• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Geografia [4]
America [3]
Biografie [1]
Fisica [1]
Geografia fisica [1]
Esplorazione cartografia e topografia [1]
Storia [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Mari e oceani [1]
Geografia umana ed economica [1]

Chagres

Enciclopedia on line

Antico insediamento dell’America Centrale, nel canale di Panama. Il suo ancoraggio, già scoperto da Colombo nel 1502, fu importante nel 16° e 17° sec. e fino alla costruzione della ferrovia istmica. Nei [...] suoi pressi sorge il centro di Nuevo Chagres. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CANALE DI PANAMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chagres (1)
Mostra Tutti

CHAGRES

Enciclopedia Italiana (1931)

Fiume dell'istmo di Panamá, che ha origine nelle montagne di S. Blas e versa le sue acque nel Mar Caraibico, dopo un corso di 150 km., in direzione dapprima longitudinale, poi trasversale rispetto all'istmo. [...] forma infatti un vasto lago (420 kmq.) - detto Lago di Gatun - che il canale attraversa, per risalire quindi per un tratto il Chagres stesso e raggiungere poi in trincea il punto più alto dell'istmo a la Culebra. Il Lago di Gatun (425 milioni di mc ... Leggi Tutto
TAGS: CANALE DI PANAMÁ – GATUN

Gatún

Enciclopedia on line

Gatún Gatún Cittadina (10.000 ab. ca.) dell’America Centrale, nella zona del Canale di Panamá. In prossimità si trova la diga (completata nel 1912), che sbarra il fiume Chagres formando il Lago di G. (superficie [...] 423 km2), che costituisce un tratto del canale interoceanico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CANALE DI PANAMÁ

Foster, Henry

Enciclopedia on line

Navigatore e geofisico (n. nel Lancashire 1796 - m. nel Panama 1831). Entrato volontario nella marina, partecipò a numerosi viaggi nell'America Settentrionale e Meridionale e nei Mari del Nord. Fu con [...] osservazioni magnetiche da lui compiute gli valsero la direzione di una spedizione nel Pacifico e nell'Atlantico meridionali per studî geodetici e meteorologici (1830). Morì sulla via del ritorno nelle acque del fiume Chagres, nell'Istmo di Panama. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: CHAGRES – PANAMA

GIAMAICA

Enciclopedia Italiana (1932)

GIAMAICA (A. T., 153-154) José A. DE LUCA Giuseppe COLOSI Wallace E. WHITEHOUSE Isola delle Grandi Antille, situata a circa 18° lat. N. e 77° long. O., vasta 11.525 kmq., costituente una colonia della [...] si ripeté pure nel 1673, quando il governatore Tommaso Linch inviò il pirata Morgan contro Maracaibo, Panamá, Portobello e Chagres, e fu anch'egli privato della carica per le proteste spagnole. Gl'Inglesi dovettero vivere in lotte continue coi Negri ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIAMAICA (12)
Mostra Tutti

Panamá

Enciclopedia on line

Panamá, Stato dell’America Centrale il cui territorio comprende la sezione più meridionale e più stretta della regione degli istmi, fra l’Oceano Atlantico a N e l’Oceano Pacifico a S. Confina a E con la [...] viene innalzato a 26 m s.l.m. per mezzo delle acque del Lago di Gatún, formatosi in seguito allo sbarramento del fiume Chagres. Attraverso il lago, il canale entra nell’angusto taglio di Culebra (12 km ca.) e perviene alle chiuse di Pedro Miguel, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – MARI E OCEANI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BILANCIA COMMERCIALE – AMERICA MERIDIONALE – DEREGOLAMENTAZIONE – OCEANO ATLANTICO – PARADISI FISCALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Panamá (12)
Mostra Tutti

PANAMÁ, Canale di

Enciclopedia Italiana (1935)

PANAMÁ, Canale di Riccardo RICCARDI Manlio UDINA Subito dopo la scoperta del Nuovo Mondo, una schiera d'esploratori cercò un passaggio dall'Atlantico ai mari che bagnano le coste orientali dell'Asia. [...] , che lo innalzano di 26 m.; attraversa poi il lago-serbatoio di Gatun, formatosi in seguito allo sbarramento del fiume Chagres, quindi il taglio di Culebra, trincea lunga una dozzina di chilometri, finché giunge alle chiuse di Pedro Miguel, che ne ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PANAMÁ, Canale di (6)
Mostra Tutti

AMERICA [Geografia]

Enciclopedia Italiana (1929)

AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152). Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] è stato bene studiato nei suoi particolari in vista del progettato canale transoceanico del Nicaragua. Ben noto è pure il Chagres, nel Panama, il cui corso è stato parzialmente modificato in seguito alla costruzione del canale di Panamȧ. Brevi, di ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCISCO VÁZQUEZ DE CORONADO – VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – FRANCISCO ORTIZ DE VERGARA – ISOLA "DELLE SETTE CITTÀ – ALONSO ÁLVAREZ DE PINEDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMERICA [Geografia] (12)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali