• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Geografia [8]
Storia [5]
Europa [6]
Diritto [4]
Diritto civile [3]
Diritto commerciale [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Temi generali [2]
Archeologia [2]
Storia contemporanea [2]

CALEDONIA, Canale di

Enciclopedia Italiana (1930)

Una via acquea della Scozia che corre dal Loch Eil al Loch Linnhe nell'Argyllshire a O., e lungo il Glen More fino al Moray Firth a E. Il Glen More è una lunga e profonda depressione strutturale che divide [...] SO. La lunghezza totale del Canale di Caledonia da Fort William a Inverness è di 97 km., compresi i tratti occupati dai laghi: Loch Lochy (16 km. di lunghezza) e Loch Ness (32 km. e più di 30 metri di profondità); ognuno di questi laghi è largo poco ... Leggi Tutto
TAGS: CANALE DI CALEDONIA – MORAY FIRTH – ARGYLLSHIRE – INVERNESS – BEN NEVIS

Inverness

Enciclopedia on line

Inverness Città della Scozia nord-orientale (40.949 ab. al cens. 2001), situata sul fiume Ness, a circa 1,5 km dal Canale di Caledonia. Centro principale della vasta regione delle Highlands (nella cui divisione [...] suo porto ben attrezzato e costituisce un notevole nodo di comunicazioni. Ha industrie alimentari, meccaniche e tessili. dopo aver distrutto quello in cui Macbeth assassinò Duncan, padre di Malcolm. O. Cromwell fece edificare la fortezza (1652), che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CANALE DI CALEDONIA – MALCOLM III – GIACOBITI – HIGHLANDS – MACBETH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Inverness (1)
Mostra Tutti

GRAN BRETAGNA

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50) Herbert John FLEURE Mario SARFATTI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Anna Maria RATTI * È il nome generico dato alla maggiore [...] . a SO. contenente due lunghi laghi, Loch Ness e Loch Lochy, che scolano rispettivamente verso NE. e SO., ma uniti dal Canale di Caledonia (v.), che fornisce una via navigabile dal Moray Firth al Loch Linnhe. Nei Highlands a NO. del Glen More i fiumi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA (9)
Mostra Tutti

TELFORD, Thomas

Enciclopedia Italiana (1937)

TELFORD, Thomas Gino BURO Ingegnere, nato a Westerkirk, un villaggio nell'Eskdale (Dumfriesshire), il 9 agosto 1757, morto a Londra il 2 settembre 1834. Figlio di un pastore e rimasto orfano del padre [...] (1795-1805). Nel 1804 fu approvato un suo piano di lavori nella Scozia, che egli fu incaricato di eseguire, comprendente l'apertura del Canale di Caledonia, terminato nel 1822, la costruzione di 920 miglia di strade con 120 ponti e l'ampliamento e l ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TELFORD, Thomas (1)
Mostra Tutti

Glen Mor

Enciclopedia on line

(o Great Glen of Scotland) Incisione rettilinea, che traversa la Scozia settentrionale da SO a NE, tra il Firth of Lorne e il Moray Firth. Segna un’antica zona di frattura e taglia in due gli altipiani [...] Moray Firth e il Lochy nel Firth of Lorne. Il Canale di Caledonia, che segue il solco del G. allacciando artificialmente i laghi della regione, costituisce una frequentata via di comunicazione tra la costa orientale e quella occidentale della Scozia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CANALE DI CALEDONIA – MORAY FIRTH – SCOZIA

NAIRN

Enciclopedia Italiana (1934)

NAIRN (A. T., 49-50) Clarice EMILIANI Wallace WHITEHOUSE Città della Scozia nord-orientale, capoluogo dell'omonima contea, situata sulla riva sinistra del Nairn presso lo sbocco nel Moray Firth. Quantunque [...] nella contea d'Inverness e dopo essersi diretto a NE. sbocca in mare nella contea di Moray. Parallelo al Findhorn e parallelo anche dal canale di Caledonia, scorre il fiume Nairn. Anch'esso nasce nei Monadliath Mountains e sbocca nel Moray Firth ... Leggi Tutto

GLEN MORE

Enciclopedia Italiana (1933)

GLEN MORE (o Great Glen; A. T., 49-50) Profonda valle che attraversa la Scozia in direzione NE.-SO. dal Loch Linnhe, il quale si apre sul Firth of Lorne, al Moray Firth; segna un'antica zona di frattura [...] Spean, che sbocca nell'estremità meridionale del Loch Lochy. Il solco segnato dal Glen More è seguito dal Canale di Caledonia (v.), che unisce con tratti costruiti artificialmente i laghi sopra ricordati, utilizzandone anche qualche altro molto più ... Leggi Tutto

NESS, Lago

Enciclopedia Italiana (1934)

NESS, Lago (Loch Ness; A. T., 49-50) Riccardo Riccardi Lago della Scozia, di origine glaciale, che occupa una parte del Glen More (v.). Ha forma stretta e allungata (lunghezza km. 32), con una superficie [...] . Emissario del lago è il Ness River, che sfocia nell'Inverness Firth, una delle parti più interne del Moray Firth; il Canale di Caledonia, poi, mette in comunicazione il Loch Ness da una parte col mare e dall'altra col Loch Oich. Nel Vess sono state ... Leggi Tutto

HIGHLANDS

Enciclopedia Italiana (1933)

HIGHLANDS (A. T., 45-46) Wallace E. Whitehouse Denominazione generica con la quale vengono chiamate le montagne scozzesi. La Scozia è formata da tre unità fisiche principali: i Highlands a N., i Southern [...] vulcaniche più recenti formano alcune delle cime più elevate. I Highlands sono divisi in due parti quasi uguali dal Canale di Caledonia: i Northern e i Southern Highlands. Questi, chiamati anche Grampiani (v.), hanno le cime più elevate, tra cui il ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HIGHLANDS (1)
Mostra Tutti

Pacifico, Oceano

Enciclopedia on line

Il più vasto oceano della Terra per superficie: si stende su un’area complessiva di 179.680.000 km2 circa, di cui fanno parte mari secondari quali il Mar di Bering a N, il Mar di Ohotsk, il Mar del Giappone, [...] grande valore economico-strategico a partire dall’apertura del Canale di Panama; la sua rilevanza è cresciuta dopo la Seconda Caledonia, la cosiddetta Polinesia Francese (Isole della Società, Isole Tubuai, Marchesi, Tuamotu), e le isole di Wallis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MARINA – STORIA DELLA BIOLOGIA – MARI E OCEANI – OCEANOGRAFIA – GEOLOGIA MARINA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: STATI FEDERATI DI MICRONESIA – CONDOMINIO ANGLO-FRANCESE – ARCIPELAGO DELLE BISMARCK – SECONDA GUERRA MONDIALE – MAR CINESE MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pacifico, Oceano (7)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali