto risolutivo declamato dalla clausola (Tamponi, M., La clausola risolutiva espressa, in Carnevali, U.-Gabrielli, E.-Tamponi, M., La risoluzione, cit., 148 ss.; Busnelli, F.D ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Clausole contrattuali

Diritto on line (2017)

Maria Alessandra Livi Abstract Si analizza il significato dell’espressione clausole contrattuali, che richiama una pluralità di significati, nell’alternativa fondamentale tra le proposizioni in cui si [...] che presentano una formulazione assai ampia e generica incapace di tradursi in un precetto negoziale (es. clausola risolutiva espressa generica priva dei requisiti prescritti dall’art. 1456, co. 1, c.c., da ritenersi inderogabili; v però Cass ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

contratto, analisi giuridica del

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

contratto, analisi giuridica del La definizione del contratto La veste giuridica di un affare La definizione legislativa (art. 1321 del c.c.) identifica il contratto nell’accordo di due o più parti [...] necessaria una sentenza quando la parte fedele ricorre alla diffida ad adempiere, quando nel contratto era inserita una clausola risolutiva espressa o nel caso di termine essenziale. Le altre due cause di risoluzione scattano in caso di impossibilità ... Leggi Tutto

clausola

Enciclopedia on line

Diritto C. compromissoria Uno dei due tipi di convenzione di arbitrato (➔) previsti dal codice di procedura civile. Tradizionalmente si è soliti distinguerla dall’altro tipo di convenzione, il compromesso [...] stata eseguita ovvero se il suo ammontare è manifestamente eccessivo, in considerazione dell’interesse del creditore. clausola C. risolutiva espressa Esplicita previsione che il contratto si risolverà nel caso che una determinata obbligazione non sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE – DIRITTO PROCESSUALE – MONETAZIONE – ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA – FONTI
TAGS: TRATTATO INTERNAZIONALE – DIRITTO INTERNAZIONALE – AUTORITÀ GIUDIZIARIA – CODICE DEL CONSUMO – EGESIA DI MAGNESIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su clausola (2)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
clàuṡola
clausola clàuṡola (ant. clàuṡula) s. f. [dal lat. clausŭla, der. di claudĕre «chiudere»]. – 1. a. Conclusione di uno scritto, di una lettera e sim.; chiusa di un periodo, o di un membro del periodo, spec. con riguardo all’ordine delle parole...
risolutivo
risolutivo (ant. resolutivo) agg. [der. del lat. resolutus, part. pass. di resolvĕre «risolvere»]. – 1. Che risolve, che ha la capacità, la funzione e lo scopo di sciogliere e annullare, o di scomporre, o di chiarire e portare a soluzione....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali