• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Asia [7]
Geografia [5]
Archeologia [4]
Storia [2]
Storia contemporanea [1]
Temi generali [2]
Cinema [2]
Cinematografie nazionali [2]
Biografie [1]
Matematica [1]

Ngo Bao Chau

Enciclopedia della Matematica (2013)

Ngo Bao Chau Ngȏ Bȃo Chȃu (Hanoi 1972) matematico francese di origine vietnamita. Ha studiato a Parigi all’università Paris-Sud, dove è diventato professore nel 2005. Nello stesso anno ha conseguito [...] il titolo di professore in Vietnam, risultando così il più giovane accademico del paese. Dal 2007 lavora presso l’Istituto di matematica dell’università di Hanoi e presso l’Institute for Advanced Studies ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – MEDAGLIA FIELDS – CHAU NGȎ BȂO – MATEMATICA – VIETNAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ngo Bao Chau (1)
Mostra Tutti

Phan Boi Chau

Dizionario di Storia (2011)

Phan Boi Chau Esponente del nazionalismo vietnamita (Sa Nam, Nghe An, 1867-Hue 1940). Nel 1903 fondò l’organizzazione rivoluzionaria Società riformista (Duy tan hoi), sostenuta dal principe Cuong De [...] (1882-1951); nel 1905 si trasferì in Giappone e nel 1912 formò a Canton il nuovo movimento Società di restaurazione vietnamita (Viet Nam quang phuc hoi). Accusato dai francesi di cospirazione, fu arrestato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONALISMO – GIAPPONE – MARXISTA – VIETNAM

Dien bien phu

Enciclopedia on line

Località del Vietnam, nella provincia di Lai Chau, presso la linea di confine con il Laos, dove ebbe luogo l’ultima battaglia della guerra d’Indocina (1946-54). L’assedio di D., baluardo delle forze francesi, [...] fu condotto dal generale Vo Nguyen-Giap e si protrasse dal dicembre 1953 al 7 maggio 1954, quando, nonostante ingenti aiuti via aria (anche da parte statunitense), la piazzaforte fu conquistata. Dopo D., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: FRANCIA – VIETNAM – LAOS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dien bien phu (1)
Mostra Tutti

Tonchino

Enciclopedia on line

(vietnamita Tongking o Tonking) Regione fisica e storica dell’Indocina (115.000 km2 con quasi 28.000.000 di ab.), che forma la parte più settentrionale del Vietnam, confinante con la Cina (prov. dello [...] bacino del Song Hong (Fiume Rosso), delimitato a E dal sistema montuoso del Guangxi Zhuang e a O dalla catena Sip Song Chau Thai. Vi si distinguono pertanto una regione di montagna (culminante nel Fan Si Pan, 3142 m) e una di pianura, corrispondente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: CLIMA MONSONICO – RISICOLTURA – INDOCINA – HAIPHONG – ANNAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tonchino (3)
Mostra Tutti

Chao Phraya

Enciclopedia on line

(o Chao P’raya) Fiume della Thailandia (circa 370 km, bacino di 150.000 km2), il maggiore del paese e uno dei principali della penisola indocinese. Nasce col nome di Menam Nan nella Thailandia settentrionale [...] profonda, accidentato da rapide. Entra poi nella pianura di Phitsanulok e dopo la confluenza con il Ping ha propriamente nome di Chau P’ay («la madre delle maggiori acque»). Sbocca nel Mar Cinese Meridionale. I più alti rami ( klong) del suo delta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR CINESE MERIDIONALE – PENISOLA INDOCINESE – THAILANDIA – BANGKOK – MEKONG

CHAO Ju-kua

Enciclopedia Italiana (1931)

Viaggiatore cinese del sec. XIII, autore tra il 1242 e il 1258 di un'opera in cui descrive l'Arcipelago malese, l'India, la Persia, l'Arabia, l'Asia Minore e le coste dell'Africa, e dà notizie dei loro [...] Yung-lo ta-tien, ristampata in Cina nel 1733, e nel 1805, fu tradotta in inglese da Fr. Hirth e da W.W. Rockhill (Chau Ju-kua, His Work on the Chinese and Arab Trade in the XII and XIII centuries, entitled "Chu-fan-chi", Pietroburgo 1911). ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIPELAGO MALESE – ASIA MINORE – PERSIA – AFRICA – INDIA

L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam Charles F.W. Higham Ian Glover Fiorella Rispoli Andreas Reinecke William A. Southworth Marielle Santoni Pierre-Yves Manguin Vietnam di Charles F.W. [...] alle analisi al 14C, soprattutto nel campo dei sarcofagi monossili (ad es., nelle necropoli di Lang Ca, Viet Khe, Lang Vac, Chau Can, Chau Son, Phu Luong). I dati calibrati al 14C relativi a diverse necropoli Dong Son coprono il periodo 800/700 a.C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

MENAM

Enciclopedia Italiana (1934)

MENAM (A. T., 95-96) Riccardo Riccardi Il principale fiume del Siam, e uno dei maggiori dell'Indocina, tributario del Mar Cinese Meridionale (Golfo del Siam). Nasce col nome di Menam Nan tra le montagne [...] a Utaraditra. Il Me Ping si unisce al Menam Nan a Nagor Svarga, e da tale confluenza in poi il fiume ha il nome di Menam Chau P'aya (la madre delle acque principale") e comincia a essere navigabile da vapori a fondo piatto (il Menam Nan e il Me Ping ... Leggi Tutto
TAGS: MAR CINESE MERIDIONALE – TENASSERIM – INDOCINA – BANGKOK – SALUEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MENAM (1)
Mostra Tutti

ARTI MARZIALI

Enciclopedia dello Sport (2004)

Arti marziali Giorgio Barbieri Definizione La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] Hakkas), il thiêu lâm nam phai, il nga mi phai e il châu gia duong lang phai, o metodo della mantide religiosa. Dalla sua il vo binh dinh e il vo bac ninh. Dopo la morte di Chau Quan Ky, Tong fu chiamato a succedergli, ma a causa della lontananza lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – MARINA MILITARE ITALIANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE DI OTTOBRE – VITTORIO EMANUELE III
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTI MARZIALI (3)
Mostra Tutti

Fields Medals

Enciclopedia on line

Premio istituito dal matematico canadese John Charles Fields (Hamilton 1863 - Toronto 1932); è il massimo riconoscimento internazionale per la ricerca matematica. Le F. sono assegnate a matematici non [...] , C.T. McMullen (1998); L. Lafforgue, V. Voevodsky (2002); A. Okounkov, T. Tao, W. Werner, rifiutata da G. Perelman (2006); E. Lindenstrauss, Ngô Bảo Châu, S. Smirnov, C. Villani (2010); A. Avila, M. Bhargava, M. Hairer, M. Mirzakhani (2014). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: LINDENSTRAUSS – NGÔ BẢO CHÂU – GROTHENDIECK – MIRZAKHANI – MATEMATICA
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali