• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Economia [26]
Diritto [25]
Diritto amministrativo [11]
Temi generali [7]
Biografie [5]
Metodi teorie e provvedimenti [4]
Industria [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Storia [3]
Scienze politiche [3]

CIPE

Enciclopedia on line

Saigla del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica, organo collegiale di programmazione economica costituito con l. 48/27 febbraio 1967; dal 1° gennaio 2021 ha assunto la denominazione [...] e il presidente dell’Istituto centrale di statistica. Il CIPE definisce le linee di politica economica in ambito nazionale, comunitario legisl. 430/1997, hanno precisato le competenze del CIPE in materia di commercio estero, ricerca scientifica e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI ENTI MINISTERI
TAGS: COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA – ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – ECONOMIA E DELLE FINANZE – SVILUPPO SOSTENIBILE – BANCA D’ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CIPE (1)
Mostra Tutti

CIR

Enciclopedia on line

Sigla del Comitato Interministeriale per la Ricostruzione (➔ CIPE). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI ENTI MINISTERI

Prezzi

Enciclopedia on line

In ambito nazionale, conclusasi negli anni 1970 la rigida fase del blocco dei prezzi, il CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) ne ha riorganizzato la disciplina demandando al [...] e le tariffe delle prestazioni dei servizi pubblici offerti ai consumatori-utenti e soggetti a regolamentazione amministrativa, sono state devolute al CIPE e al ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato con la l. 537/1993 (d.P.R. n ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA – AUTORITÀ AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI – TRATTATO DI MAASTRICHT – LEGGE FINANZIARIA – UNIONE EUROPEA

Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina

Libro dell'anno del Diritto 2012

Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina Gerardo Mastrandrea Barbara Bianchini La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] misure di sicurezza. 4 Art. 10, co. 10, l. 24.12.1993, n. 537; art. 2, co. 189, l. 23.12.1996, n. 662. 5 Il CIPE è l’organo delegato dal d.lgs. 5.12.1997, n. 430 a definire le linee guida ed i principi comunitari per le amministrazioni che svolgono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – TRASPORTI AEREI

comitati interministeriali

Enciclopedia on line

Strutture collegiali del governo, composte da ministri, esperti e rappresentanti delle amministrazioni, atte a svolgere funzione di coordinamento tra settori dell’amministrazione, per la cura di determinate [...] il C. Interministeriale per gli Affari Comunitari Europei ➔ CIACE; per il C. Interministeriale per la Programmazione Economica ➔ CIPE; per il C. Interministeriale per il Credito e il Risparmio ➔ CICR; per il C. Interministeriale per la Sicurezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: CIPE – CICR

CIPI (Comitato Interministeriale per la Politica Industriale)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CIPI (Comitato Interministeriale per la Politica Industriale) CIPI (Comitato Interministeriale per la Politica Industriale)  Organo istituito con l. 675/1977 con compiti di coordinamento, pianificazione [...] e organizzazione ministeriale in materia di ristrutturazione e riconversione industriale. Soppresso con l. 537/1993, le sue funzioni furono trasferite al CIPE (➔). ... Leggi Tutto

CIPES (Comitato Interministeriale per la Politica economica Estera)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CIPES (Comitato Interministeriale per la Politica economica Estera) CIPES (Comitato Interministeriale per la Politica economica Estera)  Organo istituito con l. 227/1977 per definire e coordinare le [...] linee generali della politica del commercio estero e tutte le iniziative di natura economica rivolte all’estero. Venne soppresso con l. 537/1993 e le sue funzioni furono trasferite al CIPE (➔). ... Leggi Tutto

FIO (Fondo per gli Investimenti e l'Occupazione)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FIO (Fondo per gli Investimenti e l'Occupazione) FIO (Fondo per gli Investimenti e l’Occupazione)  Fondo creato nel 1982 con lo scopo di sostenere gli investimenti pubblici, soprattutto tramite l’analisi [...] di restrizioni della spesa statale. Nel 1999, con il regolamento concernente il riordino delle competenze del CIPE (➔), è stata attribuita alle amministrazioni centrali e regionali destinatarie dei finanziamenti ogni residua competenza per il ... Leggi Tutto

FIO

Enciclopedia on line

Sigla di Fondo per gli Investimenti e l’Occupazione, creato nel 1982 con lo scopo di sostenere gli investimenti pubblici, soprattutto tramite l’analisi di progetti di rapida esecuzione e di importante [...] dall’ente risaliva al 1988, nel 1999 con il regolamento concernente il riordino delle competenze del CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) è stata attribuita alle amministrazioni centrali e regionali destinatarie dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

Amministrazione pubblica

Enciclopedia del Novecento (1975)

Amministrazione pubblica Gaetano Stammati di Gaetano Stammati Amministrazione pubblica sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] si faccia menzione proprio in norme di diritto positivo (legge 16 X 1971, n. 853) e, prima ancora, in una delibera del CIPE, sulla base della quale furono istituiti due comitati, uno a livello tecnico e uno a livello politico. In realtà, più che di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO PUBBLICO
TAGS: COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA – LEGGE DELLA DOMANDA E DELL'OFFERTA – INTERVENTO STATALE NELL'ECONOMIA – RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO – AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amministrazione pubblica (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
Price cap
price cap (Price Cap, price-cap) loc. s.le m. inv. Metodo di regolazione dei prezzi dei servizi pubblici, utilizzato anche in Italia nell'industria, nell'energia e nei servizi di telecomunicazioni, volto a vincolare il tasso di crescita di un...
contraente generale
contraente generale loc. s.le m. e f. Appaltatore diretto, che si obbliga a coordinare la realizzazione di un’opera pubblica. ◆ Il ricorso al contraente generale è pratica comune nei Paesi emergenti: dove non esistono competenze specifiche,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali