Architetto e archeologo (Londra 1788 - ivi 1863), figlio di Samuel Pepys. Allievo di R. Smirke, visitò (1810-17) la Grecia, l'Asia Minore, l'Italia, contribuendo al ritrovamento e alla pubblicazione dei templi di Figalia ed Egina. Le sue opere mostrano una profonda conoscenza dell'architettura antica, rinascimentale e del classicismo inglese: Londra, London and Westminster Bank (1837-40); Cambridge, ...
Leggi Tutto
PISTRUCCI, Benedetto
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
PISTRUCCI, Benedetto. – Nacque a Roma il 24 maggio 1783 da Federico e Antonia Greco.
La famiglia, di origine romana, si trasferì a Bologna, da dove [...] per la Provincia di Roma. A Londra nel 1840-42, in dissidio con il padre, lavorò presso l’architetto CharlesRobertCockerell (1788-1863). Suo fratello Raffaele (1818-1899), che Pistrucci tentò invano di collocare come apprendista incisore presso la ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] quale adottò bellissimi caratteri, disegnati da Emery Walker e S. Cockerell, imitanti i tipi adoperati a Subiaco nel 1465. Stabilita prima by Robert Steele, ivi 1912; G. L. Keynes, William Pickering, in The Fleuron, 1924; A. Warren, The Charles ...
Leggi Tutto
LIVERPOOL (A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Gino LUZZATTO
*
Città e porto inglese, sulla riva N. del fiume Mersey, a 323 km. a NO. di Londra. (V. la cartina sotto la voce Manchester). [...] a termine dopo la sua morte da C. L. Cockerell (1854). Intorno a esso, sorgono il Palazzo di di Liverpool fu creato nel 1796 per Charles Jenkinson (1729-1808), uomo di stato re. Il titolo passò al figlio Robert Banks Jenkinson (7 giugno 1770-4 ...
Leggi Tutto
AVIGNONE
E. Castelnuovo
(lat. Avenio; franc. Avignon)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. della Vaucluse, situata sulle rive del Rodano, immediatamente a N della pianura della Bassa [...] da Jacques Morel.Se, grazie a Robert de Genève, rapporti privilegiati si , 2 voll., Marseille 1932; S.C. Cockerell, Two Pictorial Lives of St Antony the Great 387-414; Les fastes du Gothique. Le siècle de Charles V, cat., Paris 1981; F. Avril, ivi, ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] da un corpo di abili ministri a capo dei quali era il cancelliere Roberto Burnell, vescovo di Bath e di Wells. Durante la prima parte del architetti, C. R. Cockerell (1788-1863) e Charles Barry (1795-1860). Il Cockerell è ben rappresentato dall' ...
Leggi Tutto
Architetto (n. Londra 1754 - m. 1827), padre di CharlesRobert. Si formò presso R. Taylor e realizzò una singolare casa in stile indiano (Sezincote, Cotswolds, 1805) e la casa di St. James' Square (1819-21), [...] vicina al classicismo di Ledoux ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] Aphaia ad Egina dagli architetti inglesi Ch.R. Cockerell e J. Foster; e due anni dopo finirono le sculture di Xanthos ad opera di sir Charles Fellows, fra il 1838 e il 1848, e Die attischen Grabreliefs e C. Robert Die antiken Sarkophagreliefs. Si era ...
Leggi Tutto
SALTERIO
K. Corrigan
Libro in cui sono raccolti i centocinquanta salmi dell'Antico Testamento, recitati nella liturgia cristiana nel corso della settimana secondo le varie ore canoniche.Tradizionalmente [...] Psautier illustré, Paris [1906]; S.C. Cockerell, The Gorleston Psalter, London 1907; H. ; L. Freeman Sandler, The Psalter of Robert de Lisle in the British Library, London Art. Word and Image in the Psalter of Charles the Bald, Word and Image 8, 1992 ...
Leggi Tutto