• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Geografia [15]
America [11]
Storia [8]
Arti visive [7]
Storia per continenti e paesi [6]
Geografia umana ed economica [5]
Musica [4]
Musica per continenti e paesi [3]
Arte e architettura per continenti e paesi [3]
Biografie [3]

Ciudad Bolívar

Enciclopedia on line

Ciudad Bolívar Città del Venezuela (fino al 1846 Angostura; 287.000 ab. nel 2001), capitale dello Stato di Bolívar, situata a 54 m s.l.m. sulla destra dell’Orinoco, dalla cui foce dista 370 km, in un [...] dell’Orinoco. Fu fondata, nel 1762, da Moreno de Mendoza, che la denominò S. Tomás de la Nueva Guayana. Nel 1819 vi si tenne il Congresso di Angostura, convocato da Simón Bolívar, che vi aveva stabilito il suo quartier generale (1816). In onore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: VENEZUELA – ANGOSTURA – ORINOCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ciudad Bolívar (2)
Mostra Tutti

Soto, Jesús Rafael

Enciclopedia on line

Soto, Jesús Rafael Pittore e scultore (Ciudad Bolívar 1923 - Parigi 2005). Dopo gli studî a Caracas e un'esperienza didattica presso la scuola di belle arti di Maracaibo (1947-50), si stabilì a Parigi dove, partendo da una [...] virtuale blu, 1978-79, Parigi, Musée national d'art moderne) sperimentando soluzioni tridimensionali ed environments (Volume virtuale, 1987, Parigi, Centre G. Pompidou). Nel 1973 fu inaugurato a Ciudad Bolívar un museo d'arte moderna a lui dedicato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CIUDAD BOLÍVAR – MARACAIBO – CARACAS – PARIGI

Angostura

Enciclopedia on line

Antico nome di Ciudad Bolívar. Congresso d’A. Convocato da S. Bolívar, riunì (15 febbraio 1819 - gennaio 1820) i rappresentanti di Venezuela, Ecuador e Nuova Granada, che decisero di costituire la Repubblica [...] della Grande Colombia, nominandone capo Bolívar ed elaborando una Costituzione repubblicana unitaria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: GRANDE COLOMBIA – VENEZUELA – ECUADOR – GRANADA

Bolívar

Enciclopedia on line

Bolívar Stato federato del Venezuela (240.528.000 km2 con 1.534.800 ab. nel 2007); si estende fra l’Orinoco e il Brasile. Capitale Ciudad Bolívar. Il clima è prevalentemente caldo asciutto (savana) mentre [...] è equatoriale a sud. Di rilievo le risorse minerarie (ferro, bauxite) e le industrie metallurgiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: VENEZUELA – ORINOCO – BRASILE

BOLÍVAR

Enciclopedia Italiana (1930)

Il più grande degli stati del Venezuela (238.000 kmq.), ma il meno popolato (98.300 ab. nel 1926, cioè 0,4 per kmq.). Confina a nord col territorio di Delta-Amacuro e con gli stati di Anzoátegui e Guárico, [...] est con la Guiana Britannica. Il territorio dello stato di Bolívar, ancora poco conosciuto, si stende all'ingrosso tra l' El Callao, sullo Yuruari. Centro della vita economica è Ciudad Bolívar (v.), la capitale, con porto discretamente attivo sull' ... Leggi Tutto
TAGS: GUIANA BRITANNICA – CIUDAD BOLÍVAR – ANZOÁTEGUI – VENEZUELA – COLOMBIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOLÍVAR (1)
Mostra Tutti

America

Enciclopedia on line

Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] imbarcazioni raggiungono Tabatinga, al confine peruviano, e anche oltre. Nel Venezuela, l’Orinoco è navigabile per 800 km, fino a Ciudad Bolívar. Paraná e Uruguay formano nel loro corso inferiore il Río de la Plata, che si può risalire per 450 km; il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – AMERICA – BIOGEOGRAFIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – TRASPORTI NELLA STORIA – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: COMUNITÀ DELLE NAZIONI DEL SUDAMERICA – ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – REGNO UNITO, DEI PAESI BASSI – ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su America (12)
Mostra Tutti

Llovera Páez, Luis Felipe

Enciclopedia on line

Llovera Páez, Luis Felipe. - Militare e uomo politico venezuelano (Ciudad Bolívar 1913 - Caracas  1977). Formatosi alla Scuola militare e navale, raggiunse nel 1948 il grado di tenente colonnello. Nel [...] novembre dello stesso anno partecipò al colpo di Stato che destituì il presidente R. Gallegos, facendo poi parte della giunta militare al governo (1948-52); ministro degli Interni nello stesso periodo, ... Leggi Tutto
TAGS: CIUDAD BOLÍVAR – COLPO DI STATO – STATI UNITI – VENEZUELA – ARGENTINA

Alviani, Getulio

Enciclopedia on line

Alviani, Getulio Scultore (Udine 1939 - Milano 2018), noto per le sue ricerche nell'ambito dell'arte ottico-cinetica, rivolte a una programmazione costruttiva integrata con la componente percettiva. Con l'uso di lamiere [...] all'inglobamento dello spazio reale con i suoi ambienti trasformabili. Nel 1976 ha ottenuto la cattedra di pittura dell'Accademia delle Belle Arti di Carrara e, nel 1981, è divenuto direttore del Museo d'Arte Moderna di Ciudad Bolivar, Venezuela. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI – CIUDAD BOLIVAR – EVAPORAZIONE – VENEZUELA – ALLUMINIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alviani, Getulio (1)
Mostra Tutti

Tucupita

Enciclopedia on line

Tucupita Città del Venezuela (77.300 ab. nel 2009), capoluogo del territorio federale di Delta Amacuro, su un ramo del delta dell’Orinoco (Caño Mánamo), 190 km a NE di Ciudad Bolívar. Mercato di una zona [...] agricola (mais, riso, ortaggi, canna da zucchero, cacao) e di allevamento (bovini). Industrie alimentari, petrolchimiche e del legno. Nei dintorni, estrazione di petrolio. È stata fondata verso il 1885 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CIUDAD BOLÍVAR – DELTA AMACURO – ALLEVAMENTO – VENEZUELA – PETROLIO

Angel

Enciclopedia on line

Cascata d'acqua, considerata la più alta del mondo (978 m), nel massiccio della Guiana (Venezuela orientale, ca. 260 km a SE di Ciudad Bolívar), formata dal Río Churuni, subaffluente del Río Caroní. Fu [...] scoperta nel 1926 e studiata dal 1937 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MASSICCIO DELLA GUIANA
1 2 3 4
Vocabolario
angostura
angostura (o angustura) s. f. [da Angostura, antico nome di Ciudad Bolívar, capoluogo dello stato di Bolívar nel Venezuela]. – Albero delle rutacee (Cusparia, o Galipea, officinalis) del Venezuela, dalla cui scorza (corteccia di a.), di sapore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali