• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
207 risultati
Tutti i risultati [207]
Ingegneria [59]
Elettronica [35]
Fisica [29]
Informatica [30]
Biologia [29]
Chimica [16]
Medicina [17]
Temi generali [14]
Strumenti e tecnologia applicata [11]
Elaboratori [11]

chip

Enciclopedia on line

Biologia In genetica molecolare, chips a DNA (DNA-array o DNA-microarray), vetrini della grandezza dei coprioggetti sui quali vengono deposti campioni di cDNA o sintetizzati oligonucleotidi disposti in file ordinate. Permettendo di studiare l’espressione di molti geni contemporaneamente, costituiscono un’innovazione rivoluzionaria, così come lo sono stati i c. al silicio per l’industria dei computer. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – GENETICA – ELETTRONICA
TAGS: GENETICA MOLECOLARE – CIRCUITO INTEGRATO – SEMICONDUTTORE – SILICIO – LASER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su chip (1)
Mostra Tutti

chip

Enciclopedia della Matematica (2013)

chip chip → processore. ... Leggi Tutto
TAGS: PROCESSORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su chip (4)
Mostra Tutti

blue chip

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

blue chip Nel mercato borsistico, azioni ordinarie delle società a forte capitalizzazione e grande solidità. Sono molto ricercate perché, a parità di rendimento, garantiscono all’investitore un rischio [...] generalmente più basso. L’espressione b. c. nasce dall’analogia con i gettoni blu ai quali, nei giochi d’azzardo, è assegnato il valore maggiore. In Italia facevano parte del segmento b. c. le società ... Leggi Tutto
TAGS: FTSE ITALIA MID CAP – BORSA ITALIANA – ITALIA – LARGE – EURO

chip genomico

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Chip genomico Giuseppe Novelli Importante strumento delle cosiddette nanotecnologie, noto anche come microarray a DNA. È un supporto solido, solitamente di vetro, o di nylon, su cui vengono depositate [...] le sequenze di migliaia di differenti geni (in genere oligonucleotidi sintetici). La potenza della tecnica risiede nelle ridotte dimensioni dei supporti utilizzati e nella possibilità di analizzare contemporaneamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – BIOTECNOLOGIE

elettronica

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

elettronica Giuditta Parolini Chip e transistor che hanno cambiato la nostra vita Videoregistratori, impianti stereo ad alta fedeltà, calcolatori tascabili, orologi digitali, telefoni cellulari e personal [...] Texas Instruments ha sviluppato un processo per incorporare tutti i componenti di un circuito su un solo pezzo di silicio, il chip. Era nato il circuito integrato, che si sviluppa su una superficie di pochi millimetri quadrati e che è in grado di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

multichip

Enciclopedia on line

Chip nel quale più circuiti integrati di piccole dimensioni, diversi tra loro, sono realizzati tecnologicamente su di un unico substrato: nella fase di inserimento nei contenitori (package) sono portate [...] all’esterno solo le connessioni relative a un dato circuito, in modo da realizzare di volta in volta dispositivi diversi; lo scopo di questa procedura è quello di ridurre i costi di realizzazione di circuiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: CIRCUITI INTEGRATI

microarray

Enciclopedia on line

Tecnica che permette di esaminare in parallelo l’intero genoma di un organismo o la totalità dei suoi prodotti su una singola lastrina di vetro o di silicio, un chip. Abstract di approfondimento da Microarray [...] dei cromosomi, con l’indicazione dei loci e dei geni coinvolti e molte altre annotazioni utili. 2.1.1 ChIP on Chip Dietro questo gioco di parole si nasconde una tecnica molto potente, che ha sempre maggiori utilizzazioni nella ricerca della biologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOTECNOLOGIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI STANFORD – INDUSTRIA FARMACEUTICA – REPLICAZIONE DEL DNA – IMMUNOPRECIPITAZIONE – BIOLOGIA MOLECOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su microarray (2)
Mostra Tutti

Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche

Frontiere della Vita (1999)

Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche Joshua Alspector (University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA) In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] al., 1991). L'obiettivo era di generare un elevato numero di sequenze di bit casuali utilizzando una piccola parte dell'area del chip. La tecnica che abbiamo sviluppato fa uso di un singolo LFSR, ma è in grado di generare un grosso numero di sequenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – INFORMATICA APPLICATA

chippato

NEOLOGISMI (2018)

chippato agg. Dotato di un chip. • Puffi cerca urgentemente una nuova famiglia, la sua a inizio agosto va in vacanza senza di lui. È un maltese maschio di un anno, vaccinato e chippato. (G. Cr., Repubblica, [...] , permanenza media da 2 a 60 giorni. Il tempo necessario per cure e vaccinazioni e per la ricerca del proprietario attraverso il chip, quando c’è. Perché solo un cane su due è chippato, nonostante gli obblighi di legge. (Paola D’Amico, Corriere della ... Leggi Tutto
TAGS: CIRCUITO INTEGRATO – SILICIO – TORINO – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
chip
chip 〈čip〉 s. ingl. (propr. «frammento»; pl. chips 〈čips〉), usato in ital. al masch. – In elettronica, minuscola piastrina di silicio sulla quale, dopo opportuni trattamenti fisico-chimici, vengono costruiti, con un procedimento fotolitografico,...
chip ottico
chip ottico loc. s.le m. Microcircuito elettronico di dimensioni molto ridotte e con capacità di elaborazione molto elevate e veloci, il cui funzionamento è basato sul silicio fotonico. ◆ Se il silicio è destinato a sparire quale tecnologia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali