• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Biografie [3]
Storia [3]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

Kanpur

Enciclopedia on line

Kanpur (ingl. Cawnpore) Città dell’India (2.532.138 ab. nel 2001; 3.425.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), nell’Uttar Pradesh, sulla riva destra del Gange, a 124 m s.l.m. Si sviluppò [...] dopo l’occupazione britannica (1801), come centro militare di frontiera. Grande centro commerciale (cotone, granaglie, semi oleosi) e industriale (impianti tessili, chimici, metalmeccanici, alimentari, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: UTTAR PRADESH – CAWNPORE – INDIA – GANGE – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kanpur (2)
Mostra Tutti

Roberts

Enciclopedia on line

Generale inglese (Cawnpore, India, 1832 - Saint-Omer, Francia, 1914). Si distinse in India nella repressione della rivolta del 1857-58; nel 1868 fu con R. C. Napier nella campagna di Abissinia. Inviato [...] in Afghānistān (1878) consolidò l'influenza britannica nel paese con la vittoriosa spedizione di Qandahār (1880). Dal 1885 al 1893 comandante in capo in India, due anni dopo ricoprì lo stesso incarico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – CAMPAGNA DI ABISSINIA – GRAN BRETAGNA – BLOEMFONTEIN – AFGHĀNISTĀN

ROBERTS, Sir Frederick Sleigh primo conte Roberts of Kandahar Pretoria and Waterford

Enciclopedia Italiana (1936)

ROBERTS, Sir Frederick Sleigh primo conte Roberts of Kandahar Pretoria and Waterford Alberto BALDINI Generale inglese, nato a Cawnpore (India) il 30 settembre 1832, morto a Saint-Omer il 14 novembre [...] 1914. A diciotto anni luogotenente di artiglieria, fece le prime armi in India, dove si distinse. Nel 1868 prese parte alla campagna d'Abissinia. Generale di brigata, comandò un corpo di spedizione contro ... Leggi Tutto

FARRUKHABAD

Enciclopedia Italiana (1932)

Città dell'India anteriore, nella divisione di Agra delle Provincie Unite, posta sulla riva destra del medio Gange a monte di Cawnpore, in una fertile pianura coltivata a grano e cotone. Essa fu fondata [...] nel 1714 da Mohammed Khān, governatore di Allahabad. Notevolmente sviluppata è l'industria cotoniera; gli abitanti sono 51.567 ... Leggi Tutto
TAGS: ALLAHABAD – CAWNPORE – COTONE – INDIA – GANGE

TREVELYAN, Sir George Otto

Enciclopedia Italiana (1937)

TREVELYAN, Sir George Otto Storico e uomo politico inglese, nato a Rothley Temple il 20 luglio 1838, morto a Londra il 16 agosto 1928. Trascorse parte della sua giovinezza nelle Indie e scrisse The Dawk [...] Bungalow, The competition Wallah, Cawnpore. Tornato in patria, fu membro della Camera dei comuni dal 1868 al 1897. Lord civile dell'ammiragliato nel 1868, divenne più tardi segretario per la Scozia, ma si dimise nel 1885, perché contrario al Home ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TREVELYAN, Sir George Otto (2)
Mostra Tutti

Havelock, Sir Henry

Enciclopedia on line

Generale (Ford Hall, Sunderland, 1795 - Lucknow 1857); lungamente al servizio della Compagnia delle Indie, si distinse nella prima guerra afgana, nella prima guerra contro i Sikh e nella spedizione del [...] 1856 contro la Persia. Ma compì l'impresa più importante nel 1857 con la repressione della grande rivolta dei sipāhī, che, in condizioni molto difficili, batté a Cawnpore e a Lucknow, con l'aiuto, in quest'ultima località, di Sir Colin Campbell. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUNDERLAND – CAWNPORE – LUCKNOW – PERSIA – SIKH

Lake, Gerard, visconte

Enciclopedia on line

Generale inglese (Harrow, Middlesex, 1744 - Londra 1808). Combatté in Germania (1760-62) durante la guerra dei Sette anni, e nella guerra d'indipendenza americana, segnalandosi nel corso di quest'ultima [...] comandante supremo delle forze britanniche in India, che riorganizzò su nuove basi per la lotta contro i Maratti, da lui iniziata da Cawnpore il 7 ag. 1803 e condotta fino alla conquista di Delhi (11 sett.), di Agra (17 ott.) e al successo conclusivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – GUERRA DEI SETTE ANNI – PARI D'INGHILTERRA – MIDDLESEX – GERMANIA

NĀNĀ ṢĀḤIB

Enciclopedia Italiana (1934)

NĀNĀ ṢĀḤIB . Soprannome sotto cui è noto Dandu Panth, indiano famoso per la sanguinosa parte avuta nella mutiny, la rivolta dei sepoys d'India nel 1857. Figlio adottivo dell'ultimo capo (pēshwā) dei [...] e sussidî pattuiti a lui dagl'Inglesi. Non essendogli stati riconosciuti tali diritti, si vendicò capeggiando la rivolta di Cawnpore, i cui orribili massacri di Europei, donne e bambini (luglio 1857), furono da lui promossi. Spezzata l'insurrezione ... Leggi Tutto

KABĪR

Enciclopedia Italiana (1933)

KABĪR Ambrogio Ballini . Riformatore religioso indiano, nato nel 1440, morto nel 1518, la cui dottrina mirò soprattutto a mettere in accordo induismo e islamismo, con l'affermazione dell'identità essenziale [...] . In India hanno il loro centro spirituale nei chiostri (maṭha) di Benares e di Maghār. Bibl.: Westcott, Kabir and the Kabir Panth, Cawnpore 1907; H. von Grasenapp, Der Hinduismus, Religion und Gesellschaft im heutingen Indien, Monaco 1922, p. 402 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KABĪR (1)
Mostra Tutti

AGRA e OUDH, provincie unite di

Enciclopedia Italiana (1929)

Il territorio costituito da queste due provincie dell'India britannica si stende tra il 24° ed il 31° 18′ N. ed il 77° e l'84° 39′ E. Confina al N. col Tibet e al NE. col Nepal; all'E. ed al SE. con la [...] i Cristiani, i Sik ed altri. La città più popolosa del territorio è Luchnow (240.566 ab. nel 1921); la seconda è Cawnpore, poi Benares, Agra, Allāhābād (v.). Per l'aspetto fisico, questo vasto territorio può dividersi in quattro zone: 1° la parte ... Leggi Tutto
TAGS: LEOPARDI DELLE NEVI – CANNA DA ZUCCHERO – CRISTIANESIMO – AGRICOLTURA – RINOCERONTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGRA e OUDH, provincie unite di (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali