• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Fisica [8]
Geologia [8]
Geofisica [6]
Archeologia [6]
Discipline e tecniche di ricerca [4]
Temi generali [3]
Geografia [3]
Biografie [1]
Oceanografia [1]
Storia della fisica [1]

carotaggio

Enciclopedia on line

Nella tecnica mineraria, in geologia e in archeologia, prelevamento di campioni dal sottosuolo. Analogamente, nelle costruzioni, prelevamento di campioni da calcestruzzi, murature e simili. La macchina usata per effettuare tali prelevamenti è nota come carotatrice ed è simile alla perforatrice, composta essenzialmente da un robusto albero posto in rotazione da un motore e terminante con un mandrino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA – PETROGRAFIA – DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA – EDILIZIA
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – DECADIMENTO RADIOATTIVO – RESISTIVITÀ ELETTRICA – CALCESTRUZZO – RAGGI GAMMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su carotaggio (1)
Mostra Tutti

sovracarotaggio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sovracarotaggio sovracarotàggio [Comp. di sovra- e carotaggio] [GFS] Metodo del s.: v. terremoto, previsione del: VI 241 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

log 2

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

log 2 log2 〈lòg〉 [s.ingl. usato in it. come s.m. Der. di to log "registrare su un libro"] [GFS] Altro nome del carotaggio geofisico: v. geofisica applicata: III 30 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

carota

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

carota caròta [Lat. carota, der. del gr. karotón, nome di una radice mangereccia] [GFS] Denomin. del campione di roccia, di forma cilindrica e dimensioni varie, che s'estrae dal sottosuolo con l'operazione [...] detta carotaggio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su carota (2)
Mostra Tutti

prospezione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

prospezione prospezióne [Der. dell'ingl. prospection, dal lat. prospectio -onis, a sua volta dal part. pass. prospectus (→ prospetto)] [GFS] Esplorazione del sottosuolo volta a riconoscerne la struttura [...] geologica; si ha la p. diretta, effettuata studiando i campioni cilindrici di terreno (detti carote, donde il termine carotaggio per la p. così fatta) estratti mediante sonde verticali rotative, e la p. geofisica, indiretta, ma molto più comoda e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

prospezione geologica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

prospezione geologica Mezzo attraverso il quale è possibile determinare la posizione, la forma e alcuni parametri fisici (come la conducibilità) di anomalie all’interno della terra, effettuando misure [...] , ma anche per ampliare le conoscenze sulla struttura della crosta terrestre e dei fondali marini. Rilevamento sismico e carotaggio Nella prospezione diretta per lo studio del sottosuolo, della natura delle rocce, della loro giacitura e composizione ... Leggi Tutto
TAGS: CROSTA TERRESTRE – ONDE SISMICHE – CAROTAGGIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su prospezione geologica (8)
Mostra Tutti

Pontecòrvo, Bruno

Enciclopedia on line

Pontecòrvo, Bruno Fisico (Pisa 1913 - Dubna, Mosca, 1993) fratello di Guido e di Gillo. Dopo aver fatto parte, negli anni 1933-36 del gruppo formatosi intorno a E. Fermi, collaborando alle classiche ricerche sulle proprietà [...] risultati nel campo della fisica nucleare, e quindi (1940) negli USA, dove mise a punto un metodo di carotaggio neutronico ancora utilizzato nelle ricerche petrolifere. Nel 1943, in Canada, partecipò alla realizzazione del reattore nucleare di Chalk ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTICELLE ELEMENTARI – FISICA NUCLEARE – CAROTAGGIO – NEUTRINI – NEUTRONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pontecòrvo, Bruno (3)
Mostra Tutti

Ricerca archeologica. L'indagine sul campo

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Ricerca archeologica. L'indagine sul campo Giovanni Azzena Nicola Terrenato Fabio Piccarreta Mauro Cucarzi Mario Fornaseri Giulia Caneva Edoardo Tortorici L'indagine topografica e la cartografia [...] altri metodi indiretti impiegati (ad es., geofisici). Infatti il controllo delle inferenze può essere affidato proprio alle perforazioni a carotaggio continuo, che sono in grado non solo di confermare o negare le ipotesi formulate sulla base di dati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA

PISA, 1°

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

PISA, 1° (v. vol. VI, p. 193) A. Maggiani I rinvenimenti e gli studi degli anni '80 e '90 hanno radicalmente modificato il quadro archeologico della città. Se tracce di un insediamento della prima Età [...] medievale. Frammenti riferibili alla fine dell'VIII e al VII sec. si sono rinvenuti nella medesima area e in un carotaggio profondo effettuato alle spalle della chiesa di S. Michele in Borgo, anch'essa nel settore orientale della città moderna ... Leggi Tutto

IDROCARBURI

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

IDROCARBURI (XVIII, p. 728) Luigi GERBELLA Giuseppe BELLI In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] del tester. Le valvole U, V e C sono aperte, quelle A e B chiuse, il packer è ritratto. Accertato, in base al carotaggio e con misurazioni elettriche, lo spessore della formazione N (fig. 3 -II) da esaminare, si monta nel tester il tubo forato F di ... Leggi Tutto
TAGS: DISPERSIONE COLLOIDALE – INDUSTRIA PETROLIFERA – AUSTRALIA OCCIDENTALE – STATI UNITI D'AMERICA – ATTO AMMINISTRATIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IDROCARBURI (9)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
carotàggio
carotaggio carotàggio s. m. [der. di carota]. – Nella tecnica mineraria e nella geologia applicata, il prelevamento di campioni di roccia (detti carote) dal sottosuolo e, per estens., il rilievo diretto di caratteristiche fisiche o chimiche...
caròta
carota caròta s. f. [lat. tardo carōta, dal gr. καρωτόν]. – 1. Erba annua o bienne delle ombrellifere (Daucus carota), alta fino a 2 m, con ombrelle a molti raggi, fiori per lo più bianchi, comune in Italia nei coltivati e negli erbosi in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali