• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Storia dell astronomia [4]
Astronomia [4]
Storia [2]
Biografie [3]
Scienze politiche [3]
Storia della medicina [2]
Medicina [2]
Geografia [1]
Africa [1]
Storia per continenti e paesi [1]

Buhari, Muhammadu

Enciclopedia on line

Buhari, Muhammadu Buhari, Muhammadu. – Uomo politico nigeriano (n. Katsina 1942). Presidente del Consiglio militare supremo dal 1983 al 1985 dopo un colpo di stato che aveva destituito il presidente in carica S. Shagari, [...] si è candidato senza successo alle presidenziali del 2003, del 2007 e del 2011. Musulmano, a capo della coalizione di partiti dell’opposizione All Progressives Congress, ha ottenuto il mandato presidenziale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – KATSINA

Tinubu, Bola Ahmed Adekunle

Enciclopedia on line

Tinubu, Bola Ahmed Adekunle. – Uomo politico nigeriano (n. Lagos 1952). Entrato in politica nel 1992 nelle fila del Partito socialdemocratico, dall’anno successivo ha militato contro il regime dittatoriale [...] un secondo mandato, ha lasciato l’incarico nel 2007. Fondatore nel 2013 dell’All Progressives Congress (APC), nel febbraio 2023 è stato eletto presidente del Paese, subentrando a M. Buhari, assumendo dal luglio dello stesso anno la guida dell'Ecowas. ... Leggi Tutto
TAGS: ECOWAS – BUHARI – LAGOS

Shagari, Shehu Usman Aliyu

Enciclopedia on line

Uomo politico nigeriano (Shagari 1925 - Abuja 2018). Entrato in politica nel 1951 nelle fila del Partito nazionale della Nigeria, ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali: ministro federale dell’Industria [...] (1971-75), è stato eletto presidente del Paese nell’ottobre 1979. Riconfermato alle consultazioni presidenziali del 1983, è stato destituito nello stesso anno a seguito del colpo di stato organizzato da M. Buhari, che gli è subentrato nella carica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – NIGERIA – BUHARI – ABUJA

Jonathan, Goodluck Ebele

Enciclopedia on line

Jonathan, Goodluck Ebele Jonathan, Goodluck Ebele. – Uomo politico nigeriano (1957). Laureato in biologia, è entrato in politica nel 1998. Tra le fila del PDP (Partito democratico del popolo) ha ricoperto la carica di vice governatore [...] , confermata dalle elezioni di apr. 2011. A seguito delle elezioni presidenziali svoltesi nel marzo 2015 gli è subentrato l'ex generale M. Buhari,  che ha ottenuto il 54,5% dei consensi contro il 45,5% aggiudicatosi dal presidente uscente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jonathan, Goodluck Ebele (1)
Mostra Tutti

La civiltà islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La trasmissione dell'astronomia araba nel mondo bizantino

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La trasmissione dell'astronomia araba nel mondo bizantino Efthymios Nicolaïdis La trasmissione dell'astronomia araba nel mondo bizantino Il [...] Zīǧ al-῾alā᾽ī (Tavole astronomiche dedicate ad al-῾Alā᾽ 572/1176 ca.) di al-Fahhād, attraverso l'insegnamento di Šams al-Dīn al-Buḫārī; gli Zīǧ al-sanǧarī (Tavole di Sanǧar) di al-Ḫāzinī (530/1135 ca.; BAV, Vat. gr. 1058 e Vat. gr. 211, Laur. gr. 28 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA

Nigeria

Enciclopedia on line

Stato dell’Africa occidentale, bagnato a S dal Golfo di Guinea e confinante con il Niger a N, il Ciad a NE, il Camerun a E, il Benin a O. Il territorio, che si estende in larga parte nel bacino idrografico [...] estrema violenza e nonostante i ripetuti attacchi di Boko Haram contro i seggi, hanno registrato la vittoria dell'ex generale M. Buhari, a capo del partito All Progressives Congress, che ha ottenuto il 54,5% dei consensi contro il 45,5% aggiudicatosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRODOTTO INTERNO LORDO – REPUBBLICA SUDAFRICANA – AMNESTY INTERNATIONAL – BILANCIA COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nigeria (16)
Mostra Tutti

Camerun

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Camerun dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Repubblica del Camerun è un paese dell’Africa equatoriale. Colonia tedesca fino alla Prima guerra mondiale, per mandato della Società delle [...] e Abuja a collaborare e a ridurre le tensioni preesistenti tra i due paesi. Lo stesso presidente nigeriano Muhammadu Buhari ha incontrato Biya per migliorare la cooperazione, tuttavia la sfiducia tra le due parti resta elevata. Il maggior rischio ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Camerun (13)
Mostra Tutti

Nigeria, epicentro del jihadismo subsahariano

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Giovanni Carbone I conflitti armati nei paesi dell’Africa subsahariana sono andati in buona misura riducendosi tra la metà degli anni Novanta e il decennio successivo. Eppure due nuove tendenze destano [...] dove le divisione etniche e regionali (oltre che religiose) sono particolarmente sentite. La storica affermazione di Muhammadu Buhari dell’All Progressives Congress, primo candidato di opposizione a vincere le elezioni non solo dal 1999 ma dalla ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA CENTRAFRICANA – AYMAN AL-ZAWAHIRI – MUHAMMADU BUHARI – COSTA D’AVORIO – CONGO-KINSHASA

Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India

Storia della Scienza (2001)

Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India Mario Casari Fabrizio Speziale La scienza islamica in India Contorni della scienza indo-islamica di Mario Casari Nel II millennio dell'era [...] ṣūfī. La conoscenza dell'alchimia è menzionata in importanti malfūẓāt ('discorsi spirituali') dell'epoca, come quelle di Ǧalāl al-Dīn Buḫārī (m. 1384), e in più occasioni in quelle di Muḥammad Gīsūdirāz (m. 1422). Il più importante testo d'alchimia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MATEMATICA

La civiltà islamica: scienze della vita. Fra scienza e religione: la 'medicina del Profeta'

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: scienze della vita. Fra scienza e religione: la 'medicina del Profeta' Julia Bummel Fra scienza e religione: la 'medicina del Profeta' Due sono i significati che si attribuiscono [...] a raccoglierle in un testo autonomo, il Kitāb al-ṭibb (Libro di medicina), seguito dal suo allievo, il famoso tradizionista al-Buḫārī (m. 256/870) e, successivamente, anche da altri autori. Nello stesso periodo, tra il 750 e il 900, fu tradotta in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali