• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Storia [2]
Musica per continenti e paesi [1]
Musica [1]
Geografia [1]
Geografia storica [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Biografie [1]

Cerdic

Enciclopedia on line

Cerdic Re dei Sassoni occidentali (m. 534); sbarcato in Inghilterra, s'insediò (495) nei pressi di Southampton. Nel 508 sconfisse i Britanni, conquistando la parte meridionale del Hampshire, e in seguito (519), vinta la battaglia di Charford, poté occupare l'intera vallata dell'Avon. Assunse in quell'occasione il titolo di re. Per quanto sconfitto dai Britanni, a Badbury nel Dorsetshire (520), perdette solo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOUTHAMPTON – INGHILTERRA – DORSETSHIRE – HAMPSHIRE – SASSONI

Cynric

Enciclopedia on line

Re (m. 560 circa) dei Sassoni occidentali. Figlio o nipote di Cerdic, sbarcò con lui nel Hampshire (495) prendendo parte a tutte le campagne contro i Britanni. Pare succedesse a Cerdic nel 534 regnando [...] per ventisei anni. Si batté contro i Britanni sconfiggendoli a Salisbury (552) e a Banbury (556). Alcuni storici ritengono che quanto è stato tramandato di lui si riferisca a due o più sovrani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALISBURY – HAMPSHIRE – SASSONI – CERDIC

Wessex

Enciclopedia on line

Wessex Regno dei Sassoni occidentali (West Saxons), stabilitisi nel Hampshire al principio del 6° sec. d.C. Le origini del regno sono assai incerte, e malsicuri i rapporti di parentela tra Cerdic e Cynric, [...] i primi re menzionati dalla Cronaca anglosassone. Ceawlin ottenne vittorie sui Gallesi (571 e 577) e forse anche su Etelberto di Kent (568). Detronizzato (592), gli succedettero Ceol e Ceolwulf; nel 611 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OFFA DI MERCIA – ETÀ DEL BRONZO – CORNOVAGLIA – NORTHUMBRIA – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wessex (1)
Mostra Tutti

EGBERTO, il Grande, re di Wessex

Enciclopedia Italiana (1932)

Figlio di Ealhmund, re vassallo di Kent (784-86) durante il dominio dei Merciani. Discendendo da un ramo importante della casa di Cerdic, fondatore della monarchia di Wessex, E. fu temuto quale rivale [...] da Beorhtric, divenuto re di Wessex nel 786, e fu da questi, con l'aiuto del suo protettore e suocero, Offa di Mercia, mandato in esilio. E. si rifugiò alla corte di Carlomagno, dove rimase fino circa ... Leggi Tutto
TAGS: BEORNWULF DI MERCIA – ANGLI ORIENTALI – OFFA DI MERCIA – CORNOVAGLIA – NORTHUMBRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EGBERTO, il Grande, re di Wessex (2)
Mostra Tutti

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana (1933)

INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48) Roberto ALMAGIA Pietro [...] primi venuti), Angli e Sassoni raggiunsero la costa o penetrarono nell'interno risalendo i fiumi. Di capi delle spedizioni, come Cerdic, il fondatore tradizionale del regno di Wessex, o come Ida, antenato dei re di Northumbria, non si conoscono che i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali