Berry, Chuck (propr. Charles Edward Anderson). - Musicista rock statunitense (Saint Louis, Missouri, 1926 - Wentzville, Missouri, 2017). Di origine afroamericana, si formò alla scuola del blues; con [...] riprese in tono minore, tra nuove incisioni ed esibizioni dal vivo. Postumo è stato pubblicato nel 2017 il suo primo album di inediti, Chuck, realizzato l'anno precedente in occasione dei novant'anni del musicista e preceduto dal singolo Big Boys. ...
Leggi Tutto
("ondeggia e rotola") Ballo e musica da ballo, affermatisi intorno al 1955 negli USA e di qui diffusisi in Europa e nella maggior parte degli altri paesi assumendo, soprattutto presso i più giovani, anche [...] articolato in vari tipi, caratterizzati dall'accentuazione del ritmo e dei controtempi e dall'utilizzazione di tecniche di amplificazione elettroniche. Tra i principali protagonisti: ChuckBerry, Fats Domino, Little Richard, Elvis Presley. ...
Leggi Tutto
MUSICA
Leonardo Pinzauti
Ernesto Assante
Salvatore de Salvo
Salvatore de Salvo
Ermanno Comuzio
(XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541)
Musica classica. - Alla fine degli [...] carattere musicale. Non meno significativi sono i successi raggiunti nel medesimo periodo da B. Holly (1936-1959), Fats Domino (n. 1928), ChuckBerry (n. 1931), Little Richard (R. Penniman, n. 1932), B. B. King (n. 1925), e J.L. Lewis (n. 1935) nei ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] di un omonimo pezzo di Robert Johnson; i Beatles, d'altro canto, non hanno mai nascosto la loro ammirazione per ChuckBerry, del quale hanno inciso brani come Roll over Beethoven, o Johnny B. Goode.
Il movimento del cosiddetto blues revival, poi ...
Leggi Tutto
Rolling Stones
Ernesto Assante
Il rock che non tramonta
Rock band inglese nata nel 1963 per iniziativa di Mick Jagger, Keith Richards, Brian Jones, Bill Wyman e Charlie Watts, i Rolling Stones sono [...] (chitarra, 1943), giovani studenti del Kent con una smodata passione per il blues di Howlin’ Wolf e il rock ’n’ roll di ChuckBerry, danno vita insieme a Brian Jones (chitarra, 1942) e a Ian Stewart (tastiera, 1938) ai Rolling Stones, il cui nome fu ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il rock’n’roll è stato il primo tipo di musica strettamente legato ai conflitti generazionali [...] si dedica all’attività religiosa; Jerry Lee Lewis ha un forte declino (soprattutto in seguito al suo matrimonio con una tredicenne); ChuckBerry all’inizio degli anni Sessanta passa un periodo in carcere.
Il rock’n’roll in Europa
In Europa, dopo il ...
Leggi Tutto
Rock Movie
Giandomenico Curi
Con questa espressione si intende un filone cinematografico nato nella seconda metà degli anni Cinquanta insieme al rock and roll, che nel film ha una funzione determinante, [...] , arrogante, imprevedibile, frenetico, duro, molto vicino alla musica di Little Richard, Jerry Lee Lewis, Eddie Cochran, ChuckBerry, Gene Vincent e, soprattutto, di Elvis Presley, il personaggio che divenne l'immagine stessa della nuova musica e ...
Leggi Tutto
deromanticizzare (de-romanticizzare) v. tr. (fig.) Eliminare ogni contenuto romantico, ogni traccia o alone di romanticismo. ◆ Tanto che Anne Speckhard della Georgetown University ritiene che abbiano ormai creato un meme, un modello che si propaga...