• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Cinema [9]
Biografie [8]
Arti visive [5]
Teatro [3]
Musica [1]
Grafica disegno incisione [1]
Mestieri e professioni [1]
Fotografia [1]
Generi e ruoli [1]
Cinematografie nazionali [1]

Singer, Bryan

Enciclopedia on line

Singer, Bryan Regista e produttore statunitense (n. New York 1965). Laureatosi alla University of Southern California, nel 1988 ha diretto il cortometraggio Lion’s den (La tana del leone), per poi vincere il premio speciale della giuria al Sundance Film Festival con Public access (1993, il suo primo lungometraggio); due anni dopo ha ottenuto la consacrazione internazionale con il noir The usual suspects (1995, I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUNDANCE FILM FESTIVAL – GOLDEN GLOBE – NEW YORK – X-MEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Singer, Bryan (1)
Mostra Tutti

FUMETTO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FUMETTO. Luca Raffaelli Daniele Dottorini – La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] tratto dall’omonima graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbons (in 12 albi, 1986-1987), Superman returns (2006) di Bryan Singer, tra gli altri – ha creato infatti nel 2010 una sezione editoriale dedita alla pubblicazione di f. (la Legendary Comics ... Leggi Tutto
TAGS: THE WALT DISNEY COMPANY – STÉPHANE CHARBONNIER – ABDELLATIF KECHICHE – CINEMA D’ANIMAZIONE – FANTASTICI QUATTRO

STATI UNITI

Enciclopedia del Cinema (2004)

Stati Uniti Franco La Polla Cinematografia Dalle origini agli anni Venti Se il cinema è un'invenzione francese, il suo radicale sfruttamento in senso spettacolare appartiene senza dubbio agli Stati [...] Novanta e Duemila maggiore udienza e sfruttamento, da Dick Tracy (1990) di Warren Beatty a X-Men (2001) di Bryan Singer. Il cinema statunitense, insomma, da grande spettacolo di intrattenimento si è trasformato in un enorme e onnivoro affresco delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: MOTION PICTURE PATENTS COMPANY – UNITED ARTISTS CORPORATION – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – THE MANCHURIAN CANDIDATE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

TEATRO

Enciclopedia del Cinema (2004)

Teatro Giorgio De Vincenti Il rapporto tra teatro e cinema Il rapporto del cinema con il t. è stato presente fin dalle origini della storia del nuovo linguaggio. Il t. ispira la dimensione spettacolare [...] ; La casa dei giochi) e Homicide (1991) di Mamet, fino a The usual suspects (1995; I soliti sospetti) di Bryan Singer, e tanti altri (per es. certe opere, dall'andamento musical, di Spike Lee) testimoniano degli scambi, usuali nel cinema americano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ESPLORAZIONE DELLO SPAZIO – MICHELANGELO ANTONIONI – IMMAGINE IN MOVIMENTO – FILM DI FANTASCIENZA – WILLIAM SHAKESPEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TEATRO (10)
Mostra Tutti

Cruise, Tom (propr. Thomas Cruise Mapother IV)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cruise, Tom (propr. Thomas Cruise Mapother IV) Cruise, Tom (propr. Thomas Cruise Mapother IV). – Attore statunitense (n. Syracuse, NY, 1962). Personificazione dello 'yuppie' statunitense degli anni [...] , il padre eroico di War of the Worlds (2005), di S. Spielberg; l'ufficiale tedesco in Valkyrie (2008; Operazione Valchiria), di Bryan Singer; l’agente dell’FBI nella commedia degli equivoci Knight and day (2010; Innocenti bugie), di James Mangold. ... Leggi Tutto
TAGS: PAUL THOMAS ANDERSON – FRANCIS FORD COPPOLA – FRANCO ZEFFIRELLI – STEVEN SPIELBERG – FANTASCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cruise, Tom (propr. Thomas Cruise Mapother IV) (2)
Mostra Tutti

Jackman, Hugh

Lessico del XXI Secolo (2012)

Jackman, Hugh Jackman, Hugh. – Attore australiano (n. Sidney 1968). L’aspetto possente e virile in contrasto col volto onesto ne fanno l’interprete ideale dell’eroe dotato di coraggio e impegnato nella [...] del supereroe mutante Wolverine, che l’ha reso celebre nell’adattamento cinematografico della serie di fumetti Marvel X-Men, di Bryan Singer, composta di cinque lungometraggi girati tra il 2000 e il 2011. Dopo alcuni ruoli in pellicole d’azione come ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTOPHER NOLAN – DARREN ARONOFSKY – BRYAN SINGER – BAZ LUHRMANN – WOODY ALLEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jackman, Hugh (1)
Mostra Tutti

Attore e attrice

Enciclopedia del Cinema (2003)

Attore e attrice Ferdinando Taviani Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] o clonati). Se ne colgono le avvisaglie in film come The mask (1994) di Chuck Russell, X-Men (2000) di Bryan Singer, Final fantasy: the spirits within (2001; Final fantasy) di Sakaguchi Hironobu e Sakakibara Motonori, e soprattutto in certi spot in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

I FUMETTI

XXI Secolo (2009)

I fumetti Luca Raffaelli In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] più giovane e le seconde da quello adulto. I film più interessanti del recente filone superomistico sono X-Men, diretto da Bryan Singer nel 2000, Iron Man, diretto da Jon Favreau nel 2008, e The dark knight (Il cavaliere oscuro), sempre del 2008 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE

IL NOIR CONTEMPORANEO

XXI Secolo (2009)

Il noir contemporaneo Renato Venturelli Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] (2005; V per vendetta) di James Mc Teigue, alla stessa saga di ­X-Men (X-Men, 2000, e X2, 2003, di Bryan Singer; X-Men. The last stand, 2006, X-Men – Conflitto finale, di Brett Ratner). È un fenomeno che comporta anche una profonda trasformazione ... Leggi Tutto

IL CINEMA POSTMODERNO

XXI Secolo (2009)

Il cinema postmoderno Bruno Roberti Tre linee di tendenza Se nel Novecento il cinema inteso come espressione degli immaginari di massa ha costituito un compendio delle estetiche del moderno nel loro [...] si muovono tra cinema fantasy, science fiction e ispirazione fumettistica, in versione postmoderna (X2, 2003, X-Men 2, di Bryan Singer; MirrorMask, 2005, di Dave McKean; Sin city, 2005, di Frank Miller, Rodriguez e Tarantino; Spider-Man 3, 2007, di ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali