• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Gruppi etnici e culture [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Archeologia [4]
Storia [3]
Popoli antichi [2]
America [2]
Biografie [2]
Cinema [2]
Fonti [1]
Discipline e tecniche di ricerca [1]

Caddo

Enciclopedia on line

Dal nome di una delle società componenti, gruppo di tribù dell’America Settentrionale, che sino agli inizi del 19° sec. occupava un vasto territorio nei moderni Stati dell’Arkansas e del Texas. I C. avevano una cultura intermedia tra quella delle genti agricole e quella dei cacciatori di bisonti. La colonizzazione bianca portò alla loro quasi totale estinzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ARKANSAS – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caddo (1)
Mostra Tutti

Pawnee

Enciclopedia on line

Società dell’America Settentrionale, appartenente alla famiglia dei Caddo. I P. hanno le loro sedi nella valle del Platta (Nebraska); in passato portavano sul capo rasato un unico ciuffo di capelli acconciato [...] in forma di corno (pawnee), da cui il nome tribale. La discendenza era matrilineare, e la tribù era divisa in due metà che si opponevano nelle cerimonie e nei giochi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: NEBRASKA – CADDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pawnee (1)
Mostra Tutti

Wichita

Enciclopedia on line

Wichita Confederazione di gruppi indigeni nordamericani, appartenenti alla famiglia linguistica Caddo. Già risiedenti nell’area compresa fra il medio bacino dell’Arkansas (Kansas) e quello del fiume Brazos [...] (Texas), furono poi relegati in riserve nell’Oklahoma occidentale. Essenzialmente agricoltori sedentari, erano anche dediti alla caccia del bisonte. Gli elaborati tatuaggi, le gare di corsa e le danze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: INDIGENI NORDAMERICANI – INUMAZIONE – ARKANSAS – OKLAHOMA – CADDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wichita (1)
Mostra Tutti

ARIKARA

Enciclopedia Italiana (1929)

. Tribù indigena delle grandi pianure centrali nord-americane, del gruppo linguistico caddo, ma isolata fra i Sioux e i loro congeneri presso il medio Missouri. A differenza dei vicini, oltre alla caccia [...] (invernale) al bisonte, praticavano l'agricoltura. Sono ridotti a poche centinaia d'individui, nella riserva del Forte Berthold (Dakota Settentrionale) ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDI PIANURE – AGRICOLTURA – MISSOURI – CADDO – SIOUX

Scarface

Enciclopedia del Cinema (2004)

Scarface Serafino Murri (USA 1931, 1932, Scarface, bianco e nero, 95m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks, Howard Hughes per Caddo Company/Atlantic; soggetto: dall'omonimo romanzo di Armitage [...] Trail; sceneggiatura: Ben Hecht, Seton I. Miller, John Lee Mahin, William R. Burnett; fotografia: Lee Garmes, William O'Connell; montaggio: Edward Curtiss; scenografia: Harry Oliver; musica: Adolph Tandler, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: UNIVERSAL STUDIOS – ALPHONSE CAPONE – WILLIAM WELLMAN – OMONIMO ROMANZO – BRIAN DE PALMA

AMERICA [Antropologia, Archeologia e preistoria, Etnologia, Lingue indigene, Arte e Musica, Storia]

Enciclopedia Italiana (1929)

AMERICA II. ANTROPOLOGIA. Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] Atakapa ne "io", Karankawa nái, Comecrudo na id., Coahuilteco am "tu"; Caddo: Riccari nan-to "io"; Dakota ũ-ki- "noi" = Irochese õ- Pani pit-ko; Quechúa pitu "paio"; Campa a-piti. Con b: Caddo bit, Tacana beta. Con w: Natchez a-wēti, á-witi, Chacobo ... Leggi Tutto
TAGS: COMPAGNIA OLANDESE DELLE INDIE ORIENTALI – SECONDA RIVOLUZIONE INGLESE – ISOLA DEL PRINCIPE EDOARDO – CONGREGAZIONE DELL'INDICE – AMMIRAGLIATO BRITANNICO

Praterie, Indiani delle

Enciclopedia on line

Denominazione generica delle popolazioni di diversa origine che fin da epoche remote si sono avvicendate nell’area delle grandi Praterie dell’America Settentrionale comprese tra i versanti orientali delle [...] alla raccolta. Forme di sedentarizzazione sono presenti dal 7° sec., quando Pawnee, Wichita, Aricara (della famiglia linguistica caddo) praticavano insieme un’orticoltura fluviale e la caccia. A partire dal 10° sec. compaiono nell’area gruppi nomadi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI
TAGS: GOLFO DEL MESSICO – MONTAGNE ROCCIOSE – NUOVO MESSICO – SASKATCHEWAN – MISSISSIPPI

Praterie, indiani delle

Dizionario di Storia (2011)

Praterie, indiani delle Con tale denominazione sono genericamente indicate le popolazioni di diversa origine che fin da epoche remote si sono avvicendate nell’area delle Grandi Praterie dell’America [...] sono invece presenti dal 7° sec. della nostra era, quando gruppi umani (pawnee, wichita, aricara, della famiglia linguistica caddo) praticavano insieme un’orticoltura fluviale e la caccia. A partire dal 10° sec. compaiono nell’area gruppi nomadi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI

HUGHES, Howard, Jr

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hughes, Howard, Jr Federica Pescatori Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Huston (Texas) il 24 dicembre 1905 e morto ad Acapulco (Messico) il 5 aprile 1976. Impulsivo ed eccentrico [...] record di volo e vincendo altrettanti premi. Dopo l'esordio nella produzione con Swell hogan (1926) di Ralph Graves, fondò la Caddo Corporation, società che ebbe un'esistenza breve (fu infatti sciolta nel 1943) ma brillante e con la quale H. produsse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – JOSEF VON STERNBERG – LEWIS MILESTONE – PRESTON STURGES – HOWARD HAWKS

GARIARDO

Dizionario Biografico degli Italiani (1999)

GARIARDO (Gaddo) François Bougard Visconte, poi conte, di Pombia nel Novarese, nacque nella seconda metà del IX secolo. La sua carriera si svolse nell'ambito delle vicende della marca d'Ivrea, fra IX [...] 910 in occasione della conferma del possesso di tre curtes nella Val d'Ossola, nelle località di Caddo, Premosello e "Longomiso". Suoi intercessori presso Berengario, ormai sovrano incontrastato dal 905, erano Adalberto, riavvicinatosi al nuovo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
Vocabolario
caddie
caddie ‹kä′di› s. ingl. [dallo scozzese, che a sua volta risale al fr. cadet: v. cadetto1] (pl. caddies ‹kä′di∫›), usato in ital. al masch. – Nel gioco del golf, il ragazzo che ha il cómpito di portare i bastoni del giocatore in un’apposita...
cadére
cadere cadére v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniugazione] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell’uso ant. e letter., si ha in alcune forme il tema cagg-: pres. cong. càggia, ger. caggèndo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali