• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
522 risultati
Tutti i risultati [522]
Biografie [128]
Cinema [68]
Letteratura [35]
Storia [34]
Medicina [31]
Arti visive [29]
Fisica [27]
Matematica [25]
Biologia [23]
Astronomia [20]

Landau, Christopher

Enciclopedia on line

Landau, Christopher. - Avvocato e diplomatico statunitense (n. Madrid 1963). Di origini ebraiche, laureato in Storia presso la Harvard University (1985), ha iniziato la sua carriera come assistente giudiziario, [...] esercitando in seguito la professione presso alcuni studi legali. Ambasciatore in Messico in rappresentanza degli Stati Uniti (2019-2021), nel dicembre 2024 è stato designato vicesegretario di Stato da ... Leggi Tutto
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – STATI UNITI – MESSICO – MADRID

Wheeldon, Christopher

Enciclopedia on line

Wheeldon, Christopher. – Ballerino e coreografo inglese (n. Yeovil, Somerset, 1973). Dopo gli studi alla Royal Ballet School, nel 1991 entrò nel Royal Ballet; nel 1993 passò al New York City Ballet (NYCB), [...] che lo promosse a solista nel 1998. Già dal 1994 aveva iniziato l'attività di coreografo, su invito del direttore della scuola dell'American Ballet. Nel 1997 curò per il NYCB la coreografia di Slavonic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK CITY BALLET – SOMERSET

Hemsworth, Christopher

Enciclopedia on line

Hemsworth, Christopher. - Attore australiano (n. Melbourne 1983). Dopo essersi diplomato all’Heathmouth College di Melbourne, ha iniziato a recitare per il piccolo schermo in serie televisive e soap opera. [...] Ha debuttato sul grande schermo nel 2009 in Star Trek, ma è con l’interpretazione del Dio del tuono Thor, per la prima volta impersonato nel 2011, che ha raggiunto il successo internazionale, ruolo che ... Leggi Tutto
TAGS: SOAP OPERA – MELBOURNE

Nolan, Christopher

Enciclopedia on line

Nolan, Christopher Regista, produttore e sceneggiatore anglo-americano (n. Londra 1970). Nel 1998 ha diretto il primo lungometraggio Following, un poliziesco girato in bianco e nero in cui è già riconoscibile la sua cifra stilistica. Il film ha vinto numerosi premi è ha attirato l’attenzione e il favore della critica. Con i successivi Memento (2000), Batman begins (2005) e The dark knight (2008, Il cavaliere oscuro) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – FANTASCIENZA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nolan, Christopher (2)
Mostra Tutti

MORLEY, Christopher

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MORLEY, Christopher (App. II, 11, p. 350) Scrittore americano, morto a Roslyn Heights, New York, il 28 marzo 1957. Bibl.: G. R. Lyle e H. T. Brown, Bibliography of Christopher Morley, New York 1952. ... Leggi Tutto

Isherwood, Christopher

Enciclopedia on line

Isherwood, Christopher Scrittore inglese (Disley, Cheshire, 1904 - Los Angeles 1986), naturalizzato statunitense nel 1946. In quasi tutti i suoi scritti, suggestioni della filosofia indù e del Vedanta (My guru and his disciple, [...] , che attraversa tutta la narrativa di I., ispira direttamente Lions and shadows (1938), Kathleen and Franck (1971), Christopher and his kind (1976). Dall'esperienza mistica connessa alla frequentazione della Vedanta Society in California derivano la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – BHAGAVADGĪTĀ – W. H. AUDEN – LOS ANGELES – RAMAKRISHNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Isherwood, Christopher (2)
Mostra Tutti

ADDISON, Christopher

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Uomo politico inglese, creato visconte di Stallingborough nel 1945; morto a Stallingborough, Grimsby, l'11 dicembre 1951. ... Leggi Tutto

Smart, Christopher

Enciclopedia on line

Smart, Christopher Poeta inglese (Shipbourne, Kent, 1722 - Londra 1771). Fu allievo del Pembrocke college di Cambridge, dove poi insegnò filosofia e retorica prima di trasferirsi a Londra nel 1749. Qui strinse amicizia con i più influenti artisti e scrittori (Ch. Burney, W. Hogart, D. Garrick, S. Johnson), collaborò a varî periodici e fondò, con l'editore J. Newbery, The midwife: or old woman's magazine (1750-53), scritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – SALMI – KENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Smart, Christopher (1)
Mostra Tutti

Ingold, Sir Christopher Kelk

Enciclopedia on line

Chimico inglese (Londra 1893 - ivi 1970), allievo di J. F. Thorpe, prof. a Leeds (1924-30) e all'University College di Londra (dal 1930). Presidente della Chemical Society dal 1952 al 1954. Noto per importanti ricerche di chimica organica (meccanismi delle reazioni di sostituzione, isomeria, tautomeria, mesomeria, composti organometallici, ecc.), che hanno apportato contributi notevoli all'approfondimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ORGANICA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ingold, Sir Christopher Kelk (1)
Mostra Tutti

BAINBRIDGE, Christopher

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato a Hilton (Westmoreland, Inghilterra) circa il 1464, percorse una rapida e brillante carriera ecclesiastica, con il favore di Enrico VII; arcivescovo di York, nel 1509 fu ambasciatore di Enrico VIlI a Roma; Giulio II, per compensarlo dell'appoggio inglese contro la Francia, lo creò cardinale, col titolo di S. Prassede, nel 1511, e gli affidò il comando della spedizione contro Ferrara. Da Leone ... Leggi Tutto
TAGS: WESTMORELAND – INGHILTERRA – ENRICO VIII – FRANCESCO I – CARDINALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53
Vocabolario
Trappola al miele
trappola al miele loc. s.le f. Pratica investigativa o spionistica che prevede l’ingaggio di agenti capaci di sedurre qualcuno per ricattarlo o ottenere informazioni riservate. ◆ Per ricattare qualcuno o estorcergli informazioni, infatti, non...
princisbécco
princisbecco princisbécco (ant. princisbéch, princisbécche, prencisbécco) s. m. [adattam. dell’ingl. pinchbeck, dal nome dell’inventore, l’orologiaio londinese Christopher Pinchbeck († 1732)] (pl. -chi). – 1. Lega di rame, zinco e stagno del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali