• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Biografie [44]
Storia [21]
Religioni [16]
Arti visive [6]
Storia delle religioni [3]
Italia [4]
Medicina [3]
Geografia [3]
Europa [3]
Zoologia [2]

Cariati

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Cosenza (27,9 km2 con 8602 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: COSENZA

Cariati, Gennaro Spinelli principe di

Enciclopedia on line

Cariati, Gennaro Spinelli principe di: v. Spinelli, Gennaro, principe di Cariati. ... Leggi Tutto

Spinèlli, Gennaro, principe di Cariati

Enciclopedia on line

Uomo politico (Napoli 1780 - ivi 1851); ufficiale di marina, nel 1799 si batté con F. Caracciolo per la Repubblica napoletana. Ufficiale di ordinanza di G. Murat, partecipò alla campagna di Russia distinguendosi alla Moscova (1812). Nel 1820 fu inviato in missione diplomatica a Parigi e Vienna dal governo costituzionale napoletano. Ministro degli Esteri nel 1848, nello stesso anno sostituì C. Troya ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA NAPOLETANA – PIEMONTE – CALABRIA – MOSCOVA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spinèlli, Gennaro, principe di Cariati (1)
Mostra Tutti

Berardi, Domenico

Enciclopedia on line

Calciatore italiano (n. Cariati, Cosenza, 1994). Di ruolo attaccante, veloce, abile nel dribbling, preciso nei passaggi e dotato di buona tecnica e ottima visione di gioco, ha iniziato a giocare nelle [...] giovanili del Sassuolo ed è passato in prima squadra nel 2012. Dal 2018 gioca per la nazionale maggiore, con cui nel 2021 ha vinto i Campionati europei e il bronzo alla UEFA Nations League ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARIATI

Lavia, Daniele

Enciclopedia on line

Pallavolista italiano (n. Cariati, Cosenza, 1999). Schiacciatore, gioca in seria A dal 2018, prima nella Porto Robur Costa di Ravenna, poi nel Modena e attualmente nella Trentino Volley, con la quale ha [...] conquistato la Supercoppa italiana nel 2021, il campionato nel 2023 e la Champions League nel 2024. Fa parte della nazionale maggiore dal 2019, con la quale nel 2021 ha vinto la medaglia d'oro agli Europei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARIATI – RAVENNA – MODENA

Gesualdi, Filippo

Enciclopedia on line

Scrittore ascetico conventuale (Castrovillari 1550 - Cariati 1618). Prof. a Roma, a Padova (dove istituì la pia associazione della "Scuola compuntiva") e altrove, fu poi ministro generale dell'ordine (1593-1602), [...] infine vescovo (1602) di Cariati e Cerenzia. Pubblicò scritti ascetici, esegetici e prediche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTROVILLARI – PADOVA – ROMA

SPINELLI BARILE, Gennaro, principe di Cariati

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SPINELLI BARILE, Gennaro principe di Cariati Renata de Lorenzo – Nacque a Napoli il 16 agosto 1780 da Tommaso Spinelli (1743-1830), per molti anni ambasciatore borbonico a Roma, e da Eleonora Caracciolo [...] Storia documentata della diplomazia europea in Italia, V, Torino 1869, pp. 473-475; G. Paladino, La missione del principe di Cariati a Vienna nel 1820, in Rassegna storica del Risorgimento, VIII (1921), 4, pp. 83-91; Comité national du centenaire de ... Leggi Tutto
TAGS: REGNO DELLE DUE SICILIE – KLEMENS VON METTERNICH – PIERSILVESTRO LEOPARDI – REPUBBLICA NAPOLETANA – FRANCESCO PIGNATELLI

SPINELLI, Carlo Filippo Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SPINELLI, Carlo Filippo Antonio Elena Papagna – Nacque il 1° ottobre 1641 dal secondo matrimonio di Scipione principe di Cariati con Carlotta Savelli, figlia di Paolo, principe di Albano e militare [...] al 1680, I, Napoli 1934, p. 118, II, 1938, p. 40, III, 1939, pp. 106, 110, 187; P. Maone, La contea di Cariati, in Archivio storico per la Calabria e la Lucania, XXXII (1963), p. 323; G. Galasso, Napoli spagnola dopo Masaniello, Napoli 1982, pp. 176 ... Leggi Tutto
TAGS: DOMENICO ANTONIO VACCARO – PIETRO ALDOBRANDINI – VINCENZO GRIMANI – PENISOLA IBERICA – REGNO DI NAPOLI

SPINELLI, Filippo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SPINELLI, Filippo. – Vittoria Fiorelli Primo dei cinque figli di Carlo, duca di Seminara e principe di Cariati, e di Ippolita di Capua dei conti di Palena, nacque a Napoli nel 1566. Apparteneva a una [...] delle più cospicue famiglie aristocratiche ascritte al seggio di Nido. Non vi sono notizie certe sul suo percorso di studi, anche se sembra verosimile una formazione effettuata nel collegio dei gesuiti ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO DE’ MEDICI – CITTÀ DEL VATICANO – CAMERA APOSTOLICA – ALFONSO II D’ESTE – NUNZIO APOSTOLICO

Ostomatidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Coleotteri Ploifagi (sinonimo di Trogossitidi); le circa 500 specie, prevalentemente neotropiche, vivono negli alberi vecchi e cariati, nei funghi e in varie sostanze vegetali. Fra [...] le specie italiane Tenebrioides mauritanicus (detta comunemente struggigrano; v. fig.), le cui larve si nutrono delle cariossidi di cereali, farine, castagne ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: COLEOTTERI – CARIOSSIDI – INSETTI – CEREALI – FUNGHI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
caraita
caraita s. m. (pl. -i). – Seguace della setta ebraica dei caraiti (dall’ebr. Qārā’īm «biblisti»), che ripudiano la dottrina tradizionale rabbinica e riconoscono quale base della vita religiosa la sola Bibbia.
carano
carano s. m. [der. di car(vi), col suff. -ano; cfr. carvone]. – In chimica organica, terpene biciclico saturo; alla serie del carano appartengono varî composti terpenici presenti in diversi olî essenziali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali