• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Informatica [7]
Ingegneria [5]
Medicina [5]
Biologia [4]
Temi generali [4]
Matematica [4]
Fisica [4]
Fisica matematica [4]
Chimica [4]
Astronomia [3]

ciclo iterativo

Enciclopedia della Matematica (2013)

ciclo iterativo ciclo iterativo in un algoritmo, sequenza di istruzioni la cui esecuzione o ripetizione dipende dalla verità o falsità di una condizione (→ ciclo). ... Leggi Tutto
TAGS: ALGORITMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ciclo iterativo (1)
Mostra Tutti

ciclo

Enciclopedia della Matematica (2013)

ciclo ciclo termine che assume diversi significati a seconda del contesto. ☐ Nel calcolo combinatorio, è una particolare permutazione su n elementi, disposti in un certo ordine, che opera su k di tali [...] ... finché... può essere espresso, modificando opportunamente la condizione da verificare, con un ciclo del tipo mentre... fai. Non è invece sempre possibile il contrario. Il ciclo mentre... fai... è, quindi, il caso più generale di ciclo iterativo. ... Leggi Tutto
TAGS: CALCOLO COMBINATORIO – COMPLESSO DI CATENE – INSIEME ORDINATO – CICLO ITERATIVO – PERMUTAZIONE

Informatica

Enciclopedia del Novecento (1978)

Informatica Luigi Dadda Peter J. Denning di Luigi Dadda, Peter J. Denning INFORMATICA Informatica ed elettronica dei calcolatori di Luigi Dadda sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica degli [...] essere utile in due casi principali. Il primo è quello in cui il ciclo rappresenti un programma di calcolo di tipo ‛iterativo', come si richiede nell'applicazione di procedimenti di calcolo detti ‛per approssimazioni successive'. Tali procedimenti ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE OF ELECTRICAL AND ELECTRONICS ENGINEERS – MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI – FUNZIONI DI DUE O PIÙ VARIABILI – SISTEMA DI NUMERAZIONE DECIMALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Informatica (12)
Mostra Tutti

funzione (in un linguaggio di programmazione)

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione (in un linguaggio di programmazione) funzione (in un linguaggio di programmazione) parola riservata di un linguaggio di programmazione indicante una particolare procedura operativa, disponibile [...] in un linguaggio di progetto può essere la seguente: La funzione variabile fatt conterrà all’uscita dal ciclo iterativo ripeti ... finché il valore cercato, usualmente indicato con n!. Se successivamente nel programma principale si prevede un ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI DEL LINGUAGGIO – PRODOTTO CARTESIANO – SIMBOLO DI UGUALE – PAROLA RISERVATA – CICLO ITERATIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su funzione (in un linguaggio di programmazione) (3)
Mostra Tutti

stato

Enciclopedia della Matematica (2013)

stato stato elemento descrittore di un processo che muta in modo discreto; a ogni suo mutamento, che avviene per “passi” successivi, lo stato descrive i valori delle variabili coinvolte e l’intero processo [...] di → Fibonacci, il cui elemento generico è l’intero dato dalla somma dei due precedenti, può essere formato da un ciclo iterativo come il seguente (integer è il tipo di dato delle variabili: esse assumono valori interi; il simbolo ≔ indica l ... Leggi Tutto
TAGS: SUCCESSIONE DI → FIBONACCI – CICLO ITERATIVO – ALGORITMO – GRAFO

Nassi-Shneiderman, diagramma di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Nassi-Shneiderman, diagramma di Nassi-Shneiderman, diagramma di metodo grafico di rappresentazione di un algoritmo impiegato in particolare qualora si voglia esprimere l’algoritmo in un linguaggio di [...] di istruzioni A1 se il valore logico del controllo è vero e verso la sequenza B1 se esso è falso; • il ciclo iterativo non enumerato, nei due possibili casi: dove, rispettivamente, il controllo C avviene prima di eseguire o dopo aver eseguito l ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – PROGRAMMAZIONE PROCEDURALE – INFORMATICA, TEORICA – DIAGRAMMI DI FLUSSO – CICLO ITERATIVO

variabile informatica

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile informatica variabile informatica in informatica, il termine variabile assume un significato diverso da quello che gli viene comunemente attribuito nella matematica generale. Infatti, anziché [...] macchina. In questo caso, il contenuto di somma, inizialmente uguale a 0, si modifica a ogni passo del ciclo iterativo, raggiungendo il valore finale uguale alla somma dei primi N numeri naturali. È importante stabilire la validità del contenuto ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME ORDINATO – CICLO ITERATIVO – NUMERI NATURALI – NUMERI INTERI – SUBROUTINE

FORTRAN

Enciclopedia della Matematica (2017)

FORTRAN FORTRAN acronimo (FORmula TRANslator) di uno dei primi linguaggi di programmazione di alto livello. Nato negli anni Cinquanta del Novecento a opera del ricercatore dell’ibm John Backus, è stato [...] ). Il fortran contiene tutti gli elementi basilari della programmazione come la variabile, l’istruzione, il ciclo iterativo, l’espressione condizionale, la possibilità di scrivere sottoprogrammi indipendenti dal programma principale e compilati a ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – LINGUAGGIO MACCHINA – CICLO ITERATIVO – MICROPROCESSORE – PROGRAMMAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FORTRAN (2)
Mostra Tutti

iterazione

Enciclopedia della Matematica (2013)

iterazione iterazione procedimento basato sulla ripetizione di una data azione; una legge iterativa è una legge che consente la costruzione dei successivi elementi a partire dal primo, attraverso la [...] come il metodo delle tangenti o di Newton. Nella programmazione informatica il metodo iterativo si realizza per mezzo di uno schema di controllo detto ciclo iterativo il quale consiste, nella sua accezione più generale, in una sequenza di istruzioni ... Leggi Tutto
TAGS: METODO DELLE TANGENTI – METODO ITERATIVO – CICLO ITERATIVO – INFORMATICA

scelta

Enciclopedia della Matematica (2013)

scelta scelta (tra alternative) in teoria degli algoritmi, schema utilizzato nella costruzione di un algoritmo e basato sul principio del → terzo escluso: in una procedura deterministica quale è un algoritmo [...] Un qualsiasi algoritmo può essere costruito componendo opportunamente le istruzioni elementari attraverso tre schemi di controllo: la sequenza di istruzioni (→ sequenza), la scelta tra alternative, il → ciclo iterativo (→ Böhm-Jacopini, teorema di). ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPIO DEL → TERZO ESCLUSO – DIAGRAMMI DI → FLUSSO – VARIABILE BOOLEANA – CICLO ITERATIVO – ALGORITMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scelta (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
iterativo
iterativo agg. [dal lat. tardo iterativus, der. di iterare «ripetere»: v. iterare]. – In generale, che contiene o esprime ripetizione, che si attua mediante operazioni ripetute, e sim. In partic.: 1. Canzone i., canzone popolare in cui lo...
ciclo¹
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali