• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Medicina [2]
Fisica [1]
Storia della fisica [1]
Biofisica [1]
Chirurgia [1]
Fisiologia umana [1]
Patologia animale [1]
Anatomia [1]
Lingua [1]
Linguistica generale [1]

corniculate, cartilagini

Enciclopedia on line

Parti cartilaginee della laringe (sono anche dette cartilagini di Santorini). ... Leggi Tutto
TAGS: LARINGE

Santorini, Gian Domenico

Dizionario di Medicina (2010)

Santorini, Gian Domenico Anatomista (Venezia 1681 - ivi 1737). Prof. di anatomia nell’univ. di Padova (dal 1703); pubblicò importanti osservazioni anatomiche sul cervello, in particolare sul circolo [...] sanguigno cerebrale, nonché sulla faringe e sulla laringe. Cartilagini corniculate di S.: nella laringe, cartilagini situate all’apice di ciascuna aritenoide. Dotto di S.: il condotto escretore del pancreas dei mammiferi; si apre nel duodeno, ... Leggi Tutto
TAGS: CARTILAGINI CORNICULATE – ANATOMISTA – MAMMIFERI – PANCREAS – DUODENO

OTORINOLARINGOLOGIA

Enciclopedia Italiana (1935)

OTORINOLARINGOLOGIA (dal gr. οὖς "orecchio", ῥίς "naso", λάρυγξ "laringe" e λόγος "studio") Umberto Calamida È lo studio delle affezioni dell'orecchio, del naso e della gola. Storia. - Nella remota antichità, [...] naso e della gola. Santorini scoprì le piccole incisure del condotto uditivo cartilagineo; nella laringe le cartilagini corniculate che portano il suo nome; descrisse accuratamente la tonsilla faringea. Morgagni, il fondatore dell'anatomia patologica ... Leggi Tutto

Santorini Gian Domenico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Santorini Gian Domenico Santorini Gian Domenico [STF] (Venezia 1681- ivi 1737) Prof. di anatomia nell'univ. di Padova (1703). ◆ [FME] Cartilagini corniculate di S.: formazioni anatomiche facenti parte [...] della laringe: v. fonazione: II 669 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – STORIA DELLA FISICA

laringe

Enciclopedia on line

Nei Vertebrati a respirazione aerea è il tratto anteriore della trachea, organo della fonazione. Comunica con la faringe per mezzo di un orifizio, la glottide. Anatomia comparata La l. compare negli Anfibi; [...] numero di 9, di cui 3 impari e mediane (cricoide, tiroide ed epiglottide) e 6 pari e laterali (aritenoidi, corniculate o cartilagini di Santorini e cuneiformi o cartilagini di Morgagni-Wrisberg). I legamenti sono numerosi e deputati a unire le varie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUISTICA GENERALE – ANATOMIA – CHIRURGIA – DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: LARINGECTOMIA PARZIALE – CARTILAGINE TIROIDE – APPARATO MUSCOLARE – ANESTESIA GENERALE – ALTEZZA DEL SUONO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su laringe (4)
Mostra Tutti
Vocabolario
corniculato
corniculato agg. [dal lat. tardo corniculatus, der. di cornicŭlum «piccolo corno»]. – Che ha la forma di un piccolo corno, falcato; in anatomia, cartilagini c. o di Santorini, parti cartilaginee della laringe.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali