• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Geografia [8]
Geografia umana ed economica [6]
Oceania [7]
Biografie [10]
Sport [9]
Storia [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Arti visive [5]
Sport nella storia [3]
Discipline sportive [3]

Christchurch

Enciclopedia on line

Christchurch Città della Nuova Zelanda (360.768 ab. nel 2006), nell’Isola del Sud, capoluogo dell’area statistica di Canterbury. Fondata nel 1850 da Anglicani, giace all’estremità settentrionale della Penisola di Banks a breve distanza dalla costa orientale, su cui si trova il suo porto di Lyttelton. Centro commerciale di prodotti agricoli e di bestiame. Attività industriale nei settori alimentare (carni congelate, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA
TAGS: NUOVA ZELANDA – ANGLICANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Christchurch (1)
Mostra Tutti

Marsh, Ngaio

Enciclopedia on line

Scrittrice neozelandese (Christchurch, Nuova Zelanda, 1899 - ivi 1982) di romanzi polizieschi. Attiva anche nel campo del teatro, dal 1944 impresaria del D.D.O'Connor theatre management. I suoi romanzi, [...] tra i migliori del genere, sono lodati per l'autenticità dei personaggi, mai tipicizzati in funzione della trama, e per l'eleganza dello stile. Tra i più noti: A man lay dead, 1934; Death in ecstasy, 1937; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZELANDA – CHRISTCHURCH

Lye, Len

Enciclopedia on line

Lye, Len Regista del cinema d'animazione (n. Christchurch, Nuova Zelanda, 1901 - m. 1980); si stabilì nel 1929 a Londra, dove esordì con il film sperimentale Tusalava (1929). Fu collaboratore del regista J. Grierson. [...] La sua tecnica originale, consistente nell'incidere direttamente la pellicola, che poi veniva colorata o dipinta, rinnovò in quegli anni il cinema d'animazione. Dopo The birth of a robot (1936, in collab. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – NUOVA ZELANDA – CHRISTCHURCH – LONDRA – TRADE

Alda, Frances

Enciclopedia on line

Alda, Frances Nome d'arte della cantante Frances Davis (Christchurch, Nuova Zelanda, 1883 - Venezia 1952). Studiò a Melbourne e a Parigi, debuttando qui come soprano nel 1906. Apparve poi nei principali teatri europei [...] e dal 1910, avendo sposato l'impresario del Metropolitan G. Gatti-Casazza, si stabilì negli Stati Uniti, dove cantò con successo sino al 1929 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZELANDA – CHRISTCHURCH – STATI UNITI – MELBOURNE – SOPRANO

Luxon, Christopher Mark

Enciclopedia on line

Luxon, Christopher Mark. – Imprenditore e uomo politico neozelandese (n. Christchurch 1970). Nel 1993, dopo la laurea in Commercio conseguita presso l’Università di Canterbury, ha avviato la collaborazione [...] con l’azienda internazionale Univer, di cui è stato nominato CEO nel 2008, per poi assumere nel 2011 la carica di direttore generale in Air New Zealand, divenendone amministratore delegato l’anno successivo. ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTCHURCH

DUNEDIN

Enciclopedia Italiana (1932)

Città della Nuova Zelanda (quarta per popolazione dopo Auckland, Wellington, Christchurch), con 85.420 ab., compresi i sobborghi (1930). È posta in bella posizione presso la costa orientale dell'isola [...] meridionale, 350 km. a sud di Christchurch, in una conca circondata da monti vulcanici, aperta solo verso sud in una pianura alluvionale che ha congiunto alla terraferma l'isola vulcanica che serra a oriente il golfo di Otago. Fondata nel 1848 da ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVA ZELANDA – CHRISTCHURCH – WELLINGTON – EDIMBURGO – AUCKLAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DUNEDIN (1)
Mostra Tutti

Ellesmere

Enciclopedia on line

Lago costiero della Nuova Zelanda (278 km2), nell’Isola del Sud, 26 km a S-SO di Christchurch. Giace alla base della penisola Banks. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: NUOVA ZELANDA – CHRISTCHURCH

Prior, Arthur Norman

Enciclopedia on line

Logico e filosofo inglese (Masterton 1914 - Oxford 1969), compì i primi studi in Nuova Zelanda. Prof. al Canterbury College di Christchurch (Nuova Zelanda), passò poi in Inghilterra, dove insegnò nell'univ. [...] di Manchester e al Balliol College di Oxford. Influenzato dalle ricerche della scuola logica polacca (in partic. da J. Łukasiewicz), ha dato importanti contributi di logica matematica e storia della logica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOGICA MATEMATICA – NUOVA ZELANDA – CHRISTCHURCH – INGHILTERRA – MANCHESTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Prior, Arthur Norman (3)
Mostra Tutti

CHATHAM, Isole

Enciclopedia Italiana (1931)

Fanno parte del dominio della Nuova Zelanda e giacciono a 836 km. a est di Christchurch. Furono scoperte da Broughton nel 1791. Vi sono tre isole principali, la maggiore delle quali, Warekauri o Rekohua, [...] ha una superficie di 970 kmq., essendovi compresa, per un quinto, la laguna. Lunga circa 40 km., bassa nel centro ed elevata a nord e a sud, raggiunge 284 m. di altezza, e ha la forma di un orologio a ... Leggi Tutto
TAGS: INDICE CEFALICO – CHATHAM ISLANDS – NUOVA ZELANDA – CHRISTCHURCH – ALLEVAMENTO

NUOVA ZELANDA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

NUOVA ZELANDA A. D. Trendall Le principali raccolte di antichità classica nella N. Z. sono quella dell'Otago Museum a Dunedin e quella dell'Università di Canterbury a Christchurch le quali negli ultimi [...] di volta in volta nei Fasti Archaeologici e, per quanto riguarda Dunedin negli Annual Reports of the Otago Museum. Christchurch. - Università di Canterbury, raccolta Logie. - La raccolta Logie, così detta dal nome di un segretario dell'Università ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
grande sostituzione
grande sostituzione (Grande Sostituzione) loc. s.le f. Teoria complottista secondo cui l’immigrazione di massa in Europa non è frutto di un moto spontaneo, ma risponde a un deliberato piano di sostituzione delle popolazioni europee bianche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali