• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Biografie [3]
Lingua [1]
Biologia [1]
Storia della biologia [1]
Sistematica e biologia dell evoluzione [1]
Paleontologia [1]
Zoologia [1]
Matematica [1]
Istruzione e formazione [1]

Lagrange, Giuseppe Luigi

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)

Giuseppe Luigi Lagrange Luigi Pepe Lagrange fu uno dei maggiori scienziati dell’età dei lumi. Giovanissimo, iniziò una corrispondenza con i più importanti matematici dell’epoca, tra cui Jean-Baptiste [...] pubblicazione dell’Encyclopédie méthodique promossa da Charles-Joseph Panckoucke (1782). L’impresa dell’Encyclopédie B.J. Delambre, Notice sur la vie et les ouvrages de M. le comte Joseph-Louis Lagrange, in Œuvres de Lagrange, éd. J.A. Serret, G. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA – GIUSEPPE ANGELO SALUZZO DI MONESIGLIO – FERDINANDO DI SAVOIA, DUCA DI GENOVA – ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – EQUAZIONE ALLE DERIVATE PARZIALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lagrange, Giuseppe Luigi (5)
Mostra Tutti

La stampa, la circolazione del libro

Storia di Venezia (1998)

La stampa, la circolazione del libro Marino Zorzi L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] 1782 lo Zatta concepiva l'idea di ristampare 1'Encyclopédie méthodique: un'opera immensa intrapresa dall'editore francese Charles Joseph Panckoucke con l'ambizione di superare quella di Diderot e d'Alembert, organizzata non in ordine alfabetico ma ... Leggi Tutto

L'enciclopedismo scientifico

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

L’enciclopedismo scientifico Walter Panciera Paolo Preto Il «Giornale d’Italia» e il Dizionario delle arti e de’ mestieri di Francesco Griselini Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des [...] e curioso sacro-profano (10 voll., 1746-1751) di Gianfrancesco Pivati (1689-1764), dall’Encyclopédie méthodique di Charles-Joseph Panckoucke (1736-1798) e dall’Encyclopédie di Diderot e Jean-Baptiste Le Rond d’Alembert (1717-1783), i filosofi ... Leggi Tutto

DE FELICE, Francesco Placido Bartolomeo

Dizionario Biografico degli Italiani (1987)

DE FELICE, Francesco Placido Bartolomeo (in religione Fortunato Bartolomeo) Giulietta Pejrone Nacque a Roma il 24 ag. 1723, maggiore dei sei figli di Gennaro e di Caterina Rossetti, napoletani, chiamati [...] règime", in La stampa italiana dal Cinquecento all'Ottocento, Bari 1976, pp. 227, 245, 255, 331, 336; S. Tucoo Chala, Charles-Joseph Panckoucke & la librairie française, 1736-1798, Paris 1977, pp. 174, 292 s., 296, 298, 301 s., 304, 307 s., 364 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ZANNETTI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZANNETTI, Francesco Francesco Gabellieri ZANNETTI (Zanetti), Francesco (Antonio). – Nacque a Volterra il 27 marzo 1737, primogenito di Carlo Maria e di Verdiana di Vincenzo Ulivi; dei nove figli nati [...] Walsh). Ma pubblicò anche a Parigi presso Antoine Huberty, Jeanne Girard (è qui detto anche «Giranetto») e Charles-Joseph Panckoucke, a Firenze presso Giuseppe Bouchard e Giovanni Battista Stecchi & Anton Giuseppe Pagani, e a Perugia presso Carlo ... Leggi Tutto
TAGS: CHARLES-JOSEPH PANCKOUCKE – FRANCESCO MARIA VERACINI – DIABOLUS IN MUSICA – LUIGI BOCCHERINI – GIUSEPPE TARTINI

PANCKOUCKE

Enciclopedia Italiana (1935)

PANCKOUCKE Seymour de Ricci . Famiglia di editori e librai francesi originarî di Lilla, la cui notevole attività rispecchia tutte le preoccupazioni filosofiche e letterarie della Francia del Settecento. [...] le Études convenables aux demoiselles (1749) e L'Art de désopiler la rate (1754), che fu spesso ristampato. Il figlio di lui Charles-Joseph, nato a Lilla nel 1736, morto a Parigi nel 1798, fu matematico di valore, amico del Buffon, del Rousseau e del ... Leggi Tutto

L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin Antonello La Vergata Da Lamarck a Darwin Jean-Baptiste Lamarck La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] botanica dell'Encyclopédie méthodique dell'editore Panckoucke, da lui curata fra il 1783 sia di coloro che, come Charles Lyell, rifiutavano il ricorso alle catastrofi i filosofi tedeschi. In Friedrich Wilhelm Joseph Schelling (1775-1854) il perpetuo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE – STORIA DELLA BIOLOGIA

Panckoucke

Enciclopedia on line

Famiglia di editori e librai francesi, originarî di Lilla. Il capostipite fu André-Joseph (Lilla 1700 - ivi 1753). Matematico valente, oltre che editore, suo figlio Charles-Joseph (Lilla 1736 - Parigi [...] ), fondatore del Moniteur (1789), organizzatore dell'Encyclopédie méthodique e del Grand vocabulaire français. Il figlio di Charles-Joseph, Charles-Louis (Parigi 1780 - Meudon 1844), pubblicò il Dictionnaire des sciences médicales in 60 voll. (1812 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LILLA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali