• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Biografie [8]
Storia [5]
Fisica [4]
Telecomunicazioni [3]
Geografia [3]
Temi generali [3]
Letteratura [3]
Arti visive [3]
Ingegneria [3]
Diritto [2]

CHELMSFORD

Enciclopedia Italiana (1931)

Città dell'Inghilterra, capitale della contea dell'Essex. È situata a circa 48 km. a nord-est di Londra, nella valle del Chelmer, presso la confluenza col Cann; per mezzo del primo è in comunicazione con [...] ha le sue varie parti congiunte tra loro da tre ponti. Possiede una scuola classica, fondata da Edoardo VI, e un museo. Chelmsford, che aveva 22.800 ab. nel 1926, è un importantissimo mercato di grano; nei suoi dintorni si alleva anche molto bestiame ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – EDOARDO VI – LONDRA – ESSEX – MALTO

Chelmsford, lord Frederic John Napier Thesiger

Dizionario di Storia (2010)

Chelmsford, lord Frederic John Napier Thesiger Statista inglese (Londra 1868-Oxford 1933). Fu governatore in Australia (1905-13) prima della nomina a governatore generale dell’India (1916-21). Nel 1919 [...] firmò, con il segretario di Stato per l’India E.S. Montagu, una riforma che attribuiva a governi provinciali responsabili gli argomenti «trasferiti», e a governatori e consiglieri ufficiali quelli «riservati» ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – LONDRA – INDIA

Chelmsford, Frederick Augustus Thesiger 2º barone

Enciclopedia on line

Generale britannico (n. 1827 - m. Londra 1905). Partecipò alla guerra di Crimea (1855-56), alla campagna in India contro i Chipay (1857-58), alla guerra contro Teodoro d'Abissinia (1867-68); infine, nominato nel 1878 comandante in capo delle forze della Colonia del Capo, condusse la campagna contro gli zulu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI CRIMEA – COLONIA DEL CAPO – ABISSINIA – LONDRA – INDIA

Strutt, Joseph

Enciclopedia on line

Strutt, Joseph Scrittore, pittore e incisore inglese (Springfield Mill, Chelmsford, 1749 - Londra 1802). Si occupò soprattutto della storia del costume; pubblicò numerose opere corredandole di incisioni: Chronicle of [...] England (2 voll., 1777-78); Dresses and habits of the English people (2 voll., 1796-99); Sport and pastimes of the people of England (1801). Dal 1778 al 1784 espose alla Royal Academy; dipinse quadri di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPRINGFIELD – CHELMSFORD – LONDRA

Thesiger, Frederick Augustus, 2º barone di Chelmsford

Enciclopedia on line

Thesiger 〈tℎèsiǧë〉, Frederick Augustus, 2º barone di Chelmsford: v. Chelmsford, Frederick Augustus Thesiger 2º barone. ... Leggi Tutto

Harris, Wilson Theodore

Enciclopedia on line

Scrittore caribico di lingua inglese (New Amsterdam 1921 - Chelmsford, Regno Unito, 2018), di matrice africana, amerindia e inglese; dal 1959 vive in Gran Bretagna. Dopo le opere poetiche The fetish (1951) [...] e Eternity to season (1954), pubblicate con lo pseudonimo di Kona Waruk, esordì nella narrativa con The palace of peacock (1960), che apre il ciclo di romanzi The Guyana Quartet (completato da The far ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – GRAN BRETAGNA – NEW AMSTERDAM – GUYANA – GUYANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harris, Wilson Theodore (1)
Mostra Tutti

Young Alfred

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Young Alfred Young 〈iàn〉 Alfred [STF] (Birchfield 1873 - Chelmsford 1940) Ecclesiastico, cultore di matematica. ◆ [ALG] Diagramma di Y.: v. gruppi, rappresentazione dei: III 124 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA

GIBBS, Cecil Armstrong

Enciclopedia Italiana (1933)

GIBBS, Cecil Armstrong Compositore inglese, nato a Great Baddow presso Chelmsford, il 10 agosto 1889. Studiò col Wood e col Dent a Cambridge, e a Londra col Vaughan Williams. È insegnante al Royal College [...] of Music di Londra. Ha scritto musica da camera, corale, il poema sinfonico The Vision of Night, alcune delicate liriche vocali su poesie di Walter de la Mare, musiche di scena per la fiaba Crossings, ... Leggi Tutto

Basildon

Enciclopedia on line

Basildon Città dell’Inghilterra (100.700 ab. nel 2005), nell’Essex meridionale, a S-SO di Chelmsford. Fondata nel 1949, è una delle città pianificate britanniche, con funzione residenziale e parzialmente produttiva [...] (industrie elettromeccaniche e dell’arredamento; manifattura di tabacco) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INGHILTERRA – CHELMSFORD – ESSEX

Fiòcco, Giorgio

Enciclopedia on line

Fisico italiano (n. Roma 1931 - m. 2012), ricercatore presso varî laboratorî: Marconi's W.T.Co di Chelmsford (1957-60), Cornell aeronautical laboratory di Buffalo (1960-61), MIT di Cambridge (1961-68), [...] European space research institute di Frascati (1968-71); dal 1971 prof. di fisica terrestre presso l'univ. di Firenze e poi (1974) di Roma. È stato anche direttore dell'Istituto di fisica dell'atmosfera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPEAN SPACE RESEARCH INSTITUTE – AGENZIA SPAZIALE ITALIANA – CHELMSFORD – FRASCATI – FIRENZE
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali