• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
webtv
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Economia [7]
Biografie [7]
Industria [4]
Aziende imprese societa industrie [2]
Alimentazione [1]
Tempo libero [1]
Giochi e giocattoli [1]
Letteratura [1]
Industria alimentare [1]

Buitoni

Enciclopedia on line

Società italiana operante nel settore dei prodotti dolciari e alimentari in genere. Fondata nel 1827 da Giovanni Battista B. (1769-1841) a Sansepolcro (la sede fu trasferita a Perugia nel 1923), fu successivamente [...] si fuse con la Perugina Cioccolato e Confetture S.p.A., dando vita alla IBP-Industrie Buitoni Perugina S.p.A. Ultimo amministratore delegato della società è stato, a partire dal 1976, Bruno (1924-2013), pronipote di Giovanni; nel 1985 l’IBP, gravata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: SANSEPOLCRO – STATI UNITI – FRANCIA – NESTLÈ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Buitoni (2)
Mostra Tutti

BUITONI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

BUITONI, Giovanni Luciano Segreto Nacque. a Perugia il 6 nov. 1891da Francesco e Maria Egiziaca Marchettoni, terzogenito dei cinque fratelli (gli altri erano Bruno e Luigi, Giuseppe e Marco) della quinta [...] , Roma 1957, p. 96; Chi è? nella finanza italiana 1959, Milano-Varese 1960, p. 115; I capitani coraggiosi del lavoro italiano. I Buitoni, a cura di R. Guzman, in Rotosei, 18 apr. 1958; Chi è? Dizionario biografico degli Italiani d'oggi, Roma 1961, p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BUITONI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BUITONI, Francesco C. Paola Scavizzi Nacque a Sansepolcro il 5 marzo 1859, quarto figlio di Giovanni e di Teresa Polcri. Educato a Sansepolcro, ove si dedicò con passione anche allo studio della musica, [...] stabilimento a Roma, in grado di produrre giornalmente oltre 200 quintali di pasta, nel 1923 l'antica ditta Giovanni Buitoni e fratelli veniva trasformata in società per azioni. Nel 1927 fu quindi rilevato il già esistente stabilimento di Sansepolcro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BUITONI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BUITONI, Giovanni C. Paola Scavizzi Nato a Sansepolcro il 2 ott. 1822 da Giovan Battista e Giulia Boninsegni, subentrò giovanissimo ai genitori nella conduzione della piccola azienda per la fabbricazione [...] la fine dell'800 e l'inizio del secolo seguente. Nel quadro di questa lentissima evoluzione tecnica la ditta Buitoni si inserì e ben presto si impose come il primo pastificio italiano con impianti meccanizzati. La trasformazione e la ristrutturazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Spagnoli, Luisa

Enciclopedia on line

Spagnoli, Luisa Imprenditrice italiana (Perugia 1877 - Parigi 1935). Insieme al marito A. Spagnoli e a F. Buitoni, nel 1907 ha aperto un piccolo laboratorio alimentare specializzato in confetteria, da cui ha avuto origine [...] il celebre marchio Perugina; intraprendente e capace, S. ha preso in mano le redini dell’azienda e l’ha resa una florida impresa di rilevanza nazionale. Nel primo dopoguerra S. era già protagonista dell’industria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA DOLCIARIA – LUISA SPAGNOLI – ALLEVAMENTO – PERUGIA – BUITONI

SPAGNOLI, Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

– Nacque a Mantova il 12 gennaio 1900, primogenito di Annibale e di Luisa Sargentini. Alla fine di quell’anno, o forse nel successivo, la famiglia si trasferì a Perugia, da cui proveniva. Nel 1907 Annibale, [...] Milano 1969, p. 762; Intervista a M. S. esperto in refrigerazione, in La cucina italiana, 1971, n. 8, pp. 993 s.; G. Buitoni, Storia di un imprenditore, Milano, 1972, pp. 35 s.; R. Coppini, 50 anni di sport a Perugia (1880-1930), Perugia 1978, ad ind ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA DEL LAVORO – ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – INDUSTRIA ALIMENTARE – FRANCESCO BUITONI – GIOVANNI GRONCHI

SARGENTINI, Luisa

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SARGENTINI, Luisa (Luisa Spagnoli) Valerio Corvisieri – Nacque a Perugia il 30 ottobre 1877 da Pasquale, pescivendolo, e da Maria Loconte. Rimasta orfana di padre dopo appena due mesi, crebbe presumibilmente [...] a guarirla. Morì a Saint-Maur-des-Fossés, nei dintorni di Parigi, il 21 settembre 1935, assistita da Giovanni Buitoni. Fu proprio l’imprenditore perugino a procurarle un confortevole alloggio nella località francese, in una villetta nei pressi della ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO – EMANCIPAZIONE FEMMINILE – PRIMA GUERRA MONDIALE – SAINT-MAUR-DES-FOSSÉS – IMMAGINARIO POPOLARE

L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali

L'Italia e le sue Regioni (2015)

L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali Francesco Chiapparino Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] . La CIR (Compagnie Industriali Riunite) di Carlo De Benedetti, infatti, sin dal 1982 rileva ciò che resta dell’IBP dalla famiglia Buitoni e giunge tre anni dopo a un accordo per l’acquisizione della stessa SME e la creazione di un grande gruppo ... Leggi Tutto

SENECA, Federico

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SENECA, Federico. Tiziana Trippetta – Nacque a Fano (Pesaro Urbino) il 9 agosto 1891 da Temistocle Bernardino, originario di Carpineto Romano, e da Maria Antonia Mauruzi, dei conti della Stacciola, [...] 'ritorno all’ordine', e pervenendo a una difficile armonia fra tali opposte componenti estetiche. La collaborazione con la Perugina-Buitoni si interruppe per cause ignote nel 1932, quando Seneca si trasferì a Milano e aprì uno studio di pubblicità ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMO CONFLITTO MONDIALE – ISTITUTO DI BELLE ARTI – LEOPOLDO METLICOVITZ – CORRIERE DELLA SERA – LEONETTO CAPPIELLO

Le imprese del Risorgimento

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

Le imprese del Risorgimento Giovanni Paoloni Contesti economici e percorsi interpretativi Tra i primi lavori sulla storia dell’industria italiana vanno senz’altro segnalati, oltre alle opere celebrative [...] altre aziende consimili. Lo sviluppo tecnico delle imprese per la fabbricazione di paste alimentari sarà infatti molto lento, ma la Buitoni, passata sotto la guida del figlio Giovanni (1822-1901) si impose presto come il primo pastificio italiano con ... Leggi Tutto
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali