• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Fisica [5]
Letteratura [4]
Storia della fisica [4]
Medicina [3]
Biografie [3]
Chimica [3]
Chimica fisica [3]
Matematica [3]
Temi generali [2]
Storia della biologia [2]

Lamb, Charles

Enciclopedia on line

Lamb, Charles Poeta e saggista inglese (Londra 1775 - Edmonton, Middlesex, 1834). Tra i primi a rinnovare il culto per il teatro elisabettiano, fu il creatore del saggio romantico, penetrato di un lirismo in sordina [...] subjects by S. T. Coleridge e in Selected sonnets from Bowles, Bamfylde and others, ambedue 1796; Blank verse by Charles Lloyd and Charles Lamb, 1798; A tale of Rosamund Gray and blind old Margaret, 1798; la tragedia John Woodvil, 1802) succedette un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANTICISMO – MIDDLESEX – EDMONTON – LONDRA – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lamb, Charles (1)
Mostra Tutti

Elia

Enciclopedia on line

Pseudonimo usato dallo scrittore inglese Charles Lamb nei suoi Essays of Elia. ... Leggi Tutto
TAGS: CHARLES LAMB

GIORNALE e Giornalismo

Enciclopedia Italiana (1933)

GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism) Francesco FATTORELLO Giulio [...] Chronicle (1769-1862), che ebbe a collaboratori R. B. Sheridan, Th. Moore, lord Brougham, Byron, William Hazlitt, John Stuart Mill, Charles Lamb, W. M. Thackeray; lo Standard, organo tory (1827-1911); l'Echo (1868-1905); il Globe (1803-1921), la Pall ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIORNALE e Giornalismo (3)
Mostra Tutti

COLERIDGE, Samuel Taylor

Enciclopedia Italiana (1931)

Poeta, filosofo e critico inglese, nato a Ottery St. Mary nel Devonshire il 21 ottobre 1772. Figlio d'un ecclesiastico e maestro di scuola della parrocchia, sin dalla prima infanzia C. rivelò quelle che [...] che egli si attirava col fascino irresistibile della sua personalità e con la sua brillarite conversazione: primo fra di essi fu Charles Lamb che in due saggi (Recollections of Christ's Hospital e Christ's Hospital 35 years ago) lasciò una vivida ... Leggi Tutto
TAGS: DOROTHY WORDSWORTH – TRASCENDENTALISMO – POESIA ROMANTICA – LYRICAL BALLADS – NEOPLATONICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLERIDGE, Samuel Taylor (2)
Mostra Tutti

UMORISMO

Enciclopedia Italiana (1937)

UMORISMO Mario PRAZ Il concetto d'umorismo è dei meno agevoli a definire, per la qualità d' "incognito e indistinto" che ne forma precipua caratteristica. Ricorrendo al massimo dizionario inglese, il [...] è dipinta coi più morbidi colori della simpatia. E l'umorismo è la nota principale di quegli eclettici come Charles Lamb, Thomas De Quincey, e Thomas Love Peacock, che segnano la transizione dal primo romanticismo a quel compromesso vittoriano che ... Leggi Tutto
TAGS: THOMAS LOVE PEACOCK – VITTORIO BETTELONI – OPINIONE PUBBLICA – THOMAS DE QUINCEY – GOTTFRIED KELLER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UMORISMO (4)
Mostra Tutti

HAZLITT, William

Enciclopedia Italiana (1933)

HAZLITT, William Mario PRAZ Kenneth CLARK Scrittore inglese, nato a Maidstone il 10 aprile 1778 e morto a Londra il 18 settembre 1830. Inviato da suo padre, pastore unitario, al collegio teologico [...] una Life of Napoleon Buonaparte (1827-30). Imbarazzi finanziarî e disturbi di salute ne affrettarono la fine. All'opposto di Charles Lamb, H. mira nei suoi saggi a uno stile piano, familiare, alieno da sfoggi retorici e pedanteschi; ma di rado unisce ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HAZLITT, William (1)
Mostra Tutti

CONGREVE, William

Enciclopedia Italiana (1931)

Drammaturgo inglese, nato nel 1670 nel Yorkshire ed educato nel Kilkanny e Trinity College di Dublino, dove fece la conoscenza di Swift. Si recò a Londra a studiare nel Middle Temple, ma presto abbandonò [...] rifinita, il C. sorpassa tutti gli altri commediografi inglesi. Nonostante il giudizio paradossale che del mondo del C. diede Charles Lamb, chiamandolo una "scena speculativa di cose che non ha relazione alcuna con il mondo che è", la critica moderna ... Leggi Tutto
TAGS: ECCENTRICITÀ – CHARLES LAMB – INGHILTERRA – YORKSHIRE – VOLTAIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CONGREVE, William (1)
Mostra Tutti

BURTON, Robert

Enciclopedia Italiana (1930)

Scrittore inglese, nato a Lindley (Leicestershire) l'8 febbraio 1576-7, morto a Oxford il 25 gennaio 1639-40. Di antica e distinta famiglia del contado, studiò a Oxford, e visse colà (a Christ Church, [...] in Tristram Shandy), finché, verso la fine del Settecento, trovò lettori entusiastici nei romantici, Coleridge, Southey, e soprattutto Charles Lamb, su cui esercitò un influsso per il quale il B. trova posto tra i precursori dell'essay moderno. Il ... Leggi Tutto
TAGS: THE ANATOMY OF MELANCHOLY – IDIOSINCRASIA – CHARLES LAMB – ECCENTRICITÀ – ELEFANTIASI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BURTON, Robert (1)
Mostra Tutti

GREVILLE, Sir Fulke, primo barone Brooke

Enciclopedia Italiana (1933)

GREVILLE, Sir Fulke, primo barone Brooke Piero Rebora Poeta e uomo di stato inglese, nato nel 1554 a Beauchamp Court (Warwickshire), morto nel 1628 ucciso da un servo durante un litigio. Venne educato [...] inoltre inserì nelle sue opere un largo elemento politico e sentenzioso di origine tacitiana e machiavellica; tanto che Charles Lamb poté ben dire essere le tragedie di G. trattati politici piuttosto che opere drammatiche. G. appartenne con Dyer ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GREVILLE, Sir Fulke, primo barone Brooke (1)
Mostra Tutti

Blunden, Edmund Charles

Enciclopedia on line

Poeta e critico britannico (Londra 1896 - Long Melford, Suffolk, 1974). Nel 1922 ottenne il premio Hawthornden per il volume di versi The shepherd; nel 1928 raggiunse fama internazionale con Undertones [...] ); A Hong Kong house (1962); Eleven poems (1966); The midnight skaters; poems for young readers (1968). Tra le sue biografie critiche: Leigh Hunt (1930); Charles Lamb and his contemporaries (1934); Thomas Hardy (1942); Shelley, a life-story (1946). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – THOMAS HARDY – CHARLES LAMB – LEIGH HUNT – HONG KONG
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali