• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Economia [11]
Geografia [9]
Geografia umana ed economica [8]
Storia per continenti e paesi [5]
Storia [5]
Arti visive [4]
America [3]
Arte e architettura per continenti e paesi [3]
Finanza e imposte [3]
Scienze politiche [2]

Anatocismo

Enciclopedia on line

Per anatocismo si intende la produzione di interessi da parte di interessi scaduti e non pagati su un debito pecuniario. Questo istituto, guardato generalmente con sfavore dalle legislazioni antiche e [...] natura di uso negoziale e non normativo (e dunque inidoneo a derogare all’art. 1283 c.c.) delle clausole di capitalizzazione trimestrale degli interessi contenute nei contratti bancari. V. anche quanto disposto dall’art. 120 d.lgs. 1 settembre 1993 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: DOMANDA GIUDIZIALE – DIRITTO CIVILE – GIURISPRUDENZA – CODICE CIVILE – OBBLIGAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anatocismo (3)
Mostra Tutti

capitalizzazione, legge esponenziale di

Enciclopedia della Matematica (2013)

capitalizzazione, legge esponenziale di capitalizzazione, legge esponenziale di → capitalizzazione composta. ... Leggi Tutto
TAGS: CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA

capitalizzazione, sistema pensionistico a

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

capitalizzazione, sistema pensionistico a Modalità di finanziamento del sistema pensionistico in cui le risorse per il pagamento delle pensioni provengono dalla c., a cura di un gestore, dei contributi [...] versati sono investiti dal gestore del sistema in un fondo a basso rischio secondo lo schema della c. composta (➔ capitalizzazione). Al momento del pensionamento, ogni lavoratore ritira il proprio montante contributivo, cioè quanto versato sino alla ... Leggi Tutto

convenzione lineare, modello della

Enciclopedia della Matematica (2013)

convenzione lineare, modello della convenzione lineare, modello della → capitalizzazione composta. ... Leggi Tutto

convenzione esponenziale, modello della

Enciclopedia della Matematica (2013)

convenzione esponenziale, modello della convenzione esponenziale, modello della → capitalizzazione composta. ... Leggi Tutto
TAGS: CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA

finanziaria, matematica

Enciclopedia on line

Teoria matematica della capitalizzazione e attualizzazione; ha come fondamento il fatto che nell’economia mercantile il capitale produce un interesse. Cenni generali Per mezzo di funzioni di capitalizzazione [...] gli interessi via via maturati dal capitale non sono trasformati in capitale (non divengono fruttiferi); b) la capitalizzazione composta, che si ha quando gli interessi sono aggiunti al capitale divenendo fruttiferi, a intervalli di tempo costanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MATEMATICA APPLICATA – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: EQUAZIONE DIFFERENZIALE ORDINARIA – LEGGE DI CAPITALIZZAZIONE – CAPITALIZZAZIONE SEMPLICE – CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA – PROCESSO STOCASTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su finanziaria, matematica (5)
Mostra Tutti

Finanza

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Finanza Mario Anolli La f. studia il funzionamento dei mercati dei capitali e le forze economiche che governano domanda, offerta e prezzo delle attività finanziarie. Oggetto della f. sono quindi sia [...] un tasso di rendimento adeguato per il rischio sopportato (di insolvenza, di liquidità ecc.) secondo la formula che, in regime di capitalizzazione composta annuale, è la seguente: dove i è il tasso di rendimento richiesto, FCt (in cui t va da 1 a N ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CONTABILITA – FINANZA E IMPOSTE
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – COEFFICIENTE DI CORRELAZIONE – CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA – ARBITRAGE PRICING THEORY – SCARTO QUADRATICO MEDIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Finanza (6)
Mostra Tutti

tasso

Enciclopedia on line

tasso Genericamente, rapporto tra due valori, tra due grandezze, tra due quantità, spesso espresso in termini percentuali. Economia Linguaggio finanziario ed economico Nel linguaggio finanziario, t. d’interesse [...] a fine d’anno, di un euro messo a frutto all’inizio dell’anno, e il t. nominale Tm; in regime di capitalizzazione composta, quest’ultimo è definito come segue: sia tm quel t. di interesse (detto t. equivalente al t. effettivo t), relativo al periodo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – FINANZA E IMPOSTE
TAGS: CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA – MATEMATICA FINANZIARIA – ISTITUTO DI CREDITO – UNIONE MONETARIA – EURIBOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tasso (3)
Mostra Tutti

sconto

Enciclopedia della Matematica (2013)

sconto sconto in matematica finanziaria, compenso che spetta a colui che rende anticipatamente disponibile un determinato capitale. Per esempio, il valore di una cambiale esigibile tra otto mesi può [...] tempi che vanno oltre il periodo unitario di tempo, in genere l’anno, il regime utilizzato è quello della → capitalizzazione composta e il valore attuale di un capitale si ottiene per inversione della formula del montante: Il valore assoluto dello ... Leggi Tutto
TAGS: CAPITALIZZAZIONE SEMPLICE – CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA – MATEMATICA FINANZIARIA – ASSE DELLE ASCISSE – TASSO DI INTERESSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sconto (3)
Mostra Tutti

operazione finanziaria

Enciclopedia della Matematica (2013)

operazione finanziaria operazione finanziaria ogni atto che produce una variazione di capitale. In generale, consiste nello scambio di capitali in epoche diverse, essendo il capitale una qualunque somma [...] condotte a tempo nullo e a uno stesso tasso di interesse, allora si dice che la legge di capitalizzazione è scindibile. La legge di → capitalizzazione composta è scindibile, poiché, per esempio, per t = t1 + t2 + ... + tk si ha: La legge di ... Leggi Tutto
TAGS: BUONI ORDINARI DEL TESORO – LEGGE DI CAPITALIZZAZIONE – CAPITALIZZAZIONE SEMPLICE – CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA – TASSO DI INTERESSE
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
mega-gasdotto
mega-gasdotto s. m. Gasdotto costruito per il trasporto del gas da uno Stato all’altro, a distanza di migliaia di chilometri. ◆ Blue Stream, il mega-gasdotto sottomarino che attraversando il Mar Nero porterà il gas russo in Turchia, è ormai...
interèsse
interesse interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali